deinfluencing s. m. inv. Nel circuito dei social media, il suggerimento di non acquistare determinati prodotti perché sostenuti da una pubblicità ingannevole. ◆ In un articolo del New York Times dal titolo [...] e ha donato i profitti dei suoi 1,5 miliardi di dollari di vendite annuali per combattere il cambiamento climatico. (Forbes.it, 9 marzo 2023, Trending).
Dall’ingl. deinfluencing, a sua volta dalla forma influencing (‘[l’]influenzare’) con l’aggiunta ...
Leggi Tutto
quitfluencer s. f. e m. Chi, dimettendosi dal posto di lavoro, col suo esempio spinge altri colleghi a fare lo stesso. ◆ Grandi dimissioni, lavoro agile, quitfluencer e dimissioni silenziose, il cosiddetto [...] soprattutto i giovani, che hanno il 25% di probabilità in più di essere influenzati dai colleghi. (Andrea Celesti, Forbes.it, 18 ottobre 2022, Trending) • Smart working, grandi dimissioni, quiet quitting. Il mercato del lavoro è attraversato da ...
Leggi Tutto
chairwoman
s. f. Presidente. ◆ [Xie Qihua] La «chairwoman» del gruppo siderurgico [Baosteel], da ieri a Genova, guida una delegazione formata da alcuni direttori di Baosteel, Wu Dongyin (Sviluppo strategico), [...] general manager di Baosteel Trading Europe). (Mas. M., Repubblica, 9 marzo 2005, Genova, p. II) • la rivista americana «Forbes» […] pubblica, ogni anno, la classifica mondiale delle 100 donne più potenti. […] Tra le prime 25 posizioni, spadroneggiano ...
Leggi Tutto
testamento digitale
loc. s.le m. Atto con cui si dispone il passaggio dei propri dati conservati o acquistati in rete per quando si sarà cessato di vivere. ◆ [tit.] Eredità digitale / Il decalogo per [...] il testamento digitale fai da te. (Corriere.it, 3 settembre 2012) • Anche Forbes ricorda che il tema del "testamento digitale", nell'era di e-book, musica, film e beni digitali, non è affatto banale. Le persone acquistano beni digitali, anche per ...
Leggi Tutto
global player
loc. s.le m. inv. In economia, protagonista internazionale, istituto o impresa competitivi su tutti i fronti in ambito internazionale. ◆ All’operatore tradizionale di telecomunicazioni, [...] delle più importanti global player, la seconda donna più potente del mondo nel 2006, nella speciale classifica della rivista «Forbes» (Stati Uniti esclusi) che la mette inoltre al primo posto per numero di addetti sotto la sua direzione. Trattandosi ...
Leggi Tutto
ultrapotenza
s. f. Potenza che si impone in modo decisivo sullo scenario politico mondiale; con particolare riferimento al ruolo degli Stati Uniti d’America. ◆ Sono moltissimi […] spinti dallo sdegno [...] 1, Prima pagina) • «Forti a casa, rispettati nel mondo» è lo slogan della coppia di aspiranti leader dell’ultrapotenza americana [John Forbes] Kerry e [John] Edwards ed a leggere fra le righe della loro «Democratic Platform» vien da pensare che poco ...
Leggi Tutto
businesswoman
s. f. inv. Donna d’affari. ◆ Rita Rusic, 41 anni, la moglie di Vittorio Cecchi Gori, nota sia per la sua presenza fisica sia per le sue capacità di «businesswoman», ha chiesto il divorzio. [...] cronaca, è la cinquantaduenne Indra Nooyi: oggi è chairman e Chief executive officer di Pepsi Co. Secondo la rivista «Forbes» è la quinta donna più potente al mondo e per «Fortune» risulta essere la businesswoman più importante del pianeta. (Marco ...
Leggi Tutto
mommy-porn
(mommy porn), s. m. inv. Sottogenere di letteratura erotica, inizialmente molto popolare in particolare tra le donne sposate sopra i 30 anni, imperniato su fantasie e pratiche sessuali sadomasochistiche [...] che [...] ha lanciato un nuovo genere letterario: il ‘mommy-porn’, che, seguitissimo dal pubblico femminile, secondo Forbes ha dato pepe a tantissimi matrimoni negli States (Ilaria Lonigro, ilfattoquotidiano.it, 26 giugno 2012).
Espressione ingl ...
Leggi Tutto
ghost kitchen
loc. s.le f. Laboratorio attrezzato a cucina professionale con personale che prepara e confeziona per i clienti pasti da andare a ritirare o viceversa ricevere a domicilio; cucina fantasma. [...] dei locali e delle attrezzature e altre spese operative come le utenze, i costi d’esercizio, le pulizie”. (Simona Politini, Forbes.it, 13 febbraio 2020, Business) • Anche i ristoranti si sono riorganizzati, alcuni che già avevano aperto alle ghost ...
Leggi Tutto
Rivista statunitense di attualità economica e finanziaria, fondata nel 1917; ha sede a New York. Tra le caratteristiche della rivista, la stesura annuale della classifica degli uomini più ricchi del mondo.
Giornalista scozzese (Morayshire 1838 - Londra 1900). Dopo aver militato nell'esercito, fondò e diresse il London Scotsman (1867-71), divenne poi corrispondente del Daily News. Seguì la guerra franco-prussiana (Experiences of the war between...