• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
6363 risultati
Tutti i risultati [6363]
Industria [659]
Storia [374]
Vita quotidiana [361]
Arti visive [340]
Alta moda [336]
Moda [334]
Alimentazione [318]
Militaria [290]
Medicina [276]
Architettura e urbanistica [218]

cottardita

Vocabolario on line

cottardita s. f. [dal fr. cotte hardie (v. cotta2); il 2° elem. è dal fr. ant. *hardir «rendere duro»], ant. – Sorta di cotta (cioè di tunica in uso nel medioevo), giustacuore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

courtier

Vocabolario on line

courtier 〈kurti̯é〉 s. m., fr. [dall’ant. fr. courretier, corretier e altre var., der. di courre, corre «correre»]. – Intermediario, commissionario di borsa non autorizzato a operare nel parquet. ... Leggi Tutto

mattinata

Vocabolario on line

mattinata s. f. [der. di mattina; nel sign. 3, adattam. del fr. matinée]. – 1. Tutto lo spazio della mattina, considerato soprattutto nelle sue caratteristiche meteorologiche o rispetto alle occupazioni [...] . 3. non com. Spettacolo, trattenimento che ha luogo di mattina o di pomeriggio: una m. a teatro, al cinema; una m. danzante al circolo. Più usato, in questo sign., il corrispondente termine fr. matinée (v.). ◆ Dim. mattinatina; pegg. mattinatàccia. ... Leggi Tutto

grampo

Vocabolario on line

grampo s. m. [lat. scient. Grampus, dall’ingl. grampus, ant. graundepose, rifacimento, secondo il fr. grand «grande», dell’ant. fr. graspeis o craspois, comp. di crass (lat. crassus «grosso») e -pois [...] (lat. piscis «pesce»)]. – Genere di cetacei odontoceti della famiglia delfinidi, cui appartiene il delfino di Risso o g. grigio (lat. scient. Grampus griseus), lungo fino a 6 m, che abita tutti i mari, ... Leggi Tutto

sovènte

Vocabolario on line

sovente sovènte avv. [dal fr. ant. sovent (fr. mod. souvent), che è il lat. subĭnde «subito dopo, ripetutamente» (comp. di sub «sotto» e inde «quindi, dipoi»)]. – Spesso, frequentemente. Sentito come [...] letter. e ricercato, non è tuttavia raro nella lingua dell’uso: ci vediamo s., m’accade s. di dimenticare l’ombrello; Facea s. pe’ boschi soggiorno (Poliziano); Lungo il cammino stramazzar s. (Parini); ... Leggi Tutto

salóne

Vocabolario on line

salone salóne s. m. [accr. di sala1; dal fr. salon nei sign. 2, 3 e 4]. – 1. Ampia sala con particolari funzioni di rappresentanza, in palazzi, case signorili, edifici pubblici e sim.: s. delle feste; [...] composto di salone, tre stanze e doppî servizî. 3. Nome dato talvolta, spec. nell’uso region. merid. (sul modello del fr. salon), alla bottega di barbiere e parrucchiere da uomo. S. di bellezza, istituto in cui si praticano trattamenti estetici di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ALTA MODA – MODA – TRASPORTI TERRESTRI

partitivo

Vocabolario on line

partitivo agg. [dal fr. partitif, der. del lat. partitus, part. pass. di partire «dividere, spartire»]. – In grammatica, di parola o costrutto che hanno la funzione di esprimere una parte in opposizione [...] o comunque in relazione al tutto: articolo p. (per es.: versami del vino, in ital.; je voudrais de la viande, in fr.); complemento p. (per es., in ital., alcuni di noi), corrispondente, in lat., al genitivo p. (aliqui nostrum). ... Leggi Tutto

relè

Vocabolario on line

rele relè s. m. [adattam. fonetico e grafico del fr. relais (v.)]. – 1. In elettrotecnica, interruttore o, più in generale, commutatore a comando elettrico; deve la sua denominazione al fatto che, per [...] , con un meccanismo che ricorda, analogicamente, il ricambio dei cavalli da posta stanchi con altri cavalli freschi, significato dal fr. relais. Oggi il termine indica anche dispositivi più complessi, che comandano una serie di circuiti sulla base di ... Leggi Tutto

brie

Vocabolario on line

brie ‹bri› s. m., fr. [dal nome della regione fr. di Brie, a est di Parigi, tra la Marna e la Senna]. – Formaggio francese crudo, molle, a pasta gialla, prodotto con latte intero. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

mażarinata

Vocabolario on line

mazarinata mażarinata s. f. [dal fr. mazarinade, dal nome del cardinale G. R. Mazzarino (fr. Mazarin)]. – Denominazione generica degli scritti polemici e satirici, in versi e in prosa, comparsi in Francia [...] durante il periodo della Fronda (1648-1653), sia a favore sia contro il cardinale Mazzarino ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31 ... 637
Enciclopedia
Buridano (fr. Buridan), Giovanni
Buridano (fr. Buridan), Giovanni Filosofo (n. forse a Béthune, Artois, fine 13° sec m. dopo il 1358). Maestro della facoltà delle arti di Parigi e rettore (1328, poi ancora 1340) dell’università, occamista, autore di Summulae de dialectica...
Nicola (fr. Nicolas) d'Orbelles
Nicola (fr. Nicolas) d'Orbelles Nicola (fr. Nicolas) d’Orbelles Teologo e filosofo francese (m. tra 1472 e 1475). Fu maestro a Parigi e a Poitiers, seguace dell’indirizzo scotistico, che sostenne e diffuse con autorità. Grande fortuna toccò...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali