• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
471 risultati
Tutti i risultati [471]
Zoologia [251]
Geologia [74]
Botanica [55]
Chimica [22]
Biologia [11]
Industria [11]
Arti visive [9]
Medicina [8]
Architettura e urbanistica [7]
Geografia [7]

anfìope

Vocabolario on line

anfiope anfìope s. f. [lat. scient Amphiope, comp. di amphi- «anfi-» e del gr. ὀπή «fóro»]. – Genere di echinoidei irregolari fossili dei periodi oligocene e miocene, della famiglia scutellidi, caratterizzati [...] dalla presenza di due fori ambulacrali posteriori di forma circolare od ovale ... Leggi Tutto

gassificazióne

Vocabolario on line

gassificazione gassificazióne (o gaṡificazióne) s. f. [der. di gassificare]. – Genericamente, l’operazione del gassificare. Più in partic., nella tecnica, il processo mediante il quale un combustibile, [...] , come nella produzione del gas d’aria e del gas d’acqua). G. sotterranea, sistema di gassificazione di un combustibile fossile nel giacimento stesso, che consiste nel portare l’aria a contatto del combustibile in modo che esso bruci parzialmente in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

crag

Vocabolario on line

crag ‹kräġ› s. ingl. [voce di origine celtica, propr. «pietra grezza in frammenti»] (pl. crags ‹kräġ∫›), usato in ital. al masch. – In geologia, deposito stratificato di sabbia grossolana, contenente [...] molluschi fossili dei climi freddi e selci lavorate, che si rinviene nel Norfolk e nel Suffolk (Inghilterra orientale). ... Leggi Tutto

sebecosuchi

Vocabolario on line

sebecosuchi s. m. pl. [lat. scient. Sebecosuchia, comp. del tema del gr. σέβω «venerare» e di σοῦχος «coccodrillo»]. – In paleontologia, sottordine di rettili fossili, vissuti dal periodo cretacico al [...] miocene, affini ai coccodrilli ... Leggi Tutto

cladoxilàcee

Vocabolario on line

cladoxilacee cladoxilàcee s. f. pl. [lat. scient. Cladoxylaceae, dal nome del genere Cladoxylon, comp. di clado- e del gr. ξύλον «legno»]. – Famiglia di felci fossili, tra le più antiche conosciute, [...] rappresentate dal periodo devoniano medio al carbonifero inferiore ... Leggi Tutto

gastrale

Vocabolario on line

gastrale agg. [der. di gastro-]. – In zoologia, relativo all’addome e all’apparato digerente di animali inferiori: cavità g., cavità centrale, da cui si partono i canali radiali, del celenteron; ossa [...] g., ossa dermiche che costituiscono una corazza scheletrica della parete addominale, presenti nei coccodrilli e nello sfenodonte, e sviluppatissime, tra i fossili, negli stegocefali, ittiosauri, ecc. ... Leggi Tutto

labirintodónti

Vocabolario on line

labirintodonti labirintodónti s. m. pl. [lat. scient. Labyrinthodontia, dal nome del genere Labyrinthodon, comp. del gr. λαβύρινϑος «labirinto» e ὀδών -όντος «dente» (v. -odonte)]. – Sottoclasse di anfibî [...] fossili, caratterizzati da una particolare struttura dei denti con dentina a pliche radiate numerose e complesse; compaiono nel periodo carbonifero inferiore e terminano nel triassico. ... Leggi Tutto

biocombustibile

Neologismi (2008)

biocombustibile (bio-combustibile), s. m. Combustibile ottenuto mediante il trattamento di residui organici non fossili di natura vegetale o animale.◆ Produrre energia «pulita» (solare, eolica, biomasse, [...] biocombustibili) in Marocco e negli altri Paesi a Sud del Mediterraneo, sfruttando la disponibilità di vasti territori assolati, e utilizzarla, oltre che sul posto, anche in Italia e negli altri Paesi ... Leggi Tutto

sclerotinite

Vocabolario on line

sclerotinite s. f. [der. del lat. scient. Sclerotium: v. sclerozio2]. – In petrografia, componente microscopico presente in alcuni carboni fossili, proveniente dalla modificazione di sclerozî: si tratta [...] di corpuscoli rotondeggianti, quasi opachi, di colore nero o scuro, con cavità vuote o riempite da vitrinite ... Leggi Tutto

miliòlidi

Vocabolario on line

miliolidi miliòlidi s. m. pl. [lat. scient. Miliolidae, dal nome del genere Miliola, der. del lat. class. milium «miglio2», con suffisso dim.]. – In zoologia, famiglia di foraminiferi imperforati fossili [...] e viventi, dal guscio calcareo porcellanaceo, talora rivestito internamente di silice, ma sempre su un substrato chitinoso; sono politalamî con camere disposte a mezza spirale e talora, in parte, sovrapposte ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 45 ... 48
Enciclopedia
fossile
In geologia, ogni resto o traccia di organismo animale o vegetale conservato negli strati della crosta terrestre, vissuto in epoca anteriore a quella attuale. Sono f. anche le tracce e impronte lasciate in sedimenti non ancora consolidati, nonché...
FONTI ENERGETICHE FOSSILI
Incidenza sul binomio energia-sviluppo. Le fonti fossili nelle sfide del prossimo futuro. Bibliografia. L’energia è vita. Senza, vi è solo miseria. La quantità di beni e servizi a disposizione dell’uomo – la sua capacità di crescere e di produrre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali