• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2070 risultati
Tutti i risultati [2070]
Industria [151]
Alimentazione [103]
Medicina [59]
Tempo libero [42]
Teatro [25]
Religioni [21]
Arti visive [21]
Farmacologia e terapia [15]
Industria cosmetica e farmaceutica [15]
Chimica [13]

purè

Sinonimi e Contrari (2003)

purè s. m. (non com. f.) [dal fr. purée s. f., der. del fr. ant. purer "spremere (legumi)", dal lat. tardo purare "pulire, purificare"]. - (gastron.) [vivanda di patate, legumi e sim., lessati in acqua, [...] schiacciati e resi cremosi con l'aggiunta di latte o acqua] ≈ purea, [spec. di legumi o verdura] passato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

radiare²

Sinonimi e Contrari (2003)

radiare² v. tr. [dal fr. radier, lat. mediev. radiare, falsa latinizzazione del fr. ant. raïer, mod. rayer "tirare una riga"] (io ràdio, ecc.). - 1. [cancellare una persona da un ruolo, spec. come sanzione [...] disciplinare: r. un ufficiale dall'esercito] ≈ allontanare, (fam.) buttare (o sbattere) fuori, cacciare, espellere, estromettere, (fam.) fare fuori, mandare via, rimuovere, scacciare, (iron.) scomunicare, ... Leggi Tutto

soubrette

Sinonimi e Contrari (2003)

soubrette /su'brɛt/ s. f., fr. [dal provenz. soubreto, femm. dell'agg. soubret "affettato"; propr., in fr., "servetta brillante di commedia"], in ital. invar. - (teatr.) [attrice giovane di operetta, rivista [...] e sim.: una s. di altri tempi] ≈ showgirl ... Leggi Tutto

sovente

Sinonimi e Contrari (2003)

sovente /so'vɛnte/ avv. [dal fr. ant. sovent (fr. mod. souvent), lat. subinde "subito dopo, ripetutamente"], lett. - [con una certa frequenza] ≈ di frequente, frequentemente, spesse volte, spesso. ‖ ripetutamente. [...] ↔ di rado, di tanto in tanto, poche (o rare) volte, raramente. ↑ mai ... Leggi Tutto

grisbi

Sinonimi e Contrari (2003)

grisbi /gri'zbi/ s. m., fr. [voce gergale, di etimo incerto], gerg. - [dal gergo della malavita fr., proventi di un furto o di una rapina] ≈ bottino, malloppo, maltolto, refurtiva. ‖ denaro, (pop.) grana, [...] gruzzolo ... Leggi Tutto

hôtel

Sinonimi e Contrari (2003)

hôtel /o'tɛl/ (o, all'ital., hotel) s. m., fr. [fr. ant. hostel]. - [edificio attrezzato per offrire alloggio a persone di passaggio] ≈ albergo. ⇓ garni, meublé, pensione, residence. ... Leggi Tutto

ratafià

Sinonimi e Contrari (2003)

ratafià s. m. [dal fr. ratafia, voce di origine creola, forse alteraz. del fr. rectifie "rettificato"]. - (enol.) [liquore preparato per macerazione in acqua zuccherata e alcol di diverse frutta fresche] [...] ≈ liquore di frutta ... Leggi Tutto

-iere

Sinonimi e Contrari (2003)

-iere [dal fr. -ier, lat. -arius]. - Suff. derivativo di nomi di mestiere, professione, spesso d'origine fr., tratti da altri sost. (barbiere, bersagliere, giardiniere, infermiere, portiere, ragioniere, [...] romanziere); si trova più raram. in nomi di oggetti, strumenti (braciere, candeliere, pallottoliere) o di animali (formichiere, trampoliere) ... Leggi Tutto

-igia

Sinonimi e Contrari (2003)

-igia [dal fr. -ise, lat. -ĭtia, in cui era confluito anche il più raro -ĭties]. - Suff. derivativo presente in sost. d'origine fr. tratti da agg.: alterigia, cupidigia; la var. di tradizione pop. è -ezza, [...] mentre quella latineggiante è -izia ... Leggi Tutto

dada

Sinonimi e Contrari (2003)

dada /da'da/ agg. e s. m., fr. [voce del linguaggio infantile, adottata dal poeta fr. Tristan Tzara per il movimento da lui fondato nel 1916], in ital. invar. - ■ s. m. 1. (artist., crit.) [il movimento [...] dadaista] ≈ dadaismo. 2. (anche f.) (artist., crit.) [seguace del dadaismo] ≈ dadaista. ■ agg. (artist., crit.) [relativo al dadaismo] ≈ dadaista, dadaistico ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 207
Enciclopedia
Buridano (fr. Buridan), Giovanni
Buridano (fr. Buridan), Giovanni Filosofo (n. forse a Béthune, Artois, fine 13° sec m. dopo il 1358). Maestro della facoltà delle arti di Parigi e rettore (1328, poi ancora 1340) dell’università, occamista, autore di Summulae de dialectica...
Nicola (fr. Nicolas) d'Orbelles
Nicola (fr. Nicolas) d'Orbelles Nicola (fr. Nicolas) d’Orbelles Teologo e filosofo francese (m. tra 1472 e 1475). Fu maestro a Parigi e a Poitiers, seguace dell’indirizzo scotistico, che sostenne e diffuse con autorità. Grande fortuna toccò...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali