pertecnetico
pertecnètico agg. [comp. di per-2 e tecnetico]. – In chimica, acido p., uno dei composti più importanti del tecnezio eptavalente, di formula HTcO4. ...
Leggi Tutto
tetraborato
s. m. [der. di tetraborico]. – In chimica, nome generico di sali dell’acido tetraborico, di formula generale Me2B4O7, dove Me indica un metallo monovalente: il più noto è quello di sodio, [...] comunem. indicato col nome di borace ...
Leggi Tutto
tetraciclico
tetracìclico agg. [comp. di tetra- e ciclico, nelle sue varie accezioni] (pl. m. -ci). – 1. In botanica, detto del fiore che consta di 4 verticilli, come quello delle solanacee. 2. In chimica [...] organica, di composto contenente nella propria formula 4 anelli (per es., le tetracicline, ecc.). ...
Leggi Tutto
pertitanico
pertitànico agg. [comp. di per-2 e titanico2]. – In chimica, acido p., composto di formula H4TiO5, liquido di color giallo-rosso avente le proprietà dei perossidi. ...
Leggi Tutto
tetracloruro
s. m. [der. di tetracloro-]. – In chimica, nome generico di composto binario contenente quattro atomi di cloro: t. di stagno; t. di carbonio, composto organico di formula CCl4, liquido incolore, [...] denso, mobile, di odore etereo, velenoso, non infiammabile, usato come solvente per sostanze grasse, resine e vernici, per l’estrazione di sostanze odorose, come agente clorurante, ecc. Malattie da t. ...
Leggi Tutto
tetrafluoro-
tetraflüòro- [comp. di tetra- e fluoro]. – In chimica, prefisso che indica la presenza di quattro atomi di fluoro nella molecola di un composto: per es., tetrafluoroetilène, di formula F2C=CF2, [...] gas incolore, insolubile in acqua, non infiammabile, che dà per polimerizzazione il prodotto noto col nome di teflon ...
Leggi Tutto
tetrafluoruro
s. m. [comp. di tetra- e fluoruro]. – In chimica, composto contenente nella molecola 4 atomi di fluoro: t. di carbonio, t. di silicio, rispettivam. di formula CF4 e SiF4. ...
Leggi Tutto
tribasico
tribàṡico agg. [comp. di tri- e base] (pl. m. -ci). – In chimica, di molecola che in soluzione acquosa è dissociabile dando origine a tre ioni idrogeno; è tale, per es., l’acido fosforico, [...] di formula H3PO4. ...
Leggi Tutto
tetrametil-
tetrametìl- [comp. di tetra- e metile]. – In chimica, prefisso che indica la presenza di quattro gruppi metilici nella molecola di un composto: per es., tetrametilammònio, gruppo monovalente [...] di formula −N(CH3)4, presente nello ioduro di tetrametilammonio, usato come disinfettante; tetrametilmetano, idrocarburo isomero del pentano. ...
Leggi Tutto
tetrationico
tetratïònico agg. [comp. di tetra- e tio-, col suff. -onico]. – In chimica, acido t., acido politionico, di formula H2S4O6: è instabile e si decompone anche in soluzione acquosa. ...
Leggi Tutto
A parte i colori di interferenza e di diffrazione che non sono dovuti a sostanze colorate, i colori di assorbimento richiedono necessariamente la presenza di una sostanza colorata, che ci appare tale perché essa assorbe selettivamente le onde...
RODOFILLINA
Pedro Piutti
. Sostanza corrispondente alla formula chimica C31H32N4Mg(COOH)2. Si prepara scaldando la clorofilla e i suoi sali con soluzione concentrata di potassa metil-alcoolica in autoclave a 190-200°. Cristallizza in prismi...