• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
961 risultati
Tutti i risultati [961]
Chimica [367]
Religioni [76]
Diritto [61]
Medicina [45]
Matematica [39]
Industria [32]
Biologia [28]
Fisica [27]
Lingua [21]
Letteratura [18]

comìzio

Vocabolario on line

comizio comìzio s. m. [dal lat. comitium, comp. di com- (= cum) e -itium dal tema di ire «andare»; cfr. coire «andare insieme, unirsi»]. – 1. In Roma antica: a. Luogo (alle pendici del Campidoglio, all’angolo [...] vengono indicate talora, con tono più elevato e solenne, le operazioni elettorali per le elezioni politiche, soprattutto nella formula ufficiale convocare i c. elettorali, indire le elezioni. b. Nell’uso com., riunione pubblica, generalm. all’aperto ... Leggi Tutto

metalluminato

Vocabolario on line

metalluminato (o metaalluminato) s. m. [comp. di meta- e alluminato2]. – In chimica, denominazione generica di composti di formula MeAlO2, dove Me è un metallo monovalente; alcuni sono presenti in natura [...] (come i minerali del gruppo degli spinelli), altri si preparano industrialmente (come il m. di sodio, prodotto intermedio della fabbricazione dell’allumina) ... Leggi Tutto

pactum

Vocabolario on line

pactum s. neutro, lat. [propr., part. pass. sostantivato di pacisci «pattuire»] (pl. pacta). – Termine corrispondente all’ital. patto, conservatosi, al sing. o al plur. (pacta), in numerose espressioni [...] che non è possibile liberarsi unilateralmente dagli obblighi di un contratto, con riferimento soprattutto a impegni internazionali (la formula viene anche citata con sign. più ampio, per indicare, nell’obbligo di rispettare gli impegni assunti verso ... Leggi Tutto

giurabbacco

Vocabolario on line

giurabbacco interiez. [da giuro a Bacco]. – Formula esclamativa di giuramento, per eufemismo da giuraddio: g., gli darò una lezione! ... Leggi Tutto

ciclàmico

Vocabolario on line

ciclamico ciclàmico (o ciclàmmico) agg. [comp. di cicl(oesile) e (solf)amico]. – In chimica organica, acido c., acido cicloesilsolfamico, di formula C8H13NO3S, ottenuto per solfonazione della cicloesilamina [...] (v. cicloesile); sono cristalli molto poco solubili in acqua che fondono a circa 170 °C ... Leggi Tutto

propano

Vocabolario on line

propano s. m. [der. di prop(ionico), col suff. -ano]. – In chimica organica, idrocarburo alifatico saturo di formula CH3CH2CH3, gas inodoro, incolore, non tossico, che brucia con fiamma luiminosa, costituente [...] di alcuni gas naturali, dei gas di petrolio e di quelli dei processi di piroscissione e idrogenazione dei carboni, catrami e olî minerali; viene usato come combustibile gassoso per usi domestici e industriali ... Leggi Tutto

giuraddìo

Vocabolario on line

giuraddio giuraddìo interiez. [da giuro a Dio]. – Formula esclamativa che esprime risentimento, irritazione, o accompagna un’affermazione decisa: g. che me la pagherà; questa volta, g., non mi sfugge!; [...] anche staccato: giuro a Dio che mai non me ne farai più niuna (Boccaccio); e come s. m.: manifestava la sua ira con molti giuraddio (o giuraddii). Si altera spesso per eufemismo in giuraddìa, giurraddina, ... Leggi Tutto

propargìlico

Vocabolario on line

propargilico propargìlico agg. [der. di propargile] (pl. m. -ci). – In chimica organica, alcole p., alcole alifatico insaturo, di formula HC≡C−CH2OH, liquido incolore con debole odore di geranio, che [...] si prepara per addizione della formaldeide all’acetilene e si usa come intermedio in diverse sintesi; acido p., lo stesso che acido propiolico ... Leggi Tutto

giurativo

Vocabolario on line

giurativo agg. [dal lat. tardo iurativus], raro. – Che esprime giuramento, o serve a giurare: formula giurativa. ... Leggi Tutto

giuratòrio

Vocabolario on line

giuratorio giuratòrio agg. [dal lat. tardo iuratorius], raro. – Che è fatto con giuramento: cauzione g.; giurativo: formula giuratoria. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 54 ... 97
Enciclopedia
formula
Chimica Notazione che utilizza simboli e indici per dare informazioni relative alla composizione atomica e alla struttura di una molecola. Infatti a seconda del grado di dettaglio utilizzato è possibile sapere quali atomi sono presenti, i loro...
FORMULA
FORMULA Giuseppe Cardinali . Epigrafia. - Formule epigrafiche sono le speciali espressioni e formulazioni del linguaggio usato nelle iscrizioni greche e latine o con rigida e costante stilizzazione o con qualche elasticità, a seconda delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali