anti-agonistico
agg. Contrario ai princìpi che ispirano una corretta competizione agonistica. ◆ La formula sperimentata tre anni fa ha preso piede e all’edizione del 2001 [di «Melemaratona»] saranno [...] circa 2500 i giovanissimi impegnati nella prima corsa della vita. Fondamentale l’apporto del Provveditorato agli Studi che ha diffuso in 50.000 copie nelle scuole elementari un opuscolo a fumetti in cui ...
Leggi Tutto
nitronio
nitrònio s. m. [der. di nitro-, col suff. -onio]. – In chimica, ione monovalente di formula NO∇, che si forma per reazione dell’acido nitrico con un altro acido più forte (solforico, perclorico, [...] ecc.); costituisce il reagente elettrofilo nelle reazioni di nitrazione di composti aromatici ...
Leggi Tutto
dubitativo
agg. [dal lat. tardo dubitativus, der. di dubitare «dubitare»]. – Che esprime dubbio: parlare, rispondere in modo d.; assolvere con formula d., per insufficienza di prove. In grammatica, particelle, [...] avverbî, locuzioni d., che esprimono dubbio, incertezza (ma, forse, probabilmente, può darsi e sim.). In sintassi, proposizioni d., le proposizioni interrogative indirette che sono introdotte dalla cong. ...
Leggi Tutto
pirofosforico
pirofosfòrico agg. [comp. di piro- e fosforico]. – In chimica, acido p., composto ossigenato del fosforo, di formula H4P2O7, che si forma dall’acido fosforico ordinario (acido ortofosforico) [...] per eliminazione di acqua: è un acido forte che si presenta come una massa incolore, vetrosa o sciropposa, igroscopica ...
Leggi Tutto
indovinello
indovinèllo s. m. [der. di indovinare]. – Nome generico di ogni gioco enigmistico; in senso stretto, breve enigma popolare, generalmente in versi facili e rimati, talora introdotto da una [...] formula fissa (indovina indovinello, o sim.), che in una descrizione scherzosamente ambigua nasconde le qualità o le caratteristiche della persona, dell’animale, della cosa concreta o astratta che si deve indovinare: proporre, sciogliere, risolvere ...
Leggi Tutto
pirofosforoso
pirofosforóso agg. [comp. di piro- e fosforoso]. – In chimica, acido p., acido di formula H4P2O5, sostanza cristallina incolore che fonde a 38 °C e si decompone a 100 °C; si forma facendo [...] reagire tricloruro di fosforo con acido fosforoso e si idrolizza in acqua dando acido fosforoso ...
Leggi Tutto
perosmico
peròsmico agg. [comp. di per-2 e osmio] (pl. m. -ci). – Di composto chimico dell’osmio ottovalente: acido p., denominazione impropria del tetrossido di osmio, di formula OsO4, comunem. detto [...] acido osmico ...
Leggi Tutto
perossiacetico
perossiacètico agg. [comp. di perossi- e acetico]. – Acido p.: composto organico di formula CH3−COOOH (detto anche acido peracetico), liquido incolore e di odore penetrante che a 0 °C [...] solidifica in cristalli facilmente esplosivi, adoperato come catalizzatore di polimerizzazione, come ossidante e come decolorante ...
Leggi Tutto
concedere
concèdere v. tr. e intr. [dal lat. concedĕre «ritirarsi dinanzi a qualcuno, cedere, concedere», comp. di con- e cedĕre «cedere»] (pass. rem. io concèssi o concedéi o concedètti, tu concedésti, [...] il part. pass. concesso, in costruzione assoluta: anche concesso che lui riceva la lettera, sei sicuro che risponderà?; e nella formula ammesso e non concesso (o anche, meno com., dato e non concesso), quando si ammette momentaneamente come vera un ...
Leggi Tutto
perossicarbonico
perossicarbònico agg. [comp. di perossi e carbonico1]. – Acido p.: in chimica, perossiacido del carbonio di formula H2C2O6, non noto allo stato libero né in soluzione, di cui tuttavia [...] si conoscono i sali, denominati perossicarbonati ...
Leggi Tutto
Chimica
Notazione che utilizza simboli e indici per dare informazioni relative alla composizione atomica e alla struttura di una molecola. Infatti a seconda del grado di dettaglio utilizzato è possibile sapere quali atomi sono presenti, i loro...
FORMULA
Giuseppe Cardinali
. Epigrafia. - Formule epigrafiche sono le speciali espressioni e formulazioni del linguaggio usato nelle iscrizioni greche e latine o con rigida e costante stilizzazione o con qualche elasticità, a seconda delle...