• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
961 risultati
Tutti i risultati [961]
Chimica [367]
Religioni [76]
Diritto [61]
Medicina [45]
Matematica [39]
Industria [32]
Biologia [28]
Fisica [27]
Lingua [21]
Letteratura [18]

ut unum sint

Vocabolario on line

ut unum sint (lat. «perché siano una cosa sola»). – Parole tratte dalla preghiera sacerdotale di Gesù, secondo il Vangelo di Giovanni, ma che intendono condensare lo spirito di tutta la preghiera, e [...] me ... affinché il mondo sappia che tu mi ha mandato e hai amato loro come hai amato me». La frase ut unum sint è stata assunta a formula programmatica del movimento ecumenico, e in genere di ogni aspirazione all’unione di tutte le Chiese cristiane. ... Leggi Tutto

anti-agonistico

Neologismi (2008)

anti-agonistico agg. Contrario ai princìpi che ispirano una corretta competizione agonistica. ◆ La formula sperimentata tre anni fa ha preso piede e all’edizione del 2001 [di «Melemaratona»] saranno [...] circa 2500 i giovanissimi impegnati nella prima corsa della vita. Fondamentale l’apporto del Provveditorato agli Studi che ha diffuso in 50.000 copie nelle scuole elementari un opuscolo a fumetti in cui ... Leggi Tutto

nitrònio

Vocabolario on line

nitronio nitrònio s. m. [der. di nitro-, col suff. -onio]. – In chimica, ione monovalente di formula NO∇, che si forma per reazione dell’acido nitrico con un altro acido più forte (solforico, perclorico, [...] ecc.); costituisce il reagente elettrofilo nelle reazioni di nitrazione di composti aromatici ... Leggi Tutto

dubitativo

Vocabolario on line

dubitativo agg. [dal lat. tardo dubitativus, der. di dubitare «dubitare»]. – Che esprime dubbio: parlare, rispondere in modo d.; assolvere con formula d., per insufficienza di prove. In grammatica, particelle, [...] avverbî, locuzioni d., che esprimono dubbio, incertezza (ma, forse, probabilmente, può darsi e sim.). In sintassi, proposizioni d., le proposizioni interrogative indirette che sono introdotte dalla cong. ... Leggi Tutto

pirofosfòrico

Vocabolario on line

pirofosforico pirofosfòrico agg. [comp. di piro- e fosforico]. – In chimica, acido p., composto ossigenato del fosforo, di formula H4P2O7, che si forma dall’acido fosforico ordinario (acido ortofosforico) [...] per eliminazione di acqua: è un acido forte che si presenta come una massa incolore, vetrosa o sciropposa, igroscopica ... Leggi Tutto

indovinèllo

Vocabolario on line

indovinello indovinèllo s. m. [der. di indovinare]. – Nome generico di ogni gioco enigmistico; in senso stretto, breve enigma popolare, generalmente in versi facili e rimati, talora introdotto da una [...] formula fissa (indovina indovinello, o sim.), che in una descrizione scherzosamente ambigua nasconde le qualità o le caratteristiche della persona, dell’animale, della cosa concreta o astratta che si deve indovinare: proporre, sciogliere, risolvere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ENIGMISTICA E GIOCHI LINGUISTICI

pirofosforóso

Vocabolario on line

pirofosforoso pirofosforóso agg. [comp. di piro- e fosforoso]. – In chimica, acido p., acido di formula H4P2O5, sostanza cristallina incolore che fonde a 38 °C e si decompone a 100 °C; si forma facendo [...] reagire tricloruro di fosforo con acido fosforoso e si idrolizza in acqua dando acido fosforoso ... Leggi Tutto

peròsmico

Vocabolario on line

perosmico peròsmico agg. [comp. di per-2 e osmio] (pl. m. -ci). – Di composto chimico dell’osmio ottovalente: acido p., denominazione impropria del tetrossido di osmio, di formula OsO4, comunem. detto [...] acido osmico ... Leggi Tutto

perossiacètico

Vocabolario on line

perossiacetico perossiacètico agg. [comp. di perossi- e acetico]. – Acido p.: composto organico di formula CH3−COOOH (detto anche acido peracetico), liquido incolore e di odore penetrante che a 0 °C [...] solidifica in cristalli facilmente esplosivi, adoperato come catalizzatore di polimerizzazione, come ossidante e come decolorante ... Leggi Tutto

concèdere

Vocabolario on line

concedere concèdere v. tr. e intr. [dal lat. concedĕre «ritirarsi dinanzi a qualcuno, cedere, concedere», comp. di con- e cedĕre «cedere»] (pass. rem. io concèssi o concedéi o concedètti, tu concedésti, [...] il part. pass. concesso, in costruzione assoluta: anche concesso che lui riceva la lettera, sei sicuro che risponderà?; e nella formula ammesso e non concesso (o anche, meno com., dato e non concesso), quando si ammette momentaneamente come vera un ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 71 ... 97
Enciclopedia
formula
Chimica Notazione che utilizza simboli e indici per dare informazioni relative alla composizione atomica e alla struttura di una molecola. Infatti a seconda del grado di dettaglio utilizzato è possibile sapere quali atomi sono presenti, i loro...
FORMULA
FORMULA Giuseppe Cardinali . Epigrafia. - Formule epigrafiche sono le speciali espressioni e formulazioni del linguaggio usato nelle iscrizioni greche e latine o con rigida e costante stilizzazione o con qualche elasticità, a seconda delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali