• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
380 risultati
Tutti i risultati [380]
Comunicazione [39]
Chimica [38]
Fisica [36]
Industria [28]
Medicina [21]
Arti visive [20]
Matematica [19]
Architettura e urbanistica [16]
Geografia [16]
Geologia [13]

sperimentale

Vocabolario on line

sperimentale (non com. esperimentale) agg. [der. di sperimento, forma ant., aferetica, di esperimento]. – 1. Che si basa sull’esperienza; che si fonda sull’esperimento, che procede per mezzo di esperimenti: [...] di mezzi poveri, per es. macchine da ripresa a passo ridotto; fotografia s., corrente della fotografia artistica che si contrappone all’uso della fotografia come documento o riproduzione realistica, ma usa varî espedienti tecnici (solarizzazione ... Leggi Tutto

pittorialismo

Vocabolario on line

pittorialismo s. m. [dall’ingl. pictorialism, der. di pictorial «pittorico»]. – Termine usato nella storia della fotografia per indicare (talora con connotazione negativa) la tendenza di molti fotografi [...] , per poi estendersi agli Stati Uniti) nel quale, in opposizione al diffondersi della fotografia amatoriale e puramente documentaria, veniva proposta una fotografia pittorica, teorizzando e affermando (con opere eseguite con grande perizia tecnica e ... Leggi Tutto

pubblicitàrio

Vocabolario on line

pubblicitario pubblicitàrio agg. e s. m. (f. -a) [dal fr. publicitaire, der. di publicité «pubblicità»]. – 1. agg. Della pubblicità, relativo alla pubblicità, che ha come scopo la pubblicità: propaganda [...] filmato p.; un’agenzia, un’impresa pubblicitaria. In partic., fotografia p., importante settore della fotografia «professionale» (in quanto distinta dalla fotografia «artistica»), che produce immagini accuratamente progettate e realizzate in funzione ... Leggi Tutto

prèndere

Vocabolario on line

prendere prèndere v. tr. [lat. prehĕndĕre e prĕndĕre] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso]). – 1. Afferrare cosa o persona con le mani o [...] che ha preso dalla madre; ha preso tutto dal padre, gli è somigliantissimo in tutto. 10. Ritrarre, soprattutto fotograficamente: sei stato preso in una posa spontanea; applicando il grandangolare potrai prendere tutto il panorama (cfr. presa nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

impietóso

Vocabolario on line

impietoso impietóso agg. [comp. di in-2 e pietoso]. – 1. Privo di pietà, di comprensione: cuore i.; parole i.; anche riferito a persona: sei stato i. con quel poveretto; scherz., una fotografia i., un [...] che, per essere troppo ravvicinata, mostra le rughe o altro difetto che il trucco o la distanza non farebbero scoprire (e analogam., un fotografo i., e sim.). 2. In senso fig., per lo più riferito a fenomeni atmosferici, che non dà tregua, che non si ... Leggi Tutto

fòto-² [;

Vocabolario on line

foto-&sup2 [; fòto-2 [abbr. di fotografia] . – Primo elemento di termini composti formati modernamente, col sign. di «fotografia» e con riferimento a immagine fotografica o a un procedimento fotografico [...] (fotogenico, fotogramma, fotoincisione, fotoromanzo) ... Leggi Tutto

fotoeliografìa

Vocabolario on line

fotoeliografia fotoeliografìa s. f. [comp. di foto-2 e eliografia]. – 1. Scienza e tecnica che si occupa della fotografia del Sole. 2. Fotografia, cioè immagine fotografica, del Sole. ... Leggi Tutto

fotografare

Vocabolario on line

fotografare v. tr. [der. di fotografia] (io fotògrafo, ecc.). – Riprendere e riprodurre per mezzo della fotografia: f. una persona, un quadro, un paesaggio, un panorama; si fece f. in più pose. Fig., [...] descrivere, rappresentare in modo vivo, esatto, efficace: f. una situazione; con poche parole, hai fotografato il suo carattere. ... Leggi Tutto

cromofotografìa¹

Vocabolario on line

cromofotografia1 cromofotografìa1 s. f. [comp. di cromo- e fotografia], raro. – Fotografia a colori. ... Leggi Tutto

negativa

Vocabolario on line

negativa s. f. [femm. sostantivato dell’agg. negativo; il sign. 2 ricalca l’ingl. negative e il fr. négative]. – 1. a. L’atto del negare, soprattutto nelle locuz. mettersi, stare, tenersi, mantenersi [...] i colori del soggetto sono sostituiti dai loro complementari. In contrapp. a negativa, si parla di copia o immagine positiva per indicare la normale fotografia del soggetto ottenuta, con gli usuali procedimenti di stampa, a partire dalla negativa. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 38
Enciclopedia
fotografia
Procedimento che, mediante processi chimico-fisici o digitali, permette di ottenere, servendosi di una macchina fotografica, l’immagine di persone, oggetti, strutture, situazioni su lastre, carte chimicamente preparate o su supporti magnetici....
fotografia
fotografia fotografìa s. f. – Nei primi anni del nuovo millennio la f. – partecipe in ciò di tendenze più ampie, comuni a tutti i fenomeni della contemporaneità – sembra connotarsi anzitutto come un campo di questioni complesso e frammentato:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali