organo
Il nome ORGANO deriva da una parola greca che significava ‘strumento per eseguire un lavoro’, e fin dall’antichità il suo significato è sempre stato ampio, esteso a diversi ambiti, da quello [...] 2. uno strumento musicale ad aria, usato soprattutto in chiesa per eseguire musica sacra, costituito da una serie di canne metalliche, diforma, lunghezza e diametro diversi, nelle quali viene immessa una quantità d’aria che le fa vibrare, con un ...
Leggi Tutto
opera
1. MAPPA Un’OPERA, nel suo significato più generico, è un’attività che si propone di raggiungere un fine (l’o. creatrice di Dio; opere manuali, intellettuali, d’ingegno; l’o. d’un chirurgo, d’un [...] dell’opera
Citazione
«Dovevo trovarmi ieri, ma c’è stato un contrattempo. Però prima di partire lo vedrò senza fallo. Sono chiamato a Roma dal Ministro per affari di ufficio e può essere che di là possa aiutare ancor meglio la faccenda. Conosco dei ...
Leggi Tutto
pianeta
1. MAPPA Un PIANETA è un corpo celeste che non splende di luce propria ma è illuminato dal Sole o da un’altra stella attorno alla quale si muove, descrivendo una curva chiusa (l’orbita) diforma [...] fa era considerato anch’esso un pianeta, è stato recentemente declassato ad asteroide per le sue piccole dimensioni insieme di persone, di attività, di situazioni che hanno qualche caratteristica in comune e formano una specie di ambiente, di mondo ...
Leggi Tutto
woke agg. Detto di chi si sente consapevole dell’ingiustizia rappresentata da razzismo, disuguaglianza economica e sociale e da qualunque manifestazione di discriminazione verso i meno protetti; usato [...] risale agli Stati Uniti degli anni 40. Ma a farlo tornare di moda è stato l’ di ‘che è consapevole della gravità e ingiustizia delle disuguaglianze socioeconomiche e politiche’. Si tratta di un uso agg.le metaforico di woke, che in origine è la forma ...
Leggi Tutto
doomscrolling s. m. inv. In internet, l’azione di scorrere in modo compulsivo pagine di siti e bacheche di social network alla ricerca di cattive notizie. ♦ “Doomscrolling” diventa sinonimo di una tendenza [...] dall'impostazione dei titoli di quotidiani e televisioni, ma dicembre 2020, Benessere) • [tit.] È stato anche l’anno del “doomscrolling” [sommario] (‘sventura; ‘condanna’) e dalla forma verbale sostantivata scrolling (‘scorrimento’, dal verbo ...
Leggi Tutto
spiegone s. m. 1. Spiegazione esplicita di taglio didascalico; anche, approfondimento particolareggiato di un determinato argomento. | In particolare, in una narrazione scritta o filmata, riepilogo delle [...] cordialità – nei panni (ma la parte, allora, era di Renato Celente!) dello «spiegone» che coordina e suggerisce l' una forma scorciata (spiega) del s. f. spiegazione, con l’aggiunta del suffisso accrescitivo -one. Un’attestazione è stata reperita ...
Leggi Tutto
sincronetta s. f. (m. -o, anche se percepito perlopiù come scherz.; al f. anche nella forma fr. non adattata synchronette o semi-adattata sincronette) Nel linguaggio giornalistico, atleta che pratica il [...] loro imprese. (g. o., Stampa, 9 agosto 1995, p. 37, Savona Sport) • Sincronetti di tutto il mondo unitevi, qui si fa la rivoluzione. Il nuoto sincronizzato maschile non era mai stato ai Mondiali, ma a Kazan è arrivata la svolta: l’uomo affiancherà la ...
Leggi Tutto
transmedialità s. f. La capacità di un contenuto narrativo complesso e articolato di viaggiare tra più piattaforme distributive e di adattarsi a media differenti, assumendo di volta in volta forme e caratteristiche [...] prova. (Vanni Santoni, Corriere della sera, 19 febbraio 2015, p. 41, Cultura) • Il concetto di “transmedialità” è stato coniato dallo studioso di media americano Henry Jenkins, che in un suo noto saggio del 2006 (Convergence culture. Where old and ...
Leggi Tutto
mamma pancina loc. s.le f. Figura di donna caratterizzata dall’esibizione sui social network del proprio amore entusiasta di infaticabile custode materna dei figli, spesso con esiti di comicità involontaria. [...] di stereotipi. Il primo ad aver individuato l’esistenza delle mamme pancine e ad aver messo in luce i contenuti presenti nelle loro community è stato 2022, il Venerdì).
Loc. composta dal s. f. mamma e da una forma diminutivale del s. f. pancia. ...
Leggi Tutto
inflazione da avidità (inflazione dovuta all’avidità) loc. s.le f. In senso polemico, situazione nella quale le aziende sfrutterebbero l'inflazione aumentando in modo spropositato i prezzi in modo da andare [...] ultimi 20 anni era stato un terzo», ha sottolineato Lagarde. Non a caso, si parla di “inflazione da profitti”. dovuta all’avidità) l’angloamericano greed (‘avidità’) inflation (‘inflazione’), soprattutto nella forma tamponata greedflation. ...
Leggi Tutto
È il complesso delle singole posizioni giuridiche spettanti alla persona nella famiglia, nello Stato e nella comunità giuridica. Fin dalle origini dello Stato moderno gli atti dello s. civile rispondono all’esigenza di documentare pubblicamente...
In generale, la repubblica viene contrapposta alla monarchia, in base alla considerazione che la prima sarebbe caratterizzata dall’elettività e dalla temporaneità della carica del Capo dello Stato, laddove la seconda si caratterizzerebbe per...