• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
471 risultati
Tutti i risultati [471]
Zoologia [251]
Geologia [74]
Botanica [55]
Chimica [22]
Biologia [11]
Industria [11]
Arti visive [9]
Medicina [8]
Architettura e urbanistica [7]
Geografia [7]

ròccia

Vocabolario on line

roccia ròccia s. f. [dal fr. roche, che ha lo stesso etimo dell’ital. ròcca] (pl. -ce). – 1. In geologia: a. Aggregato formato da una (r. omogenea) o più specie (r. eterogenea) di minerali che, in masse [...] ), o, ancora, per l’accumulo di resti organici (r. sedimentarie organogene, come certi calcari, le farine fossili, ecc.); r. metamorfiche, originate da trasformazioni mineralogiche e strutturali di rocce preesistenti, imputabili all’innalzamento di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

criptògeno

Vocabolario on line

criptogeno criptògeno agg. [comp. di cripto- e -geno]. – Di genesi sconosciuta: gruppi c., in paleontologia, gruppi di faune fossili che compaiono improvvisamente in un dato terreno e dei quali non si [...] conoscono le precedenti fasi evolutive ... Leggi Tutto

ossìfero

Vocabolario on line

ossifero ossìfero agg. [comp. di osso e -fero]. – Che contiene ossa (fossili); si usa solo nelle espressioni breccia o., caverna a breccia o. (o assol. caverna o.), con cui in paleontologia e in preistoria [...] si indicano conglomerati di ossa di animali cementate da carbonato di calcio assieme a pietre o pietrisco, che riempiono fessure o cavità esistenti generalmente nelle formazioni rocciose calcaree ... Leggi Tutto

sivapitèco

Vocabolario on line

sivapiteco sivapitèco s. m. [lat. scient. Sivapithecus, comp. del nome dei monti Siwa(lik) 〈siu̯àlik〉, sulle pendici merid. dell’Himalaya, e -pithecus «-piteco»] (pl. -chi o -ci). – Genere di primati [...] fossili vissuti tra 12 e 15 milioni di anni fa in Africa e Asia, appartenente, secondo alcuni autori, alla linea evolutiva da cui si sono originati i pongidi e gli ominidi, secondo altri a quella da cui sono derivati i generi Australopithecus e Homo ... Leggi Tutto

stegale

Vocabolario on line

stegale agg. [der. del gr. στέγος o στέγη «tetto»]. – In anatomia comparata, cranio s., tipo primitivo di cranio caratteristico di alcuni anfibî e rettili fossili, lo stesso che anapsideo. ... Leggi Tutto

stegocèfali

Vocabolario on line

stegocefali stegocèfali s. m. pl. [lat. scient. Stegocephali, comp. di stego- e -cephalus «-cefalo»]. – Ordine di anfibî fossili, con oltre 200 specie diffuse un po’ ovunque nel periodo carbonifero, [...] nel permiano e nel trias, alcune di notevoli dimensioni, come per es. l’Archegosaurus, che raggiungeva un metro di lunghezza ... Leggi Tutto

iracotèridi

Vocabolario on line

iracoteridi iracotèridi s. m. pl. [lat. scient. Hyracotheriidae, dal nome del genere Hyracotherium, comp. del gr. ὕραξ -ακος «topo» e -therium «-terio»]. – Famiglia di mammiferi ungulati fossili, considerati [...] i più antichi antenati degli equidi moderni ... Leggi Tutto

stegodónti

Vocabolario on line

stegodonti stegodónti s. m. pl. [lat. scient. Stegodontidae, dal nome del genere Stegodon, comp. di steg(o)- e -odon (v. -odonte)]. – Famiglia di elefanti fossili dell’ordine proboscidati, comparsa nel [...] pliocene, di statura variabile al garrese da 2 a 3 metri e oltre, con muso che si prolungava in avanti per il grande sviluppo degli alveoli delle enormi difese appena ricurve ... Leggi Tutto

lenticolare

Vocabolario on line

lenticolare agg. [dal lat. tardo lenticularis, der. di lenticŭla «lenticchia»]. – Che ha o ricorda la forma di una lente o di una lenticchia (per es., in botanica, semi, ghiandole l.); costituito di [...] lenticolari, globulari, ben allineate e costituite da elementi estranei alla roccia madre, come, per es., conchiglie bivalve fossili, ecc. In meteorologia, nubi l., nubi a forma di lente biconvessa molto allungata, che compaiono sotto vento ... Leggi Tutto

stratigràfico

Vocabolario on line

stratigrafico stratigràfico agg. [der. di stratigrafia] (pl. m. -ci). – 1. Attinente alla stratigrafia, nelle particolari accezioni che il termine ha in geologia, in archeologia, in geotecnica e in agraria: [...] quelli sovrastanti, sottostanti e adiacenti per caratteri insiti nella litologia (unità litostratigrafica), nella presenza di fossili caratteristici (unità biostratigrafica), ecc. 2. In radiologia, relativo alla stratigrafia, agli apparecchi usati in ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 48
Enciclopedia
fossile
In geologia, ogni resto o traccia di organismo animale o vegetale conservato negli strati della crosta terrestre, vissuto in epoca anteriore a quella attuale. Sono f. anche le tracce e impronte lasciate in sedimenti non ancora consolidati, nonché...
FONTI ENERGETICHE FOSSILI
Incidenza sul binomio energia-sviluppo. Le fonti fossili nelle sfide del prossimo futuro. Bibliografia. L’energia è vita. Senza, vi è solo miseria. La quantità di beni e servizi a disposizione dell’uomo – la sua capacità di crescere e di produrre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali