• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Tempo libero [1]

fossile

Sinonimi e Contrari (2003)

fossile /'fɔs:ile/ [dal lat. fossĭlis "ottenuto scavando", der. di fodĕre "scavare", part. pass. fossus]. - ■ agg. 1. (paleont.) [di materiale che si estrae dalla crosta terrestre, in partic. di avanzi [...] di organismi animali o vegetali mineralizzati: resti f.; carbone f.; conchiglie f.] ≈ ‖ pietrificato. 2. (fig., scherz.) [che è legato a idee, concezioni, tradizioni e sim. ormai superate: un'istituzione ... Leggi Tutto

fossilizzarsi

Sinonimi e Contrari (2003)

fossilizzarsi /fos:ili'dz:arsi/ v. intr. pron. [der. di fossile]. - 1. [diventare fossile: i vegetali si fossilizzano lentamente]. 2. (fig.) [di persona o istituzione, rimanere ancorato a concezioni e [...] principi arretrati] ≈ atrofizzarsi, cristallizzarsi, irrigidirsi, mummificarsi, sclerotizzarsi. ↔ aggiornarsi, progredire, rinnovarsi ... Leggi Tutto

carbonifero

Sinonimi e Contrari (2003)

carbonifero /karbo'nifero/ agg. [comp. di carbone e -fero]. - 1. [contenente carbone, detto di terreni, bacini e sim.] ≈ ‖ minerario. 2. (geol.) [detto del terzo periodo dell'era paleozoica, durante il [...] quale hanno avuto origine i principali giacimenti di carbon fossile] ≈ carbonico. ... Leggi Tutto

cariatide

Sinonimi e Contrari (2003)

cariatide /ka'rjatide/ s. f. [dal lat. caryatis -ĭdis, gr. Karyâtis -idos "donna di Carie", poi anche "sostegno"]. - 1. (archit.) [figura femminile scolpita, usata in luogo di colonna o pilastro] ≈ ‖ atlante, [...] telamone. 2. (fig.) a. [persona che se ne sta ritta o impettita senza smuoversi] ≈ mummia, statua. b. (estens.) [sostenitore di idee e istituzioni antiquate: una c. del vecchio regime] ≈ cimelio, fossile, relitto, rottame. ... Leggi Tutto

cimelio

Sinonimi e Contrari (2003)

cimelio /tʃi'mɛljo/ s. m. [dal lat. tardo cimelium, gr. kemḗlion "cosa preziosa, tesoro, cimelio"]. - 1. [oggetto antico e prezioso che si conserva con molta cura, spec. appartenuto a personaggio illustre: [...] c. garibaldini] ≈ ricordo. ‖ antichità, reliquie. 2. (iron.) a. [roba vecchia e senza valore: quella macchina è ormai un c.] ≈ anticaglia, vecchiume. b. [persona di idee e di abitudini ormai superate] ≈ cariatide, fossile, mummia, reperto. ... Leggi Tutto

antidiluviano

Sinonimi e Contrari (2003)

antidiluviano (ant. antediluviano) agg. [dall'ingl. antediluvian (Th. Brown, 1646)]. - 1. [che visse o si manifestò prima del diluvio universale] ≈ ‖ preistorico. 2. (fig., scherz.) [non più in uso o del [...] tutto inadeguato all'uso moderno: indossa un soprabito a.] ≈ decrepito, (scherz.) fossile, (gerg.) giurassico, (scherz.) preistorico. ↓ anacronistico, antiquato, sorpassato, superato. ↔ [→ ANTIQUATO (1)]. ... Leggi Tutto

antiquato

Sinonimi e Contrari (2003)

antiquato agg. [dal lat. antiquatus, part. pass. di antiquare "metter fuori d'uso"]. - 1. [non più in uso o non adeguato all'uso moderno: un costumea.; avere modi a.] ≈ all'antica, (iron.) ammuffito, anacronistico, [...] , retrogrado, sorpassato, stantio, superato, vecchio, (lett.) vieto. ↑ (scherz.) antidiluviano, decrepito, (scherz.) fossile, (gerg.) giurassico, preadamitico, preistorico, primitivo, primordiale. ↓ tradizionale, tradizionalistico. ↔ aggiornato, à la ... Leggi Tutto
Enciclopedia
fossile
In geologia, ogni resto o traccia di organismo animale o vegetale conservato negli strati della crosta terrestre, vissuto in epoca anteriore a quella attuale. Sono f. anche le tracce e impronte lasciate in sedimenti non ancora consolidati, nonché...
FARINA FOSSILE
Silice amorfa idrata di origine organica formata dal deposito di gusci di diatomee: notevole quella di S. Fiora.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali