• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
471 risultati
Tutti i risultati [471]
Zoologia [251]
Geologia [74]
Botanica [55]
Chimica [22]
Biologia [11]
Industria [11]
Arti visive [9]
Medicina [8]
Architettura e urbanistica [7]
Geografia [7]

caustobiolite

Vocabolario on line

caustobiolite s. m. [comp. del gr. καυστός «capace di essere bruciato», bio- e -lite]. – In petrografia, denominazione generica di rocce organogene combustibili (per es., i carboni fossili), in contrapp. [...] ad acaustobiolite, che si riferisce a tutte le rocce organogene incombustibili ... Leggi Tutto

teròpodi

Vocabolario on line

teropodi teròpodi s. m. pl. [lat. scient. Theropoda, comp. di thero- «tero-» e -poda (v. -pode)]. – Sottordine di rettili fossili dell’ordine saurischi, di dimensioni gigantesche, ad andatura bipede, [...] con zampe anteriori corte e dita provviste di artigli, coda lunga e robusta, che hanno rappresentato i carnivori dominanti nell’era mesozoica; vi appartengono i tirannosauri ... Leggi Tutto

teròpsidi

Vocabolario on line

teropsidi teròpsidi s. m. pl. [lat. scient. Theropsida, comp. di thero- «tero-» (nel sign. di «mammifero») e -opsida (v. -opside)]. – Rettili fossili (detti anche rettili mammaliformi) che furono l’elemento [...] dominante della fauna del periodo permiano, e furono sopraffatti dalla fauna dell’era terziaria (o di quella mesozoica); avevano, come caratteri distintivi, l’andatura a zampe larghe e la dentatura non ... Leggi Tutto

eocrìnidi

Vocabolario on line

eocrinidi eocrìnidi s. m. pl. [lat. scient. Eocrinidae, dal nome del genere Eocrinus, comp. di eo- e del gr. κρίνον «giglio»]. – Famiglia di echinodermi cistoidi fossili, che per alcuni caratteri si [...] avvicinano ai crinoidi ... Leggi Tutto

driofillo

Vocabolario on line

driofillo s. m. [lat. scient. Dryophyllum, comp. di dryo- «drio-» e -phyllum «-fillo»]. – Genere di piante fossili, che comparve nel periodo cretaceo superiore e giunse fino al miocenico inferiore, noto [...] per impronte di foglie e considerato come la forma ancestrale delle varie specie di querce ... Leggi Tutto

fuṡinite

Vocabolario on line

fusinite fuṡinite s. f. [der. di fusina, col suff. -ite]. – In petrografia, uno dei componenti microscopici dei carboni fossili, presente in quantità predominante nella fusite, costituito da tessuti [...] legnosi che conservano più o meno integra la struttura originaria, in genere fibrosa ... Leggi Tutto

driopitèco

Vocabolario on line

driopiteco driopitèco s. m. [lat. scient. Dryopithecus, comp. di dryo- «drio-» e -pithecus «-piteco»] (pl. -chi). – In paleontologia, nome di primati fossili del periodo neogenico, costituenti un gruppo [...] eterogeneo, dei quali sono stati trovati resti in Europa e in Asia ... Leggi Tutto

camerati

Vocabolario on line

camerati s. m. pl. [lat. scient. Camerata, dall’agg. lat. cameratus «fatto a volta»]. – In paleontologia, ordine di crinoidi fossili, con teca rigida di placchette stabilmente congiunte, distribuiti [...] dal periodo siluriano al permiano ... Leggi Tutto

fuṡite

Vocabolario on line

fusite fuṡite s. f. [der. di fus(ina), col suff. -ite]. – In petrografia, uno dei componenti macroscopici dei carboni fossili (detto anche carbone fibroso e in passato fusina), formato dall’associazione [...] dei costituenti microscopici fusinite e vitrinite in piccole plaghe, e caratterizzato dall’abbondante contenuto di tessuti legnosi ... Leggi Tutto

exinite

Vocabolario on line

exinite ‹eġ∫-› s. f. [dal ted. Exinit, der. di exine «esina»]. – In petrografia, uno dei quattro componenti microscopici dei carboni fossili, costituito essenzialmente da corpi figurati (macro- e microspore, [...] epidermidi o frammenti di foglie, ecc.) cementati da una sostanza compatta, detta abitualmente pasta fondamentale ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33 ... 48
Enciclopedia
fossile
In geologia, ogni resto o traccia di organismo animale o vegetale conservato negli strati della crosta terrestre, vissuto in epoca anteriore a quella attuale. Sono f. anche le tracce e impronte lasciate in sedimenti non ancora consolidati, nonché...
FONTI ENERGETICHE FOSSILI
Incidenza sul binomio energia-sviluppo. Le fonti fossili nelle sfide del prossimo futuro. Bibliografia. L’energia è vita. Senza, vi è solo miseria. La quantità di beni e servizi a disposizione dell’uomo – la sua capacità di crescere e di produrre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali