• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2070 risultati
Tutti i risultati [2070]
Industria [151]
Alimentazione [103]
Medicina [59]
Tempo libero [42]
Teatro [25]
Religioni [21]
Arti visive [21]
Farmacologia e terapia [15]
Industria cosmetica e farmaceutica [15]
Chimica [13]

est

Sinonimi e Contrari (2003)

est /ɛst/ [dall'ingl. east, attrav. lo sp. este e il fr. est]. - ■ s. m. 1. (geogr.) [uno dei quattro punti cardinali, quello da cui sorge il Sole] ≈ levante, oriente. ↔ (lett.) occaso, occidente, ovest, [...] ponente. 2. (con iniziale maiusc.) (geogr.) [insieme dei paesi orientali rispetto al continente europeo: le terre dell'E.] ≈ Oriente. ↔ Occidente, Ovest. ■ agg. [situato a oriente: area e.] ≈ orientale. ... Leggi Tutto

picnic

Sinonimi e Contrari (2003)

picnic /pik'nik/ s. m. [dall'ingl. picnic, fr. pique-nique, comp. di piquer nel senso di "spilluzzicare" e prob. di un ant. nique "piccola cosa di scarso valore"]. - 1. [pasto consumato all'aperto, per [...] lo più seduti su un prato, durante una scampagnata: un p. sull'erba] ≈ colazione, merenda. ‖ pranzo al sacco. 2. (estens.) [gita in luogo aperto e verde, durante la quale si consumi un pasto al sacco: ... Leggi Tutto

estasiare

Sinonimi e Contrari (2003)

estasiare /esta'zjare/ [der. di estasi, sul modello del fr. (s')extasier]. - ■ v. tr. [mandare in estasi: un'attrice che estasiava gli spettatori] ≈ entusiasmare, incantare, rapire. ‖ affascinare, ammaliare. [...] ■ estasiarsi v. intr. pron. [andare in estasi, in visibilio, anche iperb.] ≈ bearsi, entusiasmarsi, esaltarsi, inebriarsi ... Leggi Tutto

pièce

Sinonimi e Contrari (2003)

pièce /pjɛs/ s. f., fr. (propr. "pezzo"), in ital. invar. - (teatr.) [componimento teatrale: una p. drammatica] ≈ commedia, dramma, opera. ... Leggi Tutto

trincea

Sinonimi e Contrari (2003)

trincea /trin'tʃɛa/ (ant. trincera /trin'tʃɛra/) s. f. [dal fr. tranchée, der. di trancher "tagliare"]. - 1. (milit.) [opera di fortificazione campale formata da uno scavo parallelo al fronte di combattimento] [...] ≈ fossato, (lett.) vallo. ● Espressioni: guerra di trincea [quella combattuta tra eserciti schierati su linee fortificate] ≈ guerra di posizione. ↔ guerra di movimento. 2. (estens.) [zona dove si svolge ... Leggi Tutto

trinciare

Sinonimi e Contrari (2003)

trinciare [dal fr. ant. trencher (mod. trancher)] (io trìncio, ecc.). - ■ v. tr. [tagliare a strisce sottili o in piccoli pezzi: t. il tabacco, la paglia, il pollo] ≈ sminuzzare, spezzettare, tagliuzzare, [...] tritare, triturare, [riferito alla carne] (non com.) scalcare. ● Espressioni: fig., fam., trinciare i panni addosso (a qualcuno) [esprimere duri giudizi o pettegolezzi] ≈ dire male (di), sparlare (di), ... Leggi Tutto

capitalista

Sinonimi e Contrari (2003)

capitalista s. m. e f. [der. di capitale³, sull'es. del fr. capitaliste] (pl. m. -i). - 1. (econ.) [proprietario di capitali] ≈ finanziere, imprenditore, possidente, proprietario. ↔ nullatenente, proletario. [...] 2. (estens.) [appartenente alla classe contrapposta al proletariato] ≈ borghese. ↑ padrone, sfruttatore. ↔ lavoratore, nullatenente, proletario. 3. (scherz.) [persona abbiente] ≈ borghese, miliardario, ... Leggi Tutto

capitalizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

capitalizzare /kapitali'dz:are/ v. tr. [dal fr. capitaliser, der. di capital "capitale³"]. - 1. (finanz.) [trasformare il risparmio in capitale: c. il risparmio] ≈ investire. ↔ disinvestire. 2. (finanz.) [...] [risalire alla determinazione del capitale dall'ammontare del reddito: c. il reddito, c. un'imposta] ≈ monetizzare ... Leggi Tutto

scartare³

Sinonimi e Contrari (2003)

scartare³ v. intr. [dal fr. écarter, lat. tardo exquartare, propr. "fare in quattro parti"] (aus. avere). - [fare un brusco spostamento laterale, detto di animali da sella e da tiro e, per estens., di [...] mezzi di locomozione: il cavallo vide un'ombra e scartò; l'auto (o l'autista) ha dovuto s. per evitare l'ostacolo] ≈ sbandare, [di animale, spec. di cavallo] sfagliare. ↓ deviare ... Leggi Tutto

estradosso

Sinonimi e Contrari (2003)

estradosso /estra'dɔs:o/ s. m. [comp. di estra- e dosso, sul modello del fr. extrados]. - 1. (archit.) [superficie esterna della struttura di una volta o di un arco] ↔ imbotte, intradosso, sottarco. 2. [...] (aeron.) [superficie superiore di un'ala] ≈ dorso. ↔ intradosso ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 207
Enciclopedia
Buridano (fr. Buridan), Giovanni
Buridano (fr. Buridan), Giovanni Filosofo (n. forse a Béthune, Artois, fine 13° sec m. dopo il 1358). Maestro della facoltà delle arti di Parigi e rettore (1328, poi ancora 1340) dell’università, occamista, autore di Summulae de dialectica...
Nicola (fr. Nicolas) d'Orbelles
Nicola (fr. Nicolas) d'Orbelles Nicola (fr. Nicolas) d’Orbelles Teologo e filosofo francese (m. tra 1472 e 1475). Fu maestro a Parigi e a Poitiers, seguace dell’indirizzo scotistico, che sostenne e diffuse con autorità. Grande fortuna toccò...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali