• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2070 risultati
Tutti i risultati [2070]
Industria [151]
Alimentazione [103]
Medicina [59]
Tempo libero [42]
Teatro [25]
Religioni [21]
Arti visive [21]
Farmacologia e terapia [15]
Industria cosmetica e farmaceutica [15]
Chimica [13]

petrolio

Sinonimi e Contrari (2003)

petrolio /pe'trɔljo/ s. m. [dal fr. pétrole, lat. mediev. petroleum, cioè petrae oleum "olio di sasso"]. - (chim., geol.) [liquido di aspetto oleoso, di colore da giallastro a bruno-nero, che costituisce [...] una delle principali fonti di energia e di materie prime di importanza industriale e strategica] ≈ [come fonte di illuminazione o di riscaldamento] cherosene, [come merce di scambio, spec. nel ling. giorn.] ... Leggi Tutto

cannete

Sinonimi e Contrari (2003)

canneté [adattam. del milan. caneté, voce pseudo-fr., der. di cannetta]. - ■ agg. (tess.) [di tessuto con sottili coste in rilievo] ≈ cannettato, cordonato. ■ s. m. (tess.) [tessuto con sottili coste in [...] rilievo] ≈ reps. ⇓ ottomana ... Leggi Tutto

cannibalismo

Sinonimi e Contrari (2003)

cannibalismo s. m. [dal fr. cannibalisme, der. di cannibale "cannibale"]. - 1. (etnol.) [l'uso di cibarsi di carne umana] ≈ antropofagia. 2. (fig.) [violenza disumana] ≈ atrocità, barbarie, bestialità, [...] brutalità, crudeltà, efferatezza, ferocia, truculenza ... Leggi Tutto

esotismo

Sinonimi e Contrari (2003)

esotismo /ezo'tizmo/ s. m. [der. di esotico, sull'esempio del fr. exotisme]. - 1. a. [carattere esotico] ≈ esoticità. b. [gusto, ricerca di ciò che è esotico] ≈ e ↔ [→ ESTEROFILIA]. 2. (ling.) [elemento [...] lessicale proveniente da una lingua straniera] ≈ forestierismo. ‖ barbarismo ... Leggi Tutto

lai

Sinonimi e Contrari (2003)

lai s. m. pl. [dal fr. ant. lai, pl. lais, forse voce celtica]. - 1. (poet.) [voci meste e dolorose: Il clamor delle turbe vittrici Copre i lai del tapino che mor (A. Manzoni)] ≈ gemiti, lamenti. 2. (anche [...] come s. m. sing.) (crit.) [componimento in versi, tipico della poesia mediev. romanza, scritto in occasione di eventi dolorosi] ≈ lamentazione, lamento ... Leggi Tutto

canottaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

canottaggio /kano't:adʒ:o/ s. m. [dal fr. canotage, der. di canot "canotto"]. - (sport.) [sport praticato su imbarcazioni leggere a remi] ≈ ‖ voga. ⇓ canoa, kayak. ... Leggi Tutto

canottiere

Sinonimi e Contrari (2003)

canottiere /kano't:jere/ s. m. [dal fr. canotier, der. di canot "canotto"]. - (sport.) [chi pratica il canottaggio] ≈ (non com.) vogante, vogatore. ⇑ barcaiolo, rematore, remigante. ⇓ capovoga, poppiere, [...] timoniere ... Leggi Tutto

canotto

Sinonimi e Contrari (2003)

canotto /ka'nɔt:o/ s. m. [dal fr. canot, der. dello sp. canoa]. - 1. (marin.) [piccola imbarcazione a remi, a vela e anche con motore fuoribordo] ≈ tender. ‖ barchino, dinghy, lancia, scialuppa. 2. (marin.) [...] [barca di tela o di gomma gonfiabile] ≈ ‖ gommone, battello pneumatico, tender. ⇑ imbarcazione, natante ... Leggi Tutto

laido

Sinonimi e Contrari (2003)

laido /'laido/ agg. [dal fr. ant. laid, voce di origine franca], lett. - 1. [pieno di sporcizia tanto da provocare ripugnanza: vesti l.] ≈ immondo, lercio, lordo, lurido, rivoltante, schifoso, sordido, [...] sozzo, sudicio. ↓ sporco. ↔ candido, immacolato, lindo, (lett.) mondo, netto, pulito. 2. (fig.) [che contiene elementi di oscenità o di immoralità: parole, immagini l.] ≈ indecente, osceno, scandaloso, ... Leggi Tutto

canovaccio

Sinonimi e Contrari (2003)

canovaccio /kano'vatʃ:o/ (anche canavaccio e canevaccio) s. m. [der. di canapa, attrav. dialetti settentr., o dal fr. canevas]. - 1. (tess.) [tela di canapa o altro tessuto, piuttosto grossa e ruvida per [...] usi di cucina] ≈ (tosc.) cencio, (region.) mappina, strofinaccio. ⇑ panno, pezza, straccio. 2. (tess.) [tessuto a larghi buchi regolari adatto per speciali ricami] ≈ buratto, (non com.) filondente. ⇑ tela. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 207
Enciclopedia
Buridano (fr. Buridan), Giovanni
Buridano (fr. Buridan), Giovanni Filosofo (n. forse a Béthune, Artois, fine 13° sec m. dopo il 1358). Maestro della facoltà delle arti di Parigi e rettore (1328, poi ancora 1340) dell’università, occamista, autore di Summulae de dialectica...
Nicola (fr. Nicolas) d'Orbelles
Nicola (fr. Nicolas) d'Orbelles Nicola (fr. Nicolas) d’Orbelles Teologo e filosofo francese (m. tra 1472 e 1475). Fu maestro a Parigi e a Poitiers, seguace dell’indirizzo scotistico, che sostenne e diffuse con autorità. Grande fortuna toccò...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali