• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
961 risultati
Tutti i risultati [961]
Chimica [367]
Religioni [76]
Diritto [62]
Medicina [45]
Matematica [39]
Industria [32]
Biologia [28]
Fisica [27]
Lingua [21]
Letteratura [18]

amilène

Vocabolario on line

amilene amilène s. m. [der. di amile, col suff. -ene]. – Composto organico, idrocarburo insaturo di formula C5H10, esistente in diversi isomeri. L’a. idrato, alcole amilico terziario, è un liquido incolore, [...] dall’odore di canfora, usato come solvente e plastificante; è anche dotato di proprietà ipnotiche ... Leggi Tutto

metavanàdico

Vocabolario on line

metavanadico metavanàdico agg. [comp. di meta- e vanadico]. – Acido m.: acido monobasico di formula HVO3, che si ottiene allo stato libero decomponendo con acidi i corrispondenti sali (metavanadati). ... Leggi Tutto

idroperòssido

Vocabolario on line

idroperossido idroperòssido s. m. [comp. di idro- e perossido]. – Nome generico di composti organici di formula generale R−O−O−H (dove R è un gruppo idrocarburico monovalente), alcuni dei quali sono [...] usati come catalizzatori di reazioni di polimerizzazione e come intermedî di sintesi chimiche (per es., dell’acetone o del fenolo) ... Leggi Tutto

indecidìbile

Vocabolario on line

indecidibile indecidìbile agg. [der. di decidere, col pref. in-2]. – Propr., che non può essere deciso. In logica, è detto di ogni asserzione, proposizione, formula per la quale si dimostra che, in un [...] dato sistema formalizzato, né essa né la sua negazione possono essere dedotte dagli assiomi del sistema; nella logica trivalente, il terzo valore di verità, accanto a quelli di «vero» e «falso» ... Leggi Tutto

propòssi-

Vocabolario on line

propossi- propòssi- [comp. di prop(anolo) e ossi-]. – In chimica organica, prefisso che indica la presenza, nella molecola di un composto, di un radicale monovalente di formula CH3CH2CH2O−, derivato [...] dal propanolo: per es., propossiaminonitrobenzene, sostanza cristallina di colore giallo arancio, poco solubile in acqua, dotata di sapore dolcissimo, pari a circa 4000 volte quello dello zucchero ... Leggi Tutto

pinacolina

Vocabolario on line

pinacolina s. f. [der. di pinacòlo]. – In chimica organica, nome generico dei chetoni alifatici terziarî, aventi come formula generale R−CO−C−R3 (dove R è un gruppo alchilico), che si ottengono per disidratazione [...] dei pinacòli: il più semplice è un liquido incolore dall’odore di menta, detto anch’esso pinacolina (o pinacolone) ... Leggi Tutto

pinacòlo

Vocabolario on line

pinacolo pinacòlo s. m. [der. del gr. πίναξ -ακος «tavola» (per la forma in cristalli tabulari con cui si presenta il pinacolo esaidrato), col suff. -olo1]. – In chimica organica, nome generico dei glicoli [...] contenenti due gruppi alcolici terziarî adiacenti, di formula R2C(OH)C(OH)R2, dove R è un radicale alchilico; sono liquidi o solidi cristallini incolori, dall’odore penetrante, che per disidratazione danno le pinacoline. ... Leggi Tutto

enigmàtico

Vocabolario on line

enigmatico enigmàtico (o enimmàtico) agg. [dal lat. tardo aenigmatĭcus, gr. αἰνιγματικός] (pl. m. -ci). – Che ha carattere di enigma, quindi oscuro, ambiguo, misterioso, indecifrabile: parole, frasi [...] , il significato e lo stile; in musica, canone e., il canone la cui soluzione voluta è indicata da una formula o locuzione enigmatica. ◆ Avv. enigmaticaménte (o enimmaticaménte), in modo enigmatico, misterioso: rispondere, sorridere enigmaticamente. ... Leggi Tutto

urbi et orbi

Vocabolario on line

urbi et orbi locuz. lat. (propr. «a Roma e al mondo»), usata in ital. come avv. – Formula usata in particolari decreti delle Congregazioni romane o in solenni benedizioni pontificie per indicare che [...] sono rivolti non solo alla città di Roma di cui il papa è vescovo, ma a tutto il mondo cattolico: il S. Padre ha impartito la benedizione urbi et orbi. Per estens., scherz., a tutti, dappertutto: è noto ... Leggi Tutto

urèa

Vocabolario on line

urea urèa (o ùrea) s. f. [dal fr. urée, der. del gr. οὖρον «urina»]. – Composto organico di formula H2NCONH2 (diamide dell’acido carbonico), che si forma negli organismi cosiddetti ureotelici come prodotto [...] della detossicazione epatica dall’ammoniaca liberatasi dalla deaminazione degli aminoacidi (v. ureogenesi); è presente nei tessuti e nel sangue, ma viene rapidamente eliminata con le urine, che la contengono ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 59 ... 97
Enciclopedia
formula
Chimica Notazione che utilizza simboli e indici per dare informazioni relative alla composizione atomica e alla struttura di una molecola. Infatti a seconda del grado di dettaglio utilizzato è possibile sapere quali atomi sono presenti, i loro...
FORMULA
FORMULA Giuseppe Cardinali . Epigrafia. - Formule epigrafiche sono le speciali espressioni e formulazioni del linguaggio usato nelle iscrizioni greche e latine o con rigida e costante stilizzazione o con qualche elasticità, a seconda delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali