• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
272 risultati
Tutti i risultati [272]
Industria [154]
Alimentazione [142]
Arti visive [19]
Architettura e urbanistica [17]
Medicina [14]
Zoologia [9]
Storia [8]
Chimica [7]
Araldica e titoli nobiliari [7]
Botanica [7]

pizzicare

Vocabolario on line

pizzicare v. tr. e intr. [voce onomatopeica, affine a pinzare] (io pìzzico, tu pìzzichi, ecc.). – 1. tr. a. Prendere una parte molle del corpo tra due dita (il pollice e l’indice), stringendola e a volte [...] , pizzicore e sim., per lo più con uso assol.: come pizzica (la pelle) questo maglione!; questi peperoni pizzicano; un formaggio che pizzica molto; una bevanda che pizzica, frizzante; il freddo comincia a p., a essere pungente. Con uso assol., con ... Leggi Tutto

nostrano

Vocabolario on line

nostrano agg. [der. di nostro]. – Lo stesso (e in usi region. anche più com.) che nostrale, nelle varie accezioni: vino, formaggio, salame n. (talora sostantivato, il n., per indicare un vino o un formaggio [...] o un salame di produzione locale); conigli n.; l’artigianato n.; costumi, abitudini, tradizioni, giochi n.; il dialetto n., le parlate n.; ho riconosciuto subito l’accento n.; il vezzo di prestar più credenza ... Leggi Tutto

grana³

Vocabolario on line

grana3 grana3 s. m. [dalla voce prec., per ellissi di formaggio di grana] (raro il plur., invar.). – Formaggio prodotto nella pianura padana, da tavola e da grattugiare, semigrasso, a pasta dura, finemente [...] granulosa, cotta e a lenta maturazione, messo in commercio dopo lunga stagionatura (uno o più anni) in ambienti aerati e mantenuti a temperatura costante: una forma, un pezzetto di grana. È nome generico ... Leggi Tutto

vacchino

Vocabolario on line

vacchino agg. e s. m. [der. di vacca]. – Formaggio v., o semplicem. vacchino, formaggio di latte di vacca. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

informaggiare

Vocabolario on line

informaggiare v. tr. [der. di formaggio] (io informàggio, ecc.), raro o scherz. – Condire con formaggio grattugiato: i. la pastasciutta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

fascèra

Vocabolario on line

fascera fascèra s. f. [der. di fascia], settentr. – Attrezzo usato nella fabbricazione del formaggio, costituito di una tavola di legno sottile ed elastico curvata a cilindro, il cui diametro si può [...] contenuta nell’interno e ridotta in grumi, perché sotto pressione si liberi del siero e assuma la forma propria del tipo di formaggio in produzione. Ve ne sono anche di lamiera stagnata e di varie altre forme: troncoconiche, parallelepipede, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

grattare

Vocabolario on line

grattare v. tr. [dal germ. *krattōn; cfr. il ted. mod. kratzen]. – 1. a. Sfregare la pelle con le unghie per far cessare il prurito: grattarsi le mani, il braccio; gràttami la schiena; E lascia pur grattar [...] una parola da uno scritto; scherz., g. il violino (o altro strumento a corda), suonarlo male; in partic., g. il formaggio, il pane, passarlo su e giù sulla grattugia per ridurlo in briciole (operazione che si può compiere anche con speciali strumenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

grattùgia

Vocabolario on line

grattugia grattùgia s. f. [der. di grattare] (pl. -gie o -ge). – Arnese da cucina, di lamiera o altro metallo (oggi anche di materiale plastico), leggermente curvo nella sua forma tradizionale (o anche [...] a superficie piana), a buchi grossolani con punte rilevate, su cui vengono sfregati, per essere ridotti in briciole, pane, formaggio, buccia di limone, ecc.; anche, arnese analogo, di vetro o plastica, usato per ridurre in poltiglia le mele; più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

bùfala

Vocabolario on line

bufala bùfala s. f. [da bufalo]. – 1. La femmina del bufalo: mozzarella di bufala; uova o ovoline di bufala, formaggio fresco, fatto con latte di bufala. 2. Nome di alcune razze di frumento turgido coltivate [...] in Sicilia. 3. fig. a. Svista, errore madornale; affermazione falsa, inverosimile; panzana. b. roman. Produzione, e spec. spettacolo, scadente, di scarso valore: quel film è una bufala ... Leggi Tutto

ovolina

Vocabolario on line

ovolina s. f. [der. di ovolo, con riferimento alla forma]. – Formaggio fresco simile alla mozzarella fatto con latte vaccino e più spesso di bufala e messo in commercio in piccole forme della grandezza [...] e forma di un uovo (se prodotte con latte di bufala, sono espressamente indicate come ovoline di bufala, o anche uova di bufala o bufaline) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28
Enciclopedia
formaggio
Prodotto alimentare ottenuto dalla coagulazione del latte o della crema. Fabbricazione I f. sono prodotti con latte di vacca, di capra, di pecora, di bufala, o anche misto e vengono smerciati in forme varie (cilindrica, quadrata, sferoidale,...
Formàggio, Dino
Filosofo italiano (Milano 1914 - Illasi, Verona, 2008). Allievo di A. Banfi, si laureò in filosofia all’Università Statale di Milano con una tesi sul concetto di «Tecnica artistica», argomento che sarà poi materia di approfondimento scientifico...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali