• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1460 risultati
Tutti i risultati [1460]
Medicina [107]
Industria [101]
Alimentazione [70]
Religioni [21]
Arti visive [19]
Tempo libero [17]
Farmacologia e terapia [15]
Industria cosmetica e farmaceutica [15]
Chimica [8]
Geografia [7]

uovo

Sinonimi e Contrari (2003)

uovo /'wɔvo/ (pop. ovo) s. m. [lat. ōvum, lat. volg. ŏvum] (pl. le uova). - 1. (biol.) a. [nei metazoi, cellula germinale femminile immatura contenente un grosso nucleo e un ampio citoplasma, anche nell'espressione [...] , tuorlo; fig., fam., rompere le uova nel paniere (a qualcuno) → □; fig., iron., testa d'uovo → □. 3. (estens.) [oggetto di forma simile a quella di un uovo: u. d'alabastro, d'argento] ● Espressioni: uovo da tè [piccolo recipiente bucherellato, spec ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

logo²

Sinonimi e Contrari (2003)

logo² s. m. [forma abbrev. di logotipo], invar. - (comm.) [forma grafica che rappresenta l'immagine commerciale di un cliente o di un prodotto] ≈ marchio, [di stilista, designer e sim.] firma, [di stilista, [...] designer e sim.] griffe ... Leggi Tutto

lunato

Sinonimi e Contrari (2003)

lunato agg. [dal lat. lunatus, propr. part. pass. di lunare "curvare in forma di luna falcata"]. - [che ha forma curva, simile a quella di una mezzaluna: golfo l.; scimitarra l.] ≈ curvo, falcato, (non [...] com.) lunante ... Leggi Tutto

filante

Sinonimi e Contrari (2003)

filante agg. [part. pres. di filare²]. - 1. [di ciò che, svolgendosi, si allunga in forma di filo] ● Espressioni: stella filante [di stella che lascia una scia luminosa al suo passaggio] ≈ stella cadente. [...] 2. (fig.) [che ha una forma adatta a procedere rapido: aereo dalla linea f.] ≈ aerodinamico, affusolato, slanciato. ↔ massiccio, tozzo. ... Leggi Tutto

cerchio

Sinonimi e Contrari (2003)

cerchio /'tʃerkjo/ (ant. cerco) s. m. [lat. circŭlus; la forma cerco è il lat. circus]. - 1. (geom.) [la superficie piana racchiusa da una circonferenza] ≈ Ⓖ (ant., fam.) tondo. ‖ circolo, circonferenza. [...] monili ornamentali] ≈ anello, bracciale, braccialetto, corona, ghirlanda, orecchino. 4. (estens.) a. [qualsiasi cosa che abbia forma circolare, o che racchiuda cingendo qualche altra cosa, anche fig.] ≈ circolo, circonferenza, circuito, giro, orbita ... Leggi Tutto

vapore

Sinonimi e Contrari (2003)

vapore /va'pore/ s. m. [lat. vapor -ōris "esalazione"]. - 1. a. (chim., fis.) [stato aeriforme di una sostanza, cui si perviene sia dallo stato liquido per evaporazione o ebollizione, sia dallo stato solido [...] di v. spessi] ≈ bruma, foschia, nebbia. ‖ caligine. b. [spec. al plur., prodotto gassoso della combustione, che si leva sotto forma di nuvola grigia: i v. dell'incenso] ≈ fumo. c. [spec. al plur., sostanza aeriforme emanata da una fonte: v. mefitici ... Leggi Tutto

portare

Sinonimi e Contrari (2003)

portare [lat. portare, affine a porta "porta" e a portus -us "porto²"]. - ■ v. tr. 1. a. [sostenere su di sé qualcosa spostandolo da un luogo a un altro: p. un pacco, una valigia] ≈ trasferire, trasportare. [...] ≈ (pop.) fregare, (fam.) grattare, (lett.) involare, rubare, (fam.) sgraffignare, sottrarre. 4. (fig.) [fare morire, anche nella forma portarsi via: quella malattia se lo è portato via in poco tempo] ≈ ghermire, rapire, uccidere. [⍈ AVERE, PRENDERE] ... Leggi Tutto

andare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

andare¹ [etimo incerto; nella coniugazione, il tema and- si alterna in alcune forme con il tema vad- dal lat. vadĕre "andare"] (pres. indic. vado [tosc. o lett. vo, radd. sint.], vai, va [radd. sint.], [...] andrò, non com. anderò, ecc.; condiz. andrèi, non com. anderèi, ecc.; imperat. vai [va'] o va [radd. sint.], andate; le altre forme sono regolari, dal tema and-). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. a. [trasferirsi da un luogo a un altro] ≈ (scherz., lett ... Leggi Tutto

foggia

Sinonimi e Contrari (2003)

foggia /'fɔdʒ:a/ s. f. [der. di foggiare] (pl. -ge). - 1. [maniera in cui una cosa si presenta: la f. particolare di una sedia] ≈ aspetto, conformazione, forma. ▼ Perifr. prep.: a (o in) foggia di ≈ a [...] forma di, alla maniera di. 2. [modo di vestire: vestire alla f. di Parigi] ≈ moda, uso. ... Leggi Tutto

sentire

Sinonimi e Contrari (2003)

sentire [lat. sentire] (io sènto, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [ricevere impressioni sensoriali e averne coscienza: s. un rumore, un odore] ≈ avvertire, percepire. b. (fam.) [prendere un assaggio di un cibo [...] provare. ‖ assaporare, gustare. 2. a. [con riferimento a voci, suoni e sim., percepire con l'udito, anche assol. e anche nella forma sentirci: la nonna non (ci) sente più tanto bene; s. il rumore del treno; hai sentito quello che t'ho detto?] ≈ udire ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 146
Enciclopedia
Forma
Gruppo di artisti detto anche Forma 1 dal nome della rivista omonima di cui uscì un solo numero nel 1947; ne fecero parte C. Accardi, U. Attardi, P. Consagra, P. Dorazio, M. Guerrini, A. Perilli, A. Sanfilippo, G. Turcato. Il gruppo, attivo...
forma
Botanica F. biologica Insieme di piante che, anche se sistematicamente lontane, hanno in comune caratteri ecologici e di adattamento. Tra i vari sistemi di classificazione delle f. biologiche, il più noto è quello di C. Raunkiaer, basato sull’adattamento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali