• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1460 risultati
Tutti i risultati [1460]
Medicina [107]
Industria [101]
Alimentazione [70]
Religioni [21]
Arti visive [19]
Tempo libero [17]
Farmacologia e terapia [15]
Industria cosmetica e farmaceutica [15]
Chimica [8]
Geografia [7]

capsula

Sinonimi e Contrari (2003)

capsula /'kapsula/ s. f. [dal lat. capsula, dim. di capsa "cassa"]. - 1. [ciò che serve a ricoprire qualcosa, con funzione protettiva, di forma tondeggiante] ≈ chiusura, copertura, custodia, involucro, [...] carica nel bossolo: c. detonante] ≈ detonatore. ‖ fondello, proiettile. ⇑ bossolo, cartuccia. 4. (aeron.) [veicolo spaziale, di forma generalmente troncoconica, costituente l'ogiva del missile: c. spaziale] ≈ navicella. ⇑ missile, razzo. 5. (bibl ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

schiacciare

Sinonimi e Contrari (2003)

schiacciare (tosc. stiacciare) [prob. voce onomatopeica; nel sign. 2 e nel part. pres. ricalca il fr. écraser, écrasant] (io schiàccio, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [premere in modo da far perdere al corpo [...] o comunque provocargli gravi danni o lesioni, anche nella forma schiacciarsi, in riferimento a parti del proprio corpo: attento a non s. le uova; s. l'erba del prato; mi sono schiacciato un dito] ≈ (fam.) acciaccare, pestare, [ciò che è in terra ... Leggi Tutto

lei

Sinonimi e Contrari (2003)

lei /'lɛi/ [lat. ✻ĭllaei, dat. pop. di illa (invece del class. illi) per analogia con cui e ✻illui]. - ■ pron. pers. f. sing. 1. a. [pron. di 3a pers. sing. soggetto: nemmeno l. ha risposto] ≈ (disus., [...] lett.) ella, (disus.) essa. b. [come compl. ogg.: senti l.] ≈ [forma atona] la. 2. [forma allocutiva di cortesia, in funzione di compl. e di sogg.: faccia l.] ≈ (disus.) ella. ● Espressioni: dare del lei (a qualcuno) ↔ dare del tu. ■ s. f., fam. [ ... Leggi Tutto

tavoletta

Sinonimi e Contrari (2003)

tavoletta /tavo'let:a/ s. f. [dim. di tavola]. - 1. [piccolo pezzo di legno, o di altri materiali, sviluppato più in lunghezza che in larghezza] ≈ assicella, lista, [per rivestire pareti o pavimenti o [...] . (artist.) [ognuna delle parti in cui è diviso un polittico su legno] ≈ pannello, riquadro. 3. a. [confezione di preparati alimentari in forma di rettangolo sottile: una t. di cioccolato] ≈ panetto, stecca. b. [confezione di prodotti farmaceutici in ... Leggi Tutto

faccia

Sinonimi e Contrari (2003)

faccia /'fatʃ:a/ s. f. [lat. facies "forma, aspetto, faccia", affine a facĕre "fare"] (pl. -ce). - 1. a. [parte anteriore esterna della testa dell'uomo, che va dalla fronte al mento: f. emaciata] ≈ (spreg.) [...] soltanto facciali: la persona alta, roca la voce, le fattezze ora composte a bellezza, ora turbate, e quasi rimpastate in forma tutt’altra [N. Tommaseo]; era di statura mediocre, dai quaranta ai quarantacinque anni, alquanto pingue, e di fisionomia ... Leggi Tutto

plasmare

Sinonimi e Contrari (2003)

plasmare v. tr. [dal lat. tardo plasmare, der. di plasma, gr. plásma -atos "cosa plasmata, forma"]. - 1. (artist., tecn.) [lavorare una materia qualsiasi in modo da farle assumere la forma desiderata: [...] p. la creta] ≈ foggiare, fucinare, modellare. ‖ lavorare. 2. (fig.) [formare la personalità e il carattere di un individuo con l'educazione, l'esempio, la cura assidua: p. l'indole dei giovani] ≈ educare, forgiare. ... Leggi Tutto

sciupato

Sinonimi e Contrari (2003)

sciupato agg. [part. pass. di sciupare]. - 1. [spec. di carta o stoffa, in cattivo stato per l'uso: un libro con la copertina s.; la camicia è un po' s. sul collo] ≈ gualcito, sgualcito, spiegazzato. ‖ [...] molto s.] ≈ deperito, (fam.) sbattuto, smagrito, smunto. ↑ emaciato, macilento, patito, sfatto. ‖ fuori forma, logorato. ↔ florido, ingrassato. ‖ fresco, in forma. 3. [impiegato male, non sfruttato adeguatamente: una occasione s.; una intelligenza s ... Leggi Tutto

linea

Sinonimi e Contrari (2003)

linea /'linea/ s. f. [dal lat. linea, der. di linum "fibra tessile"; propr. "filo di lino"]. - 1. a. (geom.) [ente che si estende nel senso della sola lunghezza, per es., la traiettoria di un punto in [...] anche, l'andamento particolare dei vari elementi architettonici che lo compongono: purezza di l.] ≈ profilo. ‖ aspetto, conformazione, forma, stile. b. [contorno di una figura umana, spec. di persona asciutta: mantenere la l.; una bella l.] ≈ figura ... Leggi Tutto

fascia

Sinonimi e Contrari (2003)

fascia /'faʃa/ s. f. [lat. fascia] (pl. -sce). - 1. [striscia di tela o di altra stoffa che serve ad avvolgere, stringere e ornare: la f. tricolore del sindaco] ≈ banda, lista, nastro. 2. (med.) a. [striscia [...] pistoni e cilindri, anello metallico che assicura la tenuta dei cilindri] ≈ segmento. 6. a. (geogr.) [area di territorio di forma allungata: f. costiera; f. equatoriale] ≈ striscia. b. (sport.) [zona laterale del campo di calcio e sim.: sviluppare il ... Leggi Tutto

fatto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

fatto¹ agg. [part. pass. di fare]. - 1. [costituito, formato: f. a mano; f. di ferro] ≈ costruito, fabbricato. ● Espressioni: fatto a ... [che ha una forma simile a una determinata cosa: f. a L] ≈ a forma [...] di, (lett.) a (o in) guisa di; frase fatta → □. 2. [portato a termine, conservando il valore di part. pass.: il lavoro è ormai f.] ≈ compiuto, concluso, finito, terminato, ultimato. ↔ avviato, cominciato, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 146
Enciclopedia
Forma
Gruppo di artisti detto anche Forma 1 dal nome della rivista omonima di cui uscì un solo numero nel 1947; ne fecero parte C. Accardi, U. Attardi, P. Consagra, P. Dorazio, M. Guerrini, A. Perilli, A. Sanfilippo, G. Turcato. Il gruppo, attivo...
forma
Botanica F. biologica Insieme di piante che, anche se sistematicamente lontane, hanno in comune caratteri ecologici e di adattamento. Tra i vari sistemi di classificazione delle f. biologiche, il più noto è quello di C. Raunkiaer, basato sull’adattamento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali