• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
51 risultati
Tutti i risultati [51]
Alimentazione [25]
Industria [25]
Medicina [4]
Religioni [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Arti visive [1]
Fotografia [1]
Tempo libero [1]

tagliare

Sinonimi e Contrari (2003)

tagliare [dal fr. ant. tailler, lat. tardo taliare, der. di talea "talea"] (io tàglio, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [interrompere del tutto la continuità di un corpo operandovi una o più divisioni con uno strumento [...] tagliente: t. una tavola di legno, un foglio di carta, il formaggio] ≈ (lett.) precidere, recidere, (non com.) resecare, (lett.) secare, [riferito a alberi, piante] abbattere, [a fette] affettare, [riferito a una parte del corpo] amputare, [facendo ... Leggi Tutto

dolce¹

Sinonimi e Contrari (2003)

dolce¹ /'doltʃe/ agg. [lat. dulcis]. - 1. a. [del sapore dello zucchero] ≈ ‖ zuccherino, zuccheroso. ↑ (lett.) melato, mielato, mieloso. ↔ acre, agro, amaro, aspro. ‖ acido. b. [che non è piccante: formaggio [...] d.] ≈ delicato. ↔ forte, piccante. c. [senza sale o con poco sale] ≈ insipido, (spreg.) scipito. ↔ salato. ● Espressioni: acqua dolce → □. 2. (estens.) a. [senza bruschi cambiamenti: salita d.; movimenti ... Leggi Tutto

tassello

Sinonimi e Contrari (2003)

tassello /ta's:ɛl:o/ s. m. [lat. tessella, dim. di tessĕra "dado, lastra per pavimenti"]. - 1. a. (archit.) [piccolo pezzo di pietra o di pasta vitrea che si adopera per la costruzione di mosaici] ≈ tessera. [...] ≈ blocchetto, cuneo, zeppa. 2. (estens.) [piccolo pezzo estratto per degustazione da un cocomero, da una forma di formaggio, ecc.] ≈ assaggio, tasto. 3. [ritaglio di stoffa o altro materiale adoperato per riparare o rinforzare un indumento] ≈ pezza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

tasto

Sinonimi e Contrari (2003)

tasto s. m. [der. di tastare]. - 1. [il tastare] ≈ toccata, tocco. ▲ Locuz. prep.: non com., al tasto [in modo conforme all'impressione prodotta toccando: frutta acerba al t.] ≈ al tatto, al tocco; a tasto [...] , prelievo, saggio. b. [piccolo pezzo che si porta via da un alimento per saggiarne la qualità: un t. di formaggio] ≈ assaggio, [di forma trapezoidale] tassello. 5. (zoot.) [il palpare certe regioni del corpo di animali da macello per accertarne ... Leggi Tutto

rustico

Sinonimi e Contrari (2003)

rustico /'rustiko/ [dal lat. rustĭcus, der. di rus "campagna"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. a. [di campagna: chiesetta r.] ≈ e ↔ [→ RURALE agg. (1)]. b. [proprio delle persone di campagna e dei piccoli centri: [...] , ruvido, zotico. ↔ elegante, fine, raffinato, signorile. 4. (gastron.) [di torta, pizza, ecc., con farcitura a base di formaggio, prosciutto e sim.] ≈ ‖ salato. ↔ ‖ dolce. ● Espressioni: pizza (o torta) rustica [focaccia salata per lo più ripiena ... Leggi Tutto

buccia

Sinonimi e Contrari (2003)

buccia /'butʃ:a/ s. f. [etimo incerto] (pl. -ce). - 1. a. [rivestimento delle piante, quand'è ancora molle, o, nel frutto e nel tubero, involucro] ≈ (region.) coccia, corteccia, Ⓣ (bot.) epicarpio, pelle, [...] ) ≈ [→ LASCIARE¹ (3. d)]; fig., rivedere le bucce (a qualcuno) ≈ criticare (ø). 3. (estens.) a. [parte esterna del formaggio o del pane] ≈ (region.) coccia, crosta, scorza. b. [aspetto esteriore di una persona] ≈ apparenza, superficie. ↔ sostanza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

salato

Sinonimi e Contrari (2003)

salato [part. pass. di salare]. - ■ agg. 1. [dell'acqua, che contiene sale] ≈ e ↔ [→ SALINO]. 2. [di cibo, che contiene sale o troppo sale: pane s.] ≈ saporito. ↔ insipido, sciapito, (region.) sciapo, [...] stupido. 3. (gastron.) a. [conservato sotto sale: aringhe s.] ≈ ‖ in salamoia. b. [di torta, pizza, ecc., farcito a base di formaggio, prosciutto e sim.] ≈ rustico. ↔ dolce. 4. (fig., fam.) a. [che costa troppo in rapporto al reale valore o al costo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

toast

Sinonimi e Contrari (2003)

toast /'təʊst/, it. /tɔst/ s. ingl. [dal fr. ant. tostee, part. pass. femm. di toster "tostare"], usato in ital. al masch. - (gastron.) [coppia di fette di pane sovrapposte contenenti prosciutto, formaggio, [...] o altro, successivamente tostate] ≈ (non com.) tosto. ‖ panino, sandwich, tartina, tramezzino ... Leggi Tutto

emmental

Sinonimi e Contrari (2003)

emmental /'ɛm:ental/ s. m. [dallo svizzero-ted. Emment(h)al, nome di una valle della Svizzera centr.]. - (gastron.) [formaggio stagionato di pasta dura, elastica e di sapore dolce, con grandi buchi radi] [...] ≈ ‖ groviera, gruyère ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

caciocavallo

Sinonimi e Contrari (2003)

caciocavallo s. m. [comp. di cacio e cavallo, forse perché questi formaggi si conservano appaiati a cavalcioni di un'asse] (pl. caciocavalli o cacicavalli). - (gastron.) [formaggio, a forma di pera, tipico [...] dell'Italia meridionale] ≈ provola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
formaggio
Prodotto alimentare ottenuto dalla coagulazione del latte o della crema. Fabbricazione I f. sono prodotti con latte di vacca, di capra, di pecora, di bufala, o anche misto e vengono smerciati in forme varie (cilindrica, quadrata, sferoidale,...
Formàggio, Dino
Filosofo italiano (Milano 1914 - Illasi, Verona, 2008). Allievo di A. Banfi, si laureò in filosofia all’Università Statale di Milano con una tesi sul concetto di «Tecnica artistica», argomento che sarà poi materia di approfondimento scientifico...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali