nutrizionale
agg. [der. di nutrizione, sull’esempio dell’ingl. nutritional e fr. nutritionnel]. – Che si riferisce alla nutrizione o allo stato di nutrizione: il processo n.; problemi n.; deficienze, [...] disturbi n.; linea n., serie di prodotti alimentari particolarmente studiati per fornire all’organismo un equilibrato apporto di vitamine e proteine, e per reintegrare le perdite energetiche dovute alle ...
Leggi Tutto
tamburo
s. m. [dall’arabo ṭunbūr, nome di uno strumento musicale a corde, incrociato con ṭabūl «tamburo»]. – 1. a. In senso ampio, strumento musicale membranofono in cui l’elemento vibrante è costituito [...] imminente o anche di vivaci scontri e contrasti politici o d’altro genere. A t. battente, al rullo dei tamburi (dal fr. à tambour battant): arrivare a t. battente, arrivare mentre ancora il tamburo sta dando il segnale; oggi l’espressione s’adopera ...
Leggi Tutto
tiponare
v. tr. [der. del fr. typon (v.)] (io tipóno, ecc.). – Nel gergo tipografico, duplicare le pellicole originali (sulle quali si sono riportate le varie correzioni o ritocchi) al fine di ottenere [...] una pellicola, detta typon (v.), adatta al montaggio ...
Leggi Tutto
mediateca
mediatèca s. f. [comp. dell’ingl. media (forma ellittica di mass media) e di -teca, sul modello del fr. médiathèque]. – Biblioteca multimediale; raccolta di mezzi di informazione di varia natura [...] (nastri audio e video, CD, DVD, ecc.), conservati e messi a disposizione del pubblico in locali denominati allo stesso modo ...
Leggi Tutto
nutrizionista
s. m. e f. [der. di nutrizione; cfr. ingl. nutritionist, fr. nutritionniste] (pl. m. -i). – Studioso di problemi della nutrizione, con particolare riferimento alla nutrizione degli animali [...] superiori ...
Leggi Tutto
passetta
passétta s. f. [dal fr. passette, der. di passer «passare»]. – Nell’industria tessile, piccolo attrezzo usato per il rimettaggio dei fili nel pettine. ...
Leggi Tutto
minare
v. tr. [der. di mina1; cfr. il fr. miner, da cui deriva direttamente il senso fig.]. – 1. a. Praticare una mina, cioè una cavità in una roccia o in una struttura, collocandovi dentro una carica [...] di esplosivo che, scoppiando, ne provochi l’abbattimento, il franamento o la frantumazione: m. il masso in una cava; m. un ponte, una fortezza. b. Per analogia, con riferimento agli insetti «minatori di ...
Leggi Tutto
tambussare
v. tr. e intr. [dal fr. ant. tamboissier, di origine onomatopeica, prob. incrociato con bussare] (come intr., aus. avere), ant. o region. – Picchiare, battere, percuotere con forza e ripetutamente: [...] co’ calci sentii t. intorno alla porta come a tentar di gettarla a terra (G. A. Marini); anche, battere leggeri colpi con la mano su una superficie: gli mette l’orecchio sulla schiena, e poi lo tambussa ...
Leggi Tutto
fondu
‹fõdü′› s. m., fr. [part. pass. di fondre «fondere»; propr. «fuso»]. – In cinematografia, l’affievolirsi di un’immagine fino a sparire, contemporaneamente al progressivo formarsi di una nuova immagine; [...] il termine ital. corrispondente è dissolvenza incrociata ...
Leggi Tutto
minareto
minaréto (ant. minaré, mineré) s. m. [dal turco minārè, adattam. dell’arabo manāra «lanterna, faro», attrav. il fr. minaret, ant. mineret]. – Nel mondo musulmano, costruzione a forma di torre [...] di notevole sviluppo verticale, dalla quale il muezzin, in date ore del giorno, chiama i credenti musulmani alla preghiera; può trovarsi sia nei pressi della moschea, sia distaccato da essa e anche del ...
Leggi Tutto
Buridano (fr. Buridan), Giovanni Filosofo (n. forse a Béthune, Artois, fine 13° sec
m. dopo il 1358). Maestro della facoltà delle arti di Parigi e rettore (1328, poi ancora 1340) dell’università, occamista, autore di Summulae de dialectica...
Nicola (fr. Nicolas) d'Orbelles
Nicola
(fr. Nicolas) d’Orbelles Teologo e filosofo francese (m. tra 1472 e 1475). Fu maestro a Parigi e a Poitiers, seguace dell’indirizzo scotistico, che sostenne e diffuse con autorità. Grande fortuna toccò...