lambert
làmbert s. m. [dal nome del fisico ted. J. H. Lambert (1728-1777)]. – In fotometria, unità di misura della radianza luminosa, di simbolo L, attualmente in via di abbandono, preferendosi in suo [...] luogo l’unità SI nit; nel generico punto di una superficie emittente si ha la radianza di 1 lambert se il flusso luminoso emesso per unità di superficie è ivi di 1 lumen/cm2 (1 lambert = 3183 nit) ...
Leggi Tutto
apostilb
apostìlb s. m. [comp. di apo- e stilb]. – In fotometria, unità di misura della brillanza di superfici diffondenti, detta anche lux sul bianco: è la brillanza di una superficie bianca e perfettamente [...] diffondente, con l’illuminamento di un lux ...
Leggi Tutto
nit
s. m. [tratto dal lat. nitĭdus «brillante»]. – In fotometria, unità di misura SI della luminanza: è la luminanza di una sorgente che ha nella direzione considerata l’intensità luminosa di 1 candela [...] a m2 di area apparente di emissione ...
Leggi Tutto
illuminamento
illuminaménto s. m. [der. di illuminare]. – Genericam., l’azione e l’effetto dell’illuminare. In fotometria, in un punto di una superficie illuminata, è il rapporto (misurato in lux) tra [...] il flusso luminoso che incide ortogonalmente su un elemento di superficie intorno al punto e l’area dell’elemento stesso; quantità d’i., il prodotto dell’illuminamento per il tempo di esposizione ...
Leggi Tutto
illuminanza
s. f. [der. di illuminare, sul modello dell’ingl. illuminance]. – In fotometria, termine talora usato come sinon. di illuminamento. ...
Leggi Tutto
microdensitometro
microdensitòmetro s. m. [comp. di micro- e densitometro]. – Strumento ottico a scansione meccanica o elettronica, usato, per es., in astronomia, per lo studio delle emulsioni fotografiche [...] e per la fotometria fotografica: è capace di eseguire accurate letture della densità di piccolissime aree (anche qualche μm2) di lastre fotografiche, nonché di misurare con grande precisione le posizioni reciproche delle aree stesse (può raggiungere ...
Leggi Tutto
candela
candéla s. f. [lat. candēla, der. di candēre «esser bianco, splendere»]. – 1. Cilindro di cera, stearina, sego, paraffina, o miscela di tali sostanze, contenente all’interno un lucignolo di fibra [...] forno per smaltire direttamente all’esterno una parte dei gas e rendere così più uniforme la temperatura. 10. In fotometria, unità di misura dell’intensità luminosa (simbolo: cd), pari all’intensità luminosa, in una data direzione, di una sorgente ...
Leggi Tutto
lumen
lùmen s. m. [dal lat. lumen «lume»]. – In fotometria, unità di misura del flusso luminoso (simbolo: lm). È il flusso luminoso emesso, nell’angolo solido unitario, da una sorgente puntiforme che [...] abbia in tutte le direzioni comprese in tale angolo solido l’intensità di una candela. Lumen per watt: unità di misura (simbolo: lm/W) dell’efficienza delle lampade elettriche, come rapporto tra il flusso ...
Leggi Tutto
lumenometro
lumenòmetro s. m. [comp. di lumen e -metro]. – In fotometria, apparecchio, detto anche fotometro integratore, che misura il flusso luminoso emesso da una sorgente. ...
Leggi Tutto
Fisica
L’insieme delle tecniche di misurazione delle grandezze (grandezze fotometriche) che caratterizzano la luce: quantità di luce, illuminamento, luminanza ecc., che si introducono in ottica per individuare le caratteristiche e gli effetti...
FOTOMETRIA
. È il nome generico che si dà alla trattazione dell'insieme delle questioni che riguardano la definizione e la misura delle grandezze fotometriche. Le principali fra queste grandezze sono il flusso luminoso, la illuminazione, la...