• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
32 risultati
Tutti i risultati [32]
Chimica [26]
Industria [8]
Industria chimica e petrolchimica [4]
Chimica industriale [4]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [3]
Medicina [2]
Zoologia [1]
Arredamento e design [1]
Farmacologia e terapia [1]

formile

Vocabolario on line

formile s. m. [der. di form(ico), col suff. -ile]. – In chimica organica, radicale monovalente di formula HCO−, derivabile dalla formaldeide o dall’acido formico e presente in molti composti: fra questi, [...] il fluoruro di f., liquido incolore, che si decompone liberando acido fluoridrico e ossido di carbonio, usato in sintesi organiche ... Leggi Tutto

formòṡio

Vocabolario on line

formosio formòṡio (o formòṡo) s. m. [der. di form(ico), col suff. -os(i)o]. – In chimica organica, miscela di zuccheri diversi, comprendente aldosi e chetosi, che si origina, in seguito a condensazione [...] aldolica, per azione degli alcali sulla formaldeide, sull’aldeide glicolica o sull’aldeide glicerica. ... Leggi Tutto

triossano

Vocabolario on line

triossano s. m. [comp. di tri- e ossi-2, col suff. -ano]. – Composto organico eterociclico, trimero della formaldeide, che si ottiene distillando una soluzione di quest’ultima in presenza di acido solforico; [...] si presenta come una sostanza cristallina solubile in acqua e in molti solventi organici, dall’odore di cloroformio ... Leggi Tutto

fenoplasto

Vocabolario on line

fenoplasto s. m. [comp. di feno-2 e -plasto]. – Nome generico di prodotti sintetici ottenuti per policondensazione del fenolo e della formaldeide (o di fenoli con altre aldeidi); tali prodotti, noti [...] anche col nome di bacheliti, presentano proprietà diverse a seconda dello stadio a cui è stata spinta la condensazione, sia per solo trattamento termico sia per aggiunta di altre sostanze ... Leggi Tutto

bachelite

Vocabolario on line

bachelite® (o bakelite) s. f. [propr., marchio registrato, dal nome dell’inventore, il chimico belga L. H. Baekeland (1863-1944)]. – Denominazione commerciale data alle prime resine di condensazione [...] dei fenoli con formaldeide (per le quali oggi si preferisce il nome di fenoplasti), molto usate per la fabbricazione di oggetti stampati e, in partic., per interruttori e isolanti elettrici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

acetàlico

Vocabolario on line

acetalico acetàlico agg. [der. di acetale] (pl. m. -ci). – In chimica organica, resine a., classe di polimeri termoplastici, prodotti per polimerizzazione di aldeidi (formaldeide, acetaldeide, ecc.) [...] attraverso il gruppo carbonilico; sono caratterizzate da proprietà meccaniche, chimiche, ecc. che le rendono adatte a molte applicazioni ... Leggi Tutto

tossòide

Vocabolario on line

tossoide tossòide s. m. [comp. di toss- e -oide]. – In patologia generale, derivato atossico di una esotossina, ottenibile da questa mediante trattamento prolungato con una soluzione diluita di formaldeide, [...] che conserva la capacità di provocare la formazione di anticorpi e di combinarsi con l’antitossina corrispondente; è sinon. di anatossina ... Leggi Tutto

ùmico

Vocabolario on line

umico ùmico (o hùmico) agg. [dall’ingl. humic, der. del lat. humus «terreno»] (pl. m. -ci). – 1. Che riguarda l’humus, che ha rapporto con l’humus, che costituisce l’humus: materia u.; sostanze u. del [...] ben definita, solubili in alcali, di colore da bruno a nero: hanno proprietà coagulanti con sali di cromo o con formaldeide e presentano proprietà concianti. 3. Corpi u. (o acidi u.), espressione usata per indicare le cosiddette melanine artificiali ... Leggi Tutto

caṡeìnico

Vocabolario on line

caseinico caṡeìnico agg. [der. di caseina] (pl. m. -ci). – Di caseina, relativo alla caseina: materie plastiche c., ottenute dalla caseina indurita con formaldeide, usate, al principio del secolo 20°, [...] per la fabbricazione di materiale isolante, attualmente ancora per quella di bottoni e articoli di bigiotteria; di analoga composizione erano alcune fibre tessili artificiali ormai non più in uso ... Leggi Tutto

stenoṡàggio

Vocabolario on line

stenosaggio stenoṡàggio s. m. [der. del gr. στένωσις «restringimento»]. – Nell’industria tessile, operazione a cui vengono sottoposti i filati di fibre artificiali per migliorarne la coesione e la tenacità: [...] consiste nell’immersione delle fibre in un bagno di formaldeide, allume potassico, acido lattico e acqua. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4
Enciclopedia
formaldeide
(o aldeide formica) Il primo termine delle aldeidi alifatiche avente formula HCOH. È un gas incolore di odore pungente che condensa a −19°C, solubile in acqua, alcol ed etere. Provoca forti irritazioni alle mucose. Può polimerizzare con formazione...
acetaliche, resine
Classe di polimeri termoplastici, prodotti per polimerizzazione di aldeidi (formaldeide, acetaldeide o aldeidi superiori) attraverso il gruppo carbonilico di formula generale: dove R è un generico radicale alifatico. La polimerizzazione, nel...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali