• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Medicina [5]
Anatomia [4]
Arti visive [3]
Industria [3]
Architettura e urbanistica [3]
Zoologia [3]
Geologia [2]
Diritto [1]
Religioni [1]
Alimentazione [1]

ovale¹

Vocabolario on line

ovale1 ovale1 agg. [der. di uovo]. – 1. Che ha forma ellittica, simile a quella della sezione longitudinale di un uovo: linea o., figura o.; un finestrino, un tavolo, uno specchio, un piatto, un vassoso [...] perfetto). Con accezioni partic.: a. In anatomia, finestra o., foro dell’osso temporale in corrispondenza della lamina ossea che divide l’orecchio In araldica, scudo o., lo scudo di forma ovale usato in Italia nelle armi degli ecclesiastici e nelle ... Leggi Tutto

fóro

Vocabolario on line

foro fóro s. m. [der. di forare] (pl. -i, ant. le fóra). – 1. a. Sinon., meno pop., di buco, usato spec. per indicare un buco fatto ad arte, o che abbia una certa ampiezza e regolarità di contorni: i [...] carica di lancio. Nei cannelli d’artiglieria, è il foro che mette in comunicazione la polvere innescante con l’esplosivo. importanza; per es., il f. grande rotondo e il f. ovale, alla base del cranio, che danno passaggio rispettivam. al nervo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

òcchio

Vocabolario on line

occhio òcchio s. m. [lat. ŏcŭlus]. – 1. a. In anatomia, organo di senso, pari, caratteristico dei vertebrati, che ha la funzione di ricevere gli stimoli luminosi e di trasmetterli ai centri nervosi dando [...] di raggi luminosi che, penetrando in un ambiente attraverso un piccolo foro, forma sull’oggetto che lo intercetta come un disco luminoso. e nel castello di Versailles, che prendeva luce da una finestrella ovale (di qui il nome), e in cui si riunivano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ANATOMIA

tavolòzza

Vocabolario on line

tavolozza tavolòzza s. f. [der. di tavola]. – 1. Nome dato sia all’assicella sottile, rettangolare o ovale, sulla quale si dispongono i colori a olio, sia al ripiano di ferro smaltato o di porcellana, [...] rettangolare o ovale, con incavi o caselle per contenere i colori a tempera o all’acquerello; ha di lato un foro per introdurvi il pollice della mano sinistra che la sostiene, in modo da poterla appoggiare sull’avambraccio, e viene usata dai pittori ... Leggi Tutto

forame

Vocabolario on line

forame s. m. [lat. foramen, der. di forare «bucare»]. – 1. ant. Piccolo foro, buco, apertura in genere: Breve pertugio dentro da la muda ... M’avea mostrato per lo suo forame Più lune già (Dante). 2. [...] Nella nomenclatura anatomica, lo stesso che fóro (in locuz. come f. ovale, f. grande rotondo, ecc.), con preferenze d’uso dovute per lo più alla consuetudine; in partic., forame di Botallo (dal nome dell’anatomista L. Botallo, sec. 16°), orifizio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

otturare

Vocabolario on line

otturare v. tr. [dal lat. obturare, di formazione incerta]. – Chiudere, ostruire un’apertura, una cavità, e sim.: o. una falla, nelle imbarcazioni, chiuderla con mezzi provvisorî; o. un foro; o., e farsi [...] estraneo: si è otturato l’acquaio. ◆ Part. pass. otturato, anche come agg.: ho tre denti otturati; mi sento le orecchie otturate. In anatomia, foro o., grossa apertura tra il pube e l’ischio su ciascun lato del cinto pelvico, di forma pressappoco ... Leggi Tutto

colmatóre

Vocabolario on line

colmatore colmatóre s. m. [der. di colmare]. – 1. (f. -trice) Chi colma. 2. Canale attraverso cui si fanno affluire acque torbide in un terreno depresso per rialzarlo. 3. In enologia, recipiente di vetro, [...] di forma cilindrica o ovale, munito in alto di apertura con tappo e in basso prolungato in un tubo che, attraverso un foro del tappo che chiude il cocchiume, penetra nella botte; mantenendo il colmatore pieno fino a un certo livello si realizza la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

finèstra

Vocabolario on line

finestra finèstra (ant. fenèstra) s. f. [lat. fenĕstra]. – 1. a. Apertura nei muri esterni di un edificio, destinata a dare luce e aria agli ambienti interni e a consentire la vista da questi ultimi [...] , in strutture ossee del corpo umano o animale: f. ovale, f. rotonda, piccole aperture sulla parete interna della cassa da falde inferiori o da terreni autoctoni. c. In ottica, il foro di un diaframma di un sistema ottico, sinon. di pupilla. d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

trematòdi

Vocabolario on line

trematodi trematòdi s. m. pl. [lat. scient. Trematoda, dall’agg. gr. τρηματώδης (der. di τρῆμα «foro, orifizio») «(animale) con sbocco intestinale»]. – Classe di vermi platelminti ecto- ed endoparassiti, [...] con tre sottoclassi (quelle dei monogenei e dei digenei contengono la maggior parte delle specie), di forma generalm. ovale, fogliacea, muniti per lo più di due ventose, una che circonda la bocca e una o più ventrali, privi di sistema circolatorio, ... Leggi Tutto

anfìope

Vocabolario on line

anfiope anfìope s. f. [lat. scient Amphiope, comp. di amphi- «anfi-» e del gr. ὀπή «fóro»]. – Genere di echinoidei irregolari fossili dei periodi oligocene e miocene, della famiglia scutellidi, caratterizzati [...] dalla presenza di due fori ambulacrali posteriori di forma circolare od ovale. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
embolo
Corpo di varia natura (solida, liquida o gassosa) capace di determinare la subitanea occlusione di un vaso sanguifero ( embolia). Si tratta in genere di trombi formatisi nelle cavità cardiache oppure nei vasi sanguigni (specialmente nelle vene)...
cardiopatia
Qualunque malattia del cuore, congenita o acquisita. Le c. congenite sono in rapporto con la persistenza di condizioni anatomiche caratteristiche della vita fetale, con difetti di sviluppo, con malformazioni congenite più o meno complesse riguardanti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali