• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
51 risultati
Tutti i risultati [51]
Alimentazione [25]
Industria [25]
Medicina [4]
Religioni [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Arti visive [1]
Fotografia [1]
Tempo libero [1]

caprino

Sinonimi e Contrari (2003)

caprino (lett. caprigno) [der. di capra, sul modello dell'agg. lat. caprīnus]. - ■ agg. [di capra: lezzo c.; barba c.] ≈ caprigno, (lett.) ircino. ▲ Locuz. prep.: fig., di lana caprina [di problema, impegnativo [...] m. 1. [odore di capra: puzzare di c.] ≈ ‖ fetore, (non com.) lezzo, (lett.) olezzo, puzzo. 2. (gastron.) [tipo di formaggio a pasta morbida ottenuto, per lo più, con latte di capra] ≈ ‖ mozzarella, quartirolo, ricotta, stracchino. ⇓ (region.) tomino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

casaro

Sinonimi e Contrari (2003)

casaro /ka'saro/ s. m. [dal lat. tardo casearius, agg.], region. - (mest.) [lavoratore addetto alla trasformazione del latte in burro e formaggio] ≈ burraio, (region.) cascinaio, formaggiaio. ... Leggi Tutto

cascinaio

Sinonimi e Contrari (2003)

cascinaio /kasi'najo/ s. m. [der. di cascina], region. - 1. (mest.) [chi sovrintende a una cascina] ≈ ‖ fattore. 2. (mest.) [lavoratore addetto alla produzione di formaggio grana e burro] ≈ burraio, (region.) [...] casaro, formaggiaio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

caseificio

Sinonimi e Contrari (2003)

caseificio /kazei'fitʃo/ s. m. [comp. del lat. caseus "cacio" e -ficio]. - (industr.) [stabilimento per la trasformazione del latte in burro e formaggio] ≈ ‖ latteria, vaccheria. ... Leggi Tutto

certosa

Sinonimi e Contrari (2003)

certosa /tʃer'toza/ s. f. [dal fr. chartreuse, dal nome della prima casa dell'ordine, costruita sulla Grande Chartreuse, montagna presso Grenoble]. - 1. (eccles.) [luogo in cui vivono i monaci certosini] [...] ≈ ⇑ abbazia, convento, monastero. 2. (settentr.) [luogo di inumazione dei defunti] ≈ camposanto, cimitero. 3. (gastron.) [nome commerciale di un formaggio molle] ≈ certosino, crescenza, stracchino. ... Leggi Tutto

certosino

Sinonimi e Contrari (2003)

certosino /tʃerto'zino/ [der. di certosa]. - ■ s. m. 1. (eccles.) [religioso appartenente all'ordine fondato nel 1084 da s. Brunone] ≈ ‖ benedettino, cistercense. ⇑ (fam.) frate, monaco. 2. (fig.) [uomo [...] . a. (enol.) [liquore di erbe] ≈ chartreuse. b. [dolce bolognese] ≈ ‖ panforte, panpepato. c. [nome commerciale di un formaggio molle] ≈ certosa, crescenza, stracchino. ■ agg. 1. (eccles.) [relativo all'ordine dei certosini: regola c.]. 2. (fig.) [da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

fiordilatte

Sinonimi e Contrari (2003)

fiordilatte (o fior di latte) s. m. [grafia unita di fior(e) di latte], invar. - (gastron.) [formaggio molle confezionato in forme sferiche] ≈ mozzarella. ⇓ bocconcino, ciliegina, treccia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

magro

Sinonimi e Contrari (2003)

magro [lat. macer -cra -crum]. - ■ agg. 1. a. [di persona, che ha poca carne rispetto all'ossatura: un giovane alto e m.] ≈ esile, gracile, (fam.) poco in carne, scarno, secco. ↑ emaciato, macilento, ossuto, [...] . ↑ scarno, secco. ↔ adiposo, (fam.) ciccione, grasso. 2. [che contiene poco grasso, con riferimento ad alimenti: carne m.; formaggio m.] ≈ light, [di latte] scremato. ↔ grasso. 3. (estens., agr.) [di terreno che produce poco] ≈ arido, improduttivo ... Leggi Tutto

vieto

Sinonimi e Contrari (2003)

vieto /'vjɛto/ agg. [lat. vĕtus "vecchio"], lett. - 1. [di consuetudine, modo di comportarsi e sim., ormai non più adatto ai tempi: una retorica v.; una v. tradizione] ≈ antiquato, desueto, inattuale, [...] , superato, vecchio, vetusto. ↔ attuale, moderno. ‖ vivo. 2. (tosc., non com.) [di alimento, che ha perso la freschezza e ha acquistato odore e sapore sgradevoli: formaggio v.] ≈ ammuffito, avariato, guasto, raffermo, rancido, stantìo. ↔ fresco. ... Leggi Tutto

fresco

Sinonimi e Contrari (2003)

fresco [dal germ. frisk]. - ■ agg. (pl. m. -chi) 1. a. [di clima, aria, acqua, ecc., che, per la temperatura alquanto bassa, dà al corpo la sensazione di un freddo moderato e per lo più gradevole: una [...] . d. [di latte, appena munto o non sottoposto a procedimenti di conservazione] ↔ a lunga conservazione. e. [di formaggio, non sottoposto a stagionatura] ≈ molle, tenero. ↔ stagionato. f. [di frutta, appena raccolta o non sottoposta a essiccazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
formaggio
Prodotto alimentare ottenuto dalla coagulazione del latte o della crema. Fabbricazione I f. sono prodotti con latte di vacca, di capra, di pecora, di bufala, o anche misto e vengono smerciati in forme varie (cilindrica, quadrata, sferoidale,...
Formàggio, Dino
Filosofo italiano (Milano 1914 - Illasi, Verona, 2008). Allievo di A. Banfi, si laureò in filosofia all’Università Statale di Milano con una tesi sul concetto di «Tecnica artistica», argomento che sarà poi materia di approfondimento scientifico...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali