• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
64 risultati
Tutti i risultati [64]
Arti visive [17]
Industria [17]
Architettura e urbanistica [16]
Medicina [5]
Geologia [4]
Diritto [4]
Trasporti [3]
Trasporti terrestri [3]
Geografia [3]
Religioni [3]

palificare

Vocabolario on line

palificare v. intr. [comp. di palo e -ficare] (io palìfico, tu palìfichi, ecc.; aus. avere), non com. – Piantare pali nel terreno, nella tecnica delle fondazioni e delle costruzioni in genere. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

càrparo

Vocabolario on line

carparo càrparo (o carpièro) s. m. [prob. voce di origine illirica]. – Nella Puglia, nome locale di un calcare arenaceo di colore giallastro o rossigno, fossilifero, molto poroso ma abbastanza resistente, [...] usato per fondazioni. ... Leggi Tutto

tracciaménto

Vocabolario on line

tracciamento tracciaménto s. m. [der. di tracciare]. – 1. L’atto, il fatto di tracciare, e anche il risultato. Nello sport dello sci, l’operazione di preparazione della pista per le gare di fondo e alpine. [...] ’opera stessa. In partic., nelle costruzioni civili, t. dei cavi di fondazione, quello che viene comunemente effettuato prima di procedere allo scavo necessario alle fondazioni e dopo lo sbancamento generale: consiste nel collocare dei fili di ferro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

splateaménto

Vocabolario on line

splateamento splateaménto s. m. [der. di platea, col pref. s- (nel sign. 5)]. – Nella tecnica delle costruzioni, scavo effettuato per spianare un’area in cui fare luogo alla costruzione di platee di [...] fondazioni o altre strutture simili. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

sedime

Vocabolario on line

sedime s. m. [dal lat. tardo sedĭmen -mĭnis, der. di sedere «depositarsi»]. – 1. non com. Sedimento, posatura. 2. Nelle costruzioni, piano di s., superficie piana del terreno su cui appoggiano le fondazioni [...] di un edificio o di un manufatto. 3. Nelle carte private medievali, sinon. di manso2; anche, in senso più ristretto, la casa o quella parte di fondo sulla quale la casa si trovava, o che era destinata ... Leggi Tutto

mèta¹

Vocabolario on line

meta1 mèta1 s. f. [dal lat. mēta, nome generico di qualsiasi oggetto di forma conica o piramidale, quindi mucchio di fieno e in partic. la colonnetta del circo (da cui si sviluppa il sign. fig. di «termine» [...] di Romolo, monumento piramidale romano posto all’incrocio tra la via Cornelia e la via Trionfale, di cui sono visibili le fondazioni. 2. a. Per estens. dal sign. 1 a, nel linguaggio com., termine, punto d’arrivo: giungere alla m. del viaggio; andare ... Leggi Tutto

manomòrta

Vocabolario on line

manomorta manomòrta (meno com. 'mano mòrta') s. f. [comp. di mano «potestà, potere», e il f. di morto, calco del fr. mainmorte «possesso permanente»] (pl. manimòrte, meno com. mani mòrte). – Nell’ordinamento [...] di successione nei confronti dei patrimonî di corpi ed enti morali, colpendo il reddito dei beni di proprietà di province, comuni, associazioni, fondazioni di pubblica utilità, istituti ecclesiastici e di beneficenza, congregazioni religiose, ecc. ... Leggi Tutto

cassonista

Vocabolario on line

cassonista s. m. [der. di cassone nel sign. 7] (pl. -i). – Operaio muratore che, nelle opere di fondazioni di ponti e nelle costruzioni subacquee in genere, rimuove il materiale del fondo, all’interno [...] di un cassone ... Leggi Tutto

rifluiménto

Vocabolario on line

rifluimento rifluiménto s. m. [der. di rifluire]. – Nella tecnica delle fondazioni, lo spostamento laterale delle particelle terrose, seguìto da rigonfiamento in superficie, che si verifica in terreni [...] compressibili nelle zone adiacenti a quella d’appoggio di una fondazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

sondàggio

Vocabolario on line

sondaggio sondàggio s. m. [dal fr. sondage, der. di sonder «sondare»]. – 1. Operazione o complesso di operazioni eseguite con particolari tipi di sonda: s. acustico del fondo marino, s. meteorologico, [...] per effettuare indagini circa la natura degli strati del terreno onde accertarne varie proprietà: capacità portante per fondazioni (di fabbricati, di ponti, di dighe, ecc.), presenza di acqua, presenza di giacimenti di minerali utili, soprattutto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
FONDAZIONI
FONDAZIONI (ted. Gründbau) Luigi Santarella Le fondazioni di un fabbricato o di un manufatto debbono sopportare il peso della soprastruttura, trasmettendolo al terreno in misura compatibile con le attitudini portanti di questo e in modo che...
Fondazioni
Fondazioni Sergio Ristuccia Il significato giuridico di fondazione Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. Le due parole servono a identificare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali