stannito
s. m. [der. del lat. stannum «stagno3» (e lat. scient. Stannum)]. – In chimica, nome generico dei composti aventi formula generale MeSn(OH)3 · MeOH ovvero Me2SnO2 · 2H2O, con Me metallo monovalente, [...] noti soltanto in soluzione, dalle energiche proprietà riducenti, che si ottengono trattando l’idrossido stannoso con alcali caustici in eccesso. Lo s. di sodio si impiega nel processo di stagnatura per ...
Leggi Tutto
nitrico
nìtrico agg. [der. di nitro] (pl. m. -ci). – 1. In chimica, detto propriamente di composti dell’azoto pentavalente. In partic., acido n., di formula HNO3, chiamato nell’uso pop. acquaforte, presente [...] in natura sotto forma di sali (nitrati), energico ossidante che attacca quasi tutti i composti organici e i metalli, meno quelli nobili; era prodotto, in passato, trattando il nitrato di sodio naturale ...
Leggi Tutto
nitronio
nitrònio s. m. [der. di nitro-, col suff. -onio]. – In chimica, ione monovalente di formula NO∇, che si forma per reazione dell’acido nitrico con un altro acido più forte (solforico, perclorico, [...] ecc.); costituisce il reagente elettrofilo nelle reazioni di nitrazione di composti aromatici ...
Leggi Tutto
pirofosforico
pirofosfòrico agg. [comp. di piro- e fosforico]. – In chimica, acido p., composto ossigenato del fosforo, di formula H4P2O7, che si forma dall’acido fosforico ordinario (acido ortofosforico) [...] per eliminazione di acqua: è un acido forte che si presenta come una massa incolore, vetrosa o sciropposa, igroscopica ...
Leggi Tutto
pirofosforoso
pirofosforóso agg. [comp. di piro- e fosforoso]. – In chimica, acido p., acido di formula H4P2O5, sostanza cristallina incolore che fonde a 38 °C e si decompone a 100 °C; si forma facendo [...] reagire tricloruro di fosforo con acido fosforoso e si idrolizza in acqua dando acido fosforoso ...
Leggi Tutto
perossicarbonico
perossicarbònico agg. [comp. di perossi e carbonico1]. – Acido p.: in chimica, perossiacido del carbonio di formula H2C2O6, non noto allo stato libero né in soluzione, di cui tuttavia [...] si conoscono i sali, denominati perossicarbonati ...
Leggi Tutto
perossiformico
perossifòrmico agg. [comp. di perossi- e formico]. – Acido p.: in chimica organica, composto di formula HCOOOH che si può ottenere per azione dell’acqua ossigenata su soluzioni concentrate [...] di acido formico, ed è usato in sintesi organiche (per es., in reazioni di ossidrilazione e di epossidizzazione) ...
Leggi Tutto
perossivanadico
perossivanàdico agg. [comp. di perossi- e vanadio]. – In chimica, acido p., composto, di formula HVO4, non ancora noto allo stato libero, ma presente nelle soluzioni ottenute aggiungendo [...] pentossido di vanadio a una soluzione di acqua ossigenata contenente acido solforico ...
Leggi Tutto
perrenico
perrènico agg. [comp. di per-2 e renio] (pl. m. -ci). – In chimica, di composto del renio eptavalente: anidride p., sostanza cristallina gialla che si ottiene per riscaldamento del renio in [...] corrente d’ossigeno; acido p., di formula HReO4, acido forte ottenuto sciogliendo in acqua l’anidride perrenica. ...
Leggi Tutto
pirosolfito
s. m. [comp. di piro- e solfito]. – In chimica, nome generico dei sali dell’acido pirosolforoso, di formula generale Me2S2O6, dove Me indica un metallo monovalente; i pirosolfiti (noti anche [...] con il nome di metabisolfiti) si formano per riscaldamento dei bisolfiti o trattando le soluzioni concentrate, calde, dei bisolfiti con anidride solforosa ...
Leggi Tutto
A parte i colori di interferenza e di diffrazione che non sono dovuti a sostanze colorate, i colori di assorbimento richiedono necessariamente la presenza di una sostanza colorata, che ci appare tale perché essa assorbe selettivamente le onde...
RODOFILLINA
Pedro Piutti
. Sostanza corrispondente alla formula chimica C31H32N4Mg(COOH)2. Si prepara scaldando la clorofilla e i suoi sali con soluzione concentrata di potassa metil-alcoolica in autoclave a 190-200°. Cristallizza in prismi...