• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
40 risultati
Tutti i risultati [40]
Fisica [24]
Biologia [4]
Lingua [4]
Chimica [4]
Industria [3]
Antropologia fisica [3]
Geografia [2]
Matematica [2]
Medicina [2]
Vita quotidiana [1]

termocorrènte

Vocabolario on line

termocorrente termocorrènte s. f. [comp. di termo- e corrente3]. – In fisica, la corrente elettrica conseguente alla presenza in un circuito di una forza elettromotrice derivante dall’effetto termoelettrico. ... Leggi Tutto

dìnamo

Vocabolario on line

dinamo dìnamo s. f. [abbrev. di (macchina) dinamoelettrica, per traduz. del ted. Dynamo, abbrev. di dynamoelektrische (Maschine) e di Dynamomaschine], invar. – In elettrotecnica, macchina rotante, a [...] induttore fisso (statore) nel cui campo magnetico ruota un avvolgimento indotto (rotore) in cui si genera, per induzione elettromagnetica, una forza elettromotrice la quale viene prelevata, mediante apposite spazzole, da un collettore a lamelle. ... Leggi Tutto

reattanza¹

Vocabolario on line

reattanza1 reattanza¹ s. f. [der. di reatt(ivo), col suff. -anza di induttanza e simili]. – In elettrologia ed elettrotecnica, grandezza (propr., r. elettrica) che costituisce il coefficiente dell’unità [...] l’induttanza); in ogni caso, è data dal rapporto tra le ampiezze della tensione ai capi del bipolo, o della forza elettromotrice nel circuito, e l’intensità della corrente moltiplicato per il seno della differenza di fase tra corrente e tensione; nel ... Leggi Tutto

induzióne

Vocabolario on line

induzione induzióne s. f. [dal lat. inductio -onis, der. di inducĕre «indurre», part. pass. inductus; nelle accezioni scient. dei nn. 3 e 4, dal fr. induction e ingl. induction]. – 1. non com. L’atto [...] un campo magnetico, al variare del flusso d’induzione magnetica concatenato col circuito si manifesta in quest’ultimo una forza elettromotrice indotta la quale tende a far circolare nel circuito stesso una corrente tale che il campo magnetico da essa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

microcalorìmetro

Vocabolario on line

microcalorimetro microcalorìmetro s. m. [comp. di micro- e calorimetro]. – Denominazione di varî tipi di calorimetri adatti alla misurazione di quantità di calore molto piccole: sono tali i calorimetri [...] ), nei quali la quantità di calore sviluppata all’interno della cella calorimetrica viene misurata indirettamente dalla forza elettromotrice generata in una pila termoelettrica opportunamente collegata, e i m. differenziali, nei quali l’errore di ... Leggi Tutto

circùito

Vocabolario on line

circuito circùito (ant. circuìto) s. m. [dal lat. circuǐtus -us, der. di circuire «andare intorno»]. – 1. Giro, circonferenza: il territorio del comune ha un c. di quasi 40 km; la città è compresa entro [...] uno o più dispositivi elettronici (tubi termoelettronici, diodi a semiconduttori, transistori, ecc.); c. indotto, in cui agisce una forza elettromotrice indotta; c. induttore (o inducente), percorso da una corrente che dà luogo a un campo magnetico ... Leggi Tutto

autoeccitato

Vocabolario on line

autoeccitato agg. [part. pass. di autoeccitarsi]. – Propriam., che agisce o funziona senza interventi dall’esterno: per es., in elettronica, circuito a., circuito funzionante senza alcuna forza elettromotrice [...] esterna applicata; oscillatore a., tipo di oscillatore in cui l’instaurarsi delle oscillazioni e la loro frequenza sono determinati soltanto dal circuito risonante; in meccanica, oscillazioni a., le oscillazioni ... Leggi Tutto

mozionale

Vocabolario on line

mozionale agg. [dall’ingl. motional «relativo al moto», der. di motion «movimento», che è dal lat. motio -onis (v. mozione)]. – In fisica, qualifica dei fenomeni di induzione elettromagnetica conseguenti [...] al moto di conduttori in un campo magnetico e delle grandezze ad essi relative: induzione m., forza elettromotrice m., ecc. ... Leggi Tutto

autoindótto

Vocabolario on line

autoindotto autoindótto agg. [comp. di auto-1 e dell’agg. indótto]. – In fisica, relativo al fenomeno dell’autoinduzione, o derivante da tale fenomeno: forza elettromotrice a., corrente elettrica a.; [...] resistenza aerodinamica autoindotta ... Leggi Tutto

sovratensióne

Vocabolario on line

sovratensione sovratensióne s. f. [comp. di sovra- e tensione]. – 1. In elettrotecnica: a. Tensione in più, accessoria rispetto a una tensione principale o considerata tale: per es. una tensione autoindotta [...] in un circuito, rispetto alla forza elettromotrice di regime. b. Con riferimento a un circuito, a un apparecchio, a un impianto, si dice di tensione il cui valore superi notevolmente quello di normale funzionamento del circuito, dell’apparecchio, ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
mozionale, forza elettromotrice
In fisica, la forza elettromotrice indotta in un conduttore in conseguenza del moto di questo in un campo magnetico (➔ induzione).
fotovoltaico, effetto
Fenomeno consistente nell’insorgere di una forza elettromotrice ai capi di particolari materiali o dispositivi illuminati. Principi generali L’effetto f. ha questo nome perché fu riconosciuto per la prima volta da A.-C. Becquerel nel 1839 in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali