fragolafràgola (pop. fràvola) s. f. [lat. *fragŭla, dim. di fraga, v. fraga]. – 1. a. Pianta rizomatosa del genere fragaria che cresce in climi temperati, su terreni soffici e umidi: ha foglie alterne [...] . (color f., rosso f., una camicetta f.; un foulard di un f. smorto), punto di colore cremisi chiaro. 2. Uva fragola, specie di vite americana (Vitis labrusca), detta anche isabella, coltivata in forme diverse, talora ibride con la vite europea: ha ...
Leggi Tutto
isabella3
iṡabèlla3 s. f. [dal nome di Isabella Gibbs (sec. 19°), che diffuse questo vitigno]. – Vitigno americano, della specie Vitis labrusca, introdotto da oltre un secolo in Europa: è coltivato anche [...] adatte alle viti europee, essendo rustico, resistente all’oidio. Dà uva con grappoli piccoli e acini nero-violacei, di spiccato sapore di fragola, da cui si ottiene un vino molto mediocre, per cui è più spesso consumata come uva popolare da mensa. ...
Leggi Tutto
ghiacciolo2
ghiacciòlo2 (letter. ghiacciuòlo; tosc. diacciòlo) s. m. [der. di ghiaccio2]. – 1. Formazione di acqua (generalmente piovana, o neve fusa) che si è ghiacciata durante il gocciolamento o la [...] in appositi stampini acqua addolcita e aromatizzata con sciroppi di vario sapore: un gh. all’arancio, alla fragola (o di arancio, di fragola), ecc. 3. Nome (anche ghiaccio) delle macchie superficiali che si producono sulle pietre preziose, durante il ...
Leggi Tutto
fragaria
fragària s. f. [lat. scient. Fragaria, der. del lat. class. fragum «fragola»]. – Genere di piante erbacee della famiglia rosacee, con varie specie, generalmente stolonifere, che hanno fiori [...] su scapi radicali, bianchi o gialli, riuniti in corimbo, e un falso frutto carnoso (fragola), derivato dall’ingrossamento del ricettacolo, che porta i veri frutti sotto forma di achenî. ...
Leggi Tutto
fragolaccia
fragolàccia s. f. [der. (propr. pegg.) di fragola]. – Nome region. di varie specie di piante del genere Potentilla, simili alla fragola, ma con ricettacoli secchi, non mangerecci. ...
Leggi Tutto
fraise
‹frèe∫› s. f., fr. [lat. tardo fraga: v. fraga]. – Fragola; usato soprattutto, nel linguaggio della moda e della cosmesi, con funzione attributiva: colore f., color fragola. ...
Leggi Tutto
psidio
psìdio s. m. [lat. scient. Psidium, di etimo incerto]. – Genere di piante mirtacee con circa 140 specie dell’America tropicale e subtropicale comprese le Indie occidentali: sono piccoli alberi [...] quanto un limone, con polpa biancastra, giallastra o rosea, saporita e aromatica, e quelli di Psidium cattleianum (detto p. fragola), della grandezza di una grossa ciliegia, con buccia sottile, rossa, e polpa rosea fondente, di aroma delicato, dolce ...
Leggi Tutto
colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce [...] a nomi di oggetti o sostanze ben note: colore arancio o arancione, avana, caffè, canarino, cannella, cenere, ciclamino, crema, fragola, malva, mattone, nocciola, viola o di viola o violetto, ecc.; anche aggiunti in forma di attributo: rosso scarlatto ...
Leggi Tutto
voglia
1. MAPPA La parola VOGLIA è usata comunemente con il valore di volontà, disposizione a fare qualche cosa (un ragazzo che ha, non ha v. di studiare; lavorare, studiare di buona, di cattiva v.) [...] un detto popolare, prenderebbero origine proprio dalle voglie insoddisfatte della madre durante la gravidanza (ha una v. di fragola sulla guancia destra).
Parole, espressioni e modi di dire
cavarsi una voglia
contro voglia
di buona voglia
di mala ...
Leggi Tutto
Nome comune delle piante erbacee appartenenti al genere Fragaria, famiglia Rosacee, e del loro frutto. Le f. sono erbe con breve rizoma, generalmente stolonifere, con foglie trifogliate, a foglioline obovate, inciso-dentate. Gli scapi portano...
Fragola, Lorenzo. – Cantautore italiano (n. Catania 1995). Sin da giovanissimo ha imparato a cantare, a suonare la chitarra e il pianoforte, divenuto famoso dopo aver vinto l'ottava edizione del talent show X Factor, nel 2014 il suo singolo...