• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
6364 risultati
Tutti i risultati [6364]
Industria [659]
Storia [374]
Vita quotidiana [361]
Arti visive [340]
Alta moda [336]
Moda [334]
Alimentazione [318]
Militaria [290]
Medicina [276]
Architettura e urbanistica [218]

deperire

Vocabolario on line

deperire v. intr. [dal lat. deperire «andare in rovina», comp. di de- e perire «andare in rovina», ricalcato per il sign. sul fr. dépérir] (io deperisco, tu deperisci, ecc.; aus. essere). – 1. Scadere [...] nelle condizioni generali di salute, indebolirsi fisicamente: i disturbi gastrici l’hanno fatto d.; il ragazzo è molto deperito in questi ultimi mesi; anche di animali o piante, e in senso fig. di cose ... Leggi Tutto

arlòtto

Vocabolario on line

arlotto arlòtto s. m. [dal fr. ant., provenz. e catalano arlot], ant. – Pezzente, sciattone, pitocco: la rota che dà l’avventure [la ruota della fortuna], Che tai fa regi e tai pover arlotti (Intelligenza). [...] Poi anche birbone, ingordo e sim.: E cominciò a mangiar come un a. (Pulci) ... Leggi Tutto

arma

Vocabolario on line

arma (ant. e letter. arme) s. f. [lat. arma, neutro pl., nel lat. tardo femm. sing.] (pl. armi e ant. arme). – 1. a. Qualsiasi oggetto che può essere usato come mezzo materiale di offesa o di difesa; [...] e, di solito, agli ufficiali il permesso di continuare a portare l’armamento personale; passare per le a. (calco del fr. passer par les armes), fare giustizia sommaria, durante lo stato di guerra o in situazioni di eccezionale gravità pubblica, di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

avulsivo

Vocabolario on line

avulsivo agg. [dal fr. avulsif, der. del lat. avulsus, part. pass. di avellĕre «strappare»]. – In fonetica, articolazione a. (anche articolazione schioccante, o clic), quella di tipo ingressivo ma non [...] inspiratorio, nella quale le labbra chiuse o la parte anteriore della lingua aderente al palato provocano una camera di rarefazione in cui penetra bruscamente l’aria non appena le labbra si aprono o la ... Leggi Tutto

pastèca

Vocabolario on line

pasteca pastèca s. f. [dal fr. pastèque, ant. pateque, da una voce orientale, attraverso il port. pateca; cfr. arabo baṭṭīkha «melone»]. – Nome ligure del cocomero. ... Leggi Tutto

depersonaliżżare

Vocabolario on line

depersonalizzare depersonaliżżare v. tr. [der. di persona, personali(tà), sull’esempio del fr. dépersonnaliser]. – Privare una persona della sua personalità, o modificarne la struttura (v. la voce depersonalizzazióne). [...] ◆ Part. pass. depersonaliżżato, anche come agg ... Leggi Tutto

animalculista

Vocabolario on line

animalculista s. m. [der. del lat. scient. animalculŭm (J. H. Ham, 1677), dim. del lat. anĭmal «animale»; cfr. fr. animalcule] (pl. -i). – Seguace di una teoria sei-settecentesca (teoria a. o animalculistica), [...] secondo la quale il corpo del futuro individuo sarebbe stato concentrato, preformato e predelineato nella testa degli spermatozoi, ai quali fu dato appunto il nome di animalcula ... Leggi Tutto

nozionale

Vocabolario on line

nozionale agg. [der. di nozione]. – Di nozione, relativo alla nozione o alle nozioni (nei diversi sign. e usi di questo termine): elementi n.; una classe di ragazzi, tutti allo stesso livello mentale [...] e n. (Sciascia). Come traduz. del fr. notionnel e dell’ingl. notional, l’agg. è usato anche in linguistica, con accezioni diverse e non sempre ben precisate: unità n., unità lessicali che esprimono una nozione (contrapp. ad altre unità lessicali che ... Leggi Tutto

résumé

Vocabolario on line

resume résumé 〈re∫ümé〉 s. m., fr. [propr., part. pass. di résumer «riassumere»]. – Espressione francese usata qualche volta in luogo dell’ital. riassunto o compendio (e nella locuz. en résumé in luogo [...] di riassumendo o ricapitolando) ... Leggi Tutto

leggèro

Vocabolario on line

leggero leggèro (o leggièro; ant. leggière o leggère, e leggièri o leggèri) agg. [dal fr. ant. legier, che è il lat. *leviarius, der. di lĕvis «lieve»]. – 1. Che pesa relativamente poco, che fa sentir [...] poco il suo peso (contr. di grave, pesante): un carico l., una cassa l.; un gas più l. dell’aria; l’olio è più l. dell’acqua; l. come una piuma, come una foglia; indossare panni l., un vestito l. (e per ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 55 ... 637
Enciclopedia
Buridano (fr. Buridan), Giovanni
Buridano (fr. Buridan), Giovanni Filosofo (n. forse a Béthune, Artois, fine 13° sec m. dopo il 1358). Maestro della facoltà delle arti di Parigi e rettore (1328, poi ancora 1340) dell’università, occamista, autore di Summulae de dialectica...
Nicola (fr. Nicolas) d'Orbelles
Nicola (fr. Nicolas) d'Orbelles Nicola (fr. Nicolas) d’Orbelles Teologo e filosofo francese (m. tra 1472 e 1475). Fu maestro a Parigi e a Poitiers, seguace dell’indirizzo scotistico, che sostenne e diffuse con autorità. Grande fortuna toccò...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali