• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
51 risultati
Tutti i risultati [51]
Alimentazione [25]
Industria [25]
Medicina [4]
Religioni [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Arti visive [1]
Fotografia [1]
Tempo libero [1]

coagulare

Sinonimi e Contrari (2003)

coagulare [dal lat. coagulare] (io coàgulo, ecc.). - ■ v. tr. [attivare la coagulazione: c. il latte in formaggio] ≈ addensare, condensare, (non com.) rappigliare, rapprendere. ‖ aggrumare, raggrumare. [...] ↔ liquefare, sciogliere. ■ v. intr. (aus. essere) e coagularsi v. intr. pron. [diventare grumoso, detto soprattutto del sangue e del latte] ≈ addensarsi, condensarsi, (non com.) rappigliarsi, rapprendersi, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

maturato

Sinonimi e Contrari (2003)

maturato [part. pass. di maturare]. - ■ agg. 1. [della frutta, del grano e sim., che è giunto a maturazione] ≈ e ↔ [→ MATURO agg. (1)]. 2. (estens.) [del vino, del formaggio, ecc., che ha acquisito determinate [...] caratteristiche durante la stagionatura] ≈ e ↔ [→ MATURO agg. (2)]. 3. (fig.) a. [di cosa, a cui si è pensato bene e a lungo: idee, decisioni ben m.] ≈ ponderato, soppesato. ‖ meditato, riflettuto. b. ... Leggi Tutto

maturazione

Sinonimi e Contrari (2003)

maturazione /matura'tsjone/ s. f. [dal lat. maturatio -onis, der. di maturus "maturo"]. - 1. [il maturare di un frutto, del grano e sim.] ≈ (non com.) maturamento. 2. (estens.) a. [infiammazione purulenta [...] provocata da un ascesso] ≈ suppurazione. b. [il maturare del vino, del formaggio, ecc.] ≈ invecchiamento, (non com.) stagionamento, stagionatura. 3. (fig.) [il maturare di una persona] ≈ crescita, sviluppo. ... Leggi Tutto

maturo

Sinonimi e Contrari (2003)

maturo [lat. matūrus]. - ■ agg. 1. [della frutta, del grano e sim., che è giunto a maturazione] ≈ maturato. ↔ acerbo, (non com.) immaturo. 2. (estens.) [del vino, del formaggio, ecc., che ha acquisito [...] determinate caratteristiche durante la stagionatura] ≈ invecchiato, maturato, stagionato. ↔ fresco. 3. (estens.) a. [di persona, che vive la fase della vita intermedia tra la giovinezza e la vecchiaia: ... Leggi Tutto

aggrumare

Sinonimi e Contrari (2003)

aggrumare [der. di grumo, col pref. a-¹]. - ■ v. tr. [formare grumo: a. il latte in formaggio] ≈ raggrumare, rapprendere. ↔ liquefare, sciogliere. ‖ diluire. ■ aggrumarsi v. intr. pron. [diventare grumoso] [...] ≈ coagularsi, condensarsi, raggrumarsi, rapprendersi. ↔ liquefarsi, sciogliersi. ‖ diluirsi ... Leggi Tutto

grana¹

Sinonimi e Contrari (2003)

grana¹ s. f. [lat. grana, pl. di granum "chicco"]. - 1. (non com.) [colore rosso estratto dalla cocciniglia seccata per tingere stoffe: veste tinta in g.] ≈ amaranto, carminio, chèrmes, cremisi, granato, [...] , rubino, vermiglio. 2. a. [grandezza relativa dei grani in cui si suddivide una massa: marmo di g. grossa; formaggio di g. fine] ≈ ‖ testura. b. (estens.) [irregolarità al tatto della superficile di un corpo, naturale o provocata] ≈ [→ GRANULOSITÀ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA

grasso

Sinonimi e Contrari (2003)

grasso [lat. crassus, grassus]. - ■ agg. 1. [di persona o animale che ha il tessuto adiposo abbondante: un giovanotto g.; g. come un porco] ≈ adiposo, (region.) chiatto, (non com.) ciccioso, (scherz.) [...] , smunto. 3. [di alimenti, vivande e sim., che contiene del grasso: cucina g.] ≈ condito, pesante, [di formaggio] butirroso. ↔ digeribile, leggero, light, magro. 4. (agr.) [di terreno, ricco delle sostanze necessarie alla nutrizione delle piante ... Leggi Tutto

grattare

Sinonimi e Contrari (2003)

grattare [dal germ. ✻krattōn]. - ■ v. tr. 1. [sfregare una parte del corpo con le unghie, anche nella forma grattarsi: E lascia pur grattar dov'è la rogna (Dante); non grattarti la testa] ● Espressioni: [...] una superficie per staccarne una parte a fini di restauro: g. il muro] ≈ carteggiare, raschiare, scartavetrare. b. [di formaggio, pane e sim., fregarli per ridurli in briciole] ≈ grattugiare. 4. (fam.) [suonare male e in modo dilettantesco uno ... Leggi Tutto

grattugia

Sinonimi e Contrari (2003)

grattugia /gra't:udʒa/ s. f. [der. di grattare] (pl. -gie o -ge). - [arnese da cucina, di metallo a buchi grossolani con punte rilevate, usato per sbriciolare pane, formaggio, ecc.] ≈ (region.) grattacacia, [...] (region.) grattacacio, (region.) grattacaso, (region.) grattarola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

grattugiare

Sinonimi e Contrari (2003)

grattugiare v. tr. [der. di grattugia] (io grattùgio, ecc.). - [ridurre in briciole pane, formaggio e sim., con una grattugia o altro arnese: g. il parmigiano] ≈ grattare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
formaggio
Prodotto alimentare ottenuto dalla coagulazione del latte o della crema. Fabbricazione I f. sono prodotti con latte di vacca, di capra, di pecora, di bufala, o anche misto e vengono smerciati in forme varie (cilindrica, quadrata, sferoidale,...
Formàggio, Dino
Filosofo italiano (Milano 1914 - Illasi, Verona, 2008). Allievo di A. Banfi, si laureò in filosofia all’Università Statale di Milano con una tesi sul concetto di «Tecnica artistica», argomento che sarà poi materia di approfondimento scientifico...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali