abbattere
1. MAPPA ABBATTERE qualcosa significa farlo cadere colpendolo, buttarlo a terra (a. un albero, un muro, un aereo nemico). 2. MAPPA Anche abbattere una persona o un animale significa farlo [...] a qualcosa o a qualcuno (tutte le disgrazie si sono abbattute su di lui; una violenta grandinata si è abbattuta sulla città); 6. oppure si abbatte chi cade in uno statodi depressione fisica o psichica (si è molto abbattuto per il licenziamento; so ...
Leggi Tutto
organismo
1. MAPPA In biologia, un ORGANISMO è qualsiasi essere vivente, che sia dotato di una propria struttura cellulare specifica e che sia costituito da un insieme di organi tali da renderlo capace [...] forma e di riprodursi (o. umano; organismi animali, vegetali; organismi unicellulari, pluricellulari). 2. Nel linguaggio comune, per organismo si intende soprattutto il corpo umano, specialmente in riferimento alla costituzione e allo statodi ...
Leggi Tutto
squadra
1. La SQUADRA è uno strumento a formadi triangolo rettangolo, generalmente con un lato graduato in centimetri e millimetri, usato per trovare la misura degli angoli o per tracciare linee parallele, [...] , aerea).
Parole, espressioni e modi di dire
fuori squadra
lavoro di squadra
squadra d’azione
squadra mobile
squadra volante
sport di squadra
Citazione
Lui era uno dei primi di tutto l’esercito, ed è stato pure calciatore, come centrattacco in una ...
Leggi Tutto
s. f. Avversione ossessiva per gli omosessuali, le lesbiche, i bisessuali, i transessuali e l’omosessualità maschile e femminile, la bisessualità e la transessualità. ♦ In 500 hanno partecipato al Pride [...] persone disabili – è stato approvato dalla Camera dei deputati. Il testo è stato votato a scrutinio segreto ), dal confisso bi- (per bisessuale o bisex), dal s. m. e f. trans (forma accorciata di transessuale), con l’aggiunta del confisso -fobia. ...
Leggi Tutto
costosità s. f. 1. Costo molto elevato o eccessivo. 2. L'essere costoso; anche, il livello dell'essere costoso. ◆ Entrando poi nei particolari di questa spesa, ancorché si possa dissentire col Ministero [...] 7 luglio 1963, p. 12, Economia e lavoro) • Contatti sono già stati presi con le Terme, favorevoli a concedere l'area dell'ex Tiro a volo tutto travolgono, crescono figli maleducati e sprezzanti di ogni formadi civile convivenza. Un po’ come il padre ...
Leggi Tutto
oblio oncologico loc. s.le m. Formadi tutela, a favore di chi è stato malato di cancro, che abolisce l'obbligo di dichiarare di essere stati pazienti oncologici dopo un periodo di tempo indicato dalla [...] Milano, p. 6) • Per tutelare gli ex pazienti oncologici da queste formedi discriminazione, negli ultimi anni diversi Paesi Europei hanno deciso di dotarsi di legislazioni a favore del riconoscimento del c.d. "diritto all’oblio oncologico": lo scopo ...
Leggi Tutto
cognatismo s. m. Formadi nepotismo caratterizzata dal fatto che chi favorisce e chi è favorita o favorito sono, tra di loro, cognati. ♦ Il potere personale di cui godeva Olimpia [Maidalchini, cognata [...] stato (vedi Craxi con il cognato Pillitteri, un amante del cinema imposto come sindaco di Milano) cognatismo e dunque favorisco il marito di stringata, “ufficiale”, dichiarazione formato fototessera o nota in veste di capogruppo di Fratelli d’Italia a ...
Leggi Tutto
tracklist s. f. inv. Elenco di titoli di brani musicali. ◆ Dal 9 ottobre sarà nei negozi «Dragontown», il nuovo lavoro del re dello «show metal» Alice Cooper. Dopo 16 mesi da «Brutal Planet», è il secondo [...] è stato rivelato il titolo definitivo dell'album, «Medúlla», e non «The Lake Experience», come era stato anticipato in – un'accozzaglia di bit e distorsioni, e, quando c'è una vera canzone, non è detto che sia in forma definitiva. (Bruno Ruffilli ...
Leggi Tutto
càos (ant. cao; pop. càosse e ant. caòsse) s. m. [dal lat. chaos, gr. χάος (che contiene la stessa base χα- dei verbi χαίνω, χάσκω «essere aperto, spalancato»; cfr. χάσμα «voragine»)]. – 1. Nelle antiche [...] tutto imprevedibili e irregolari, mancando qualsiasi formadi correlazione tra stati successivi. In partic., si parla di c. deterministico per indicare una proprietà di sistemi retti da leggi di evoluzione perfettamente deterministiche, tali però che ...
Leggi Tutto
essere
1. MAPPA Il verbo ESSERE, nel suo significato proprio, afferma l’esistenza, l’essenza in sé, senza ulteriore specificazione (Dio è; penso, dunque sono). È spesso unito alla parola ci, e si usa [...] 3. può attestare la realtà di un fatto (è così; è proprio così); 4. può essere usato in forma impersonale, per descrivere una situazione di
essere in dubbio, in forse
essere nell’aria
essere questione
non può essere
quant’è?
quel che è stato è stato ...
Leggi Tutto
È il complesso delle singole posizioni giuridiche spettanti alla persona nella famiglia, nello Stato e nella comunità giuridica. Fin dalle origini dello Stato moderno gli atti dello s. civile rispondono all’esigenza di documentare pubblicamente...
In generale, la repubblica viene contrapposta alla monarchia, in base alla considerazione che la prima sarebbe caratterizzata dall’elettività e dalla temporaneità della carica del Capo dello Stato, laddove la seconda si caratterizzerebbe per...