• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
6 risultati
Tutti i risultati [6]

fonologico

Sinonimi e Contrari (2003)

fonologico /fono'lɔdʒiko/ agg. [der. di fonologia] (pl. m. -ci). - 1. (ling.) [che concerne la fonetica in generale o il fenomeno della fonazione] ≈ ‖ fonetico. 2. (ling.) [che è relativo ai fenomeni di [...] una lingua: il sistema f. dell'italiano] ≈ (non com.) fonematico, (non com.) fonemico ... Leggi Tutto

liaison

Sinonimi e Contrari (2003)

liaison /ljɛ'zɔ̃/, it. /ljɛ'zɔn/ s. f., fr. [lat. tardo ligatio -onis, der. di ligare "legare"]. - 1. (ling.) [fenomeno fonologico del francese consistente nel pronunciare due parole consecutive legando [...] la consonante finale della prima alla vocale iniziale della parola seguente] ≈ legamento. 2. (fig.) [unione sentimentale] ≈ (iron.) affaire, legame, rapporto, relazione, storia d'amore, (spreg.) tresca ... Leggi Tutto

fonetico

Sinonimi e Contrari (2003)

fonetico /fo'nɛtiko/ agg. [dal gr. phōnētikós, der. di phōnḗ "voce, suono"] (pl. m. -ci). - (ling.) [che concerne la fonetica, in generale, o il fenomeno della fonazione: studi f.] ≈ ‖ fonologico. ... Leggi Tutto

ideogramma

Sinonimi e Contrari (2003)

ideogramma s. m. [comp. di ideo- e -gramma] (pl. -i). - (ling.) [simbolo grafico, proprio di alcune lingue, che non rappresenta un segmento fonologico, bensì un'idea: gli i. cinesi] ≈ logogramma. ‖ geroglifico. [...] ⇑ scrittura ... Leggi Tutto

doppione

Sinonimi e Contrari (2003)

doppione /do'p:jone/ s. m. [der. di doppio]. - 1. [cosa in tutto uguale a un'altra] ≈ copia, duplicato, (scherz.) facsimile, (scherz.) fotocopia, riproduzione. ↔ originale. 2. (ling.) [forma che ha la [...] stessa etimologia di un'altra, ma ne differisce sotto l'aspetto fonologico e talvolta semantico] ≈ allotropo. 3. (teatr.) [doppia parte assegnata a un attore] ≈ doppio. ... Leggi Tutto

-ema

Sinonimi e Contrari (2003)

-ema [tratto da fonema]. - (ling.) Suff. di alcuni termini della linguistica moderna, nei quali indica l'unità minima, non ulteriormente analizzabile, del livello fonologico, morfologico, lessicale, semantico, [...] ecc. (fonema, morfema, lessema, ecc.) ... Leggi Tutto
Enciclopedia
ritrazione dell’accento
ritrazione dell’accento Fenomeno fonologico sincronico o diacronico che consiste nello spostamento dell’accento di una o più sedi vocaliche verso l’inizio della parola. In greco, la r. d’accento si manifesta nell’anastrofe per certe particolari...
retrazione
linguistica R. dell’accento Fenomeno fonologico sincronico o diacronico che consiste nello spostamento dell’accento di una o più sedi vocaliche verso l’inizio della parola. In greco, la r. d’accento si manifesta nell’anastrofe per certe particolari...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali