• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2070 risultati
Tutti i risultati [2070]
Industria [151]
Alimentazione [103]
Medicina [59]
Tempo libero [42]
Teatro [25]
Religioni [21]
Arti visive [21]
Farmacologia e terapia [15]
Industria cosmetica e farmaceutica [15]
Chimica [13]

erborizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

erborizzazione /erboridz:a'tsjone/ s. f. [dal fr. herborisation]. - (bot.) [atto dell'erborizzare] ≈ erborazione. ... Leggi Tutto

trance

Sinonimi e Contrari (2003)

trance /trɑ:ns/, it. /trans/ s. ingl. [dal fr. transe, propr. "estasi, rapimento", der. del lat. transire "passare, trapassare"], usato in ital. al femm., invar. - 1. (psicol.) [particolare stato psicofisico [...] caratterizzato da perdita di coscienza, condizione dissociata dell'io, ecc.: essere, cadere in t.] ≈ ipnosi. 2. (estens., fam.) [condizione spirituale estatica, esaltata e sim.] ≈ estasi, incantamento, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCCULTISMO E METAPSICHICA

tranche

Sinonimi e Contrari (2003)

tranche /trãʃ/, it. /tranʃ/ s. f., fr. [der. di trancher "tagliare"]. - 1. [porzione di una preparazione culinaria (carne, pesce o anche torta)] ≈ [→ TRANCIA (2)]. 2. [ciascuna delle parti in cui si può [...] suddividere un insieme, spec. con riferimento a somme di denaro, titoli e sim.: versare la prima t. della somma] ≈ (fam.) fetta, lotto, parte, porzione, quota ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

trancia

Sinonimi e Contrari (2003)

trancia /'trantʃa/ s. f. [nel sign. 1, der. di tranciare; nel sign. 2, dal fr. tranche]. - 1. (mecc.) a. [attrezzo manuale per tagliare piccole lamiere, sbarre sottili, ecc.] ≈ cesoia. b. [macchina utensile [...] per tagliare lamiere, sbarre metalliche, ecc.] ≈ [→ TRANCIATRICE]. 2. [porzione di una preparazione culinaria (carne, pesce o anche torta)] ≈ fetta, pezzo, taglio, tranche, trancio ... Leggi Tutto

tranciare

Sinonimi e Contrari (2003)

tranciare v. tr. [dal fr. trancher "tagliare"] (io tràncio, ecc.). - [tagliare in modo netto] ≈ mozzare, (lett.) precidere, troncare, [riferito a una parte del corpo] amputare. ↓ recidere. ⇑ tagliare. ... Leggi Tutto

calorifero

Sinonimi e Contrari (2003)

calorifero /kalo'rifero/ s. m. [dal fr. calorifère]. - [apparecchio per riscaldare ambienti] ≈ radiatore, Ⓣ (tecn.) termoconvettore, (fam.) termosifone. ... Leggi Tutto

caloscia

Sinonimi e Contrari (2003)

caloscia /ka'lɔʃa/ (o galoscia) s. f. [dal fr. galoche] (pl. -sce). - (abbigl.) [rivestimento antipioggia per scarpe] ≈ soprascarpa. ... Leggi Tutto

calotta

Sinonimi e Contrari (2003)

calotta /ka'lɔt:a/ s. f. [dal fr. calotte]. - 1. (geom.) [ciascuna delle due parti di una superficie sferica tagliata da un piano secante]. 2. (estens.) a. [oggetto o struttura di forma convessa] ≈ ‖ cupola, [...] volta. b. [ciò che ricopre una superficie emisferica: c. dell'orologio] ≈ coperchio, copertura. ‖ rivestimento. 3. (anat.) [parte superiore del cranio] ≈ volta. ● Espressioni: calotta cranica ≈ volta cranica. ... Leggi Tutto

sbigottire

Sinonimi e Contrari (2003)

sbigottire [prob. dal provenz. ant. esbair, fr. ant. esbahir] (io sbigottisco, tu sbigottisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. [causare una profonda impressione, detto spec. di notizie o eventi spiacevoli] ≈ [→ SBALORDIRE [...] v. tr. (2. a)]. 2. [lasciare attonito e stupefatto per la meraviglia] ≈ [→ SBALORDIRE v. tr. (2. b)]. ■ v. intr. (aus. essere) e sbigottirsi v. intr. pron. [rimanere fortemente impressionato, anche con ... Leggi Tutto

tranquillizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

tranquillizzare /trankwil:i'dz:are/ [der. di tranquillo, sul modello del fr. tranquilliser]. - ■ v. tr. 1. [rendere tranquillo chi è in stato di nervosa agitazione] ≈ acquietare, calmare, (tosc.) chetare, [...] placare, quietare, rasserenare, (non com.) tranquillare. ↔ agitare, innervosire, (fam.) mettere in agitazione. 2. (estens.) [liberare da timori, preoccupazioni e sim.: eravamo in ansia per te, ma il medico ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 207
Enciclopedia
Buridano (fr. Buridan), Giovanni
Buridano (fr. Buridan), Giovanni Filosofo (n. forse a Béthune, Artois, fine 13° sec m. dopo il 1358). Maestro della facoltà delle arti di Parigi e rettore (1328, poi ancora 1340) dell’università, occamista, autore di Summulae de dialectica...
Nicola (fr. Nicolas) d'Orbelles
Nicola (fr. Nicolas) d'Orbelles Nicola (fr. Nicolas) d’Orbelles Teologo e filosofo francese (m. tra 1472 e 1475). Fu maestro a Parigi e a Poitiers, seguace dell’indirizzo scotistico, che sostenne e diffuse con autorità. Grande fortuna toccò...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali