• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
48 risultati
Tutti i risultati [48]
Medicina [30]
Botanica [14]
Anatomia [9]
Zoologia [6]
Anatomia morfologia citologia [5]
Biologia [4]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]

peònia

Vocabolario on line

peonia peònia s. f. [lat. scient. Paeonia, dal lat. class. paeonia, gr. παιωνία, propr. femm. dell’agg. παιώνιος «salutare», perché pianta usata un tempo in medicina]. – Genere di piante peoniacee, incluse [...] ’Asia e una dell’America Settentr.: sono erbe perenni o piante legnose, arbustive, con grandi fiori solitarî e frutti carnosi a follicolo, spesso coltivate per la bellezza dei fiori. La specie più nota, detta anch’essa peonia (lat. scient. Paeonia ... Leggi Tutto

pélo

Vocabolario on line

pelo pélo s. m. [lat. pĭlus, di origine sconosciuta]. – 1. a. Produzione epidermica filiforme e flessibile, costituita da cellule, sostanza cornea e fibre connettivali; comprende uno scapo o porzione [...] una radice che presenta al suo estremo un rigonfiamento o bulbo, infisso obliquamente in una invaginazione dell’epidermide, detta follicolo pilifero. I peli, di diverso colore, sono variamente distribuiti sulla pelle dell’uomo e degli altri mammiferi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

comedóne

Vocabolario on line

comedone comedóne s. m. [dal fr. comédon, che è dal lat. comĕdo -ōnis «mangione», nome con cui si indicarono poi nel medioevo i vermi che si riteneva divorassero i cadaveri: di qui il sign. francese, [...] soprattutto sulla cute di soggetti con acne o seborrea, e che nel linguaggio comune viene designato come «punto nero» della pelle; è determinato dall’accumulo di sebo nell’interno del follicolo pilifero quando sia ostruito lo sbocco del canale. ... Leggi Tutto

linfonòdulo

Vocabolario on line

linfonodulo linfonòdulo s. m. [dim. di linfonodo]. – In anatomia, unità elementare morfologica e funzionale di tessuto linfatico (sinon. di follicolo linfatico), isolata, oppure aggregata ad altre come [...] componente di una struttura linfatica maggiore (per es., di un linfonodo) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

oòforo

Vocabolario on line

ooforo oòforo agg. e s. m. [comp. di oo- e -foro; cfr. gr. ᾠοϕόρος «che porta uova»]. – In zoologia, che contiene le uova: follicolo ooforo. Come s. m., in zoologia e botanica, sinon. di ovaia, ovario. ... Leggi Tutto

ooliṡi

Vocabolario on line

oolisi ooliṡi s. f. [comp. di oo- e -lisi]. – Nel linguaggio medico, termine, poco usato, per indicare l’atresia del follicolo ovarico. ... Leggi Tutto

pseudoàrea

Vocabolario on line

pseudoarea pseudoàrea s. f. [comp. di pseudo- e lat. scient. area (Celsi)]. – In medicina, pseudoarea di Brocq (dal nome del dermatologo fr. J.-L. Brocq, 1856-1928), malattia cutanea che colpisce il [...] cuoio capelluto producendovi chiazze di alopecia spesso di natura cicatriziale, nelle quali cioè si ha la distruzione definitiva del follicolo pilifero. ... Leggi Tutto

deiscènza

Vocabolario on line

deiscenza deiscènza s. f. [der. di deiscente]. – 1. In botanica, la proprietà di alcuni apparati vegetali chiusi (sporangi, antere, frutti) di aprirsi spontaneamente mediante liquescenza, fenditure trasversali [...] e longitudinali, fori, ecc., lasciando uscire il loro contenuto. 2. In medicina: a. Rottura del follicolo dell’ovaio, con fuoriuscita dell’uovo maturo pronto per la fecondazione. b. Apertura o mancata chiusura delle labbra di una ferita o dei margini ... Leggi Tutto

iperfollicolinismo

Vocabolario on line

iperfollicolinismo s. m. [comp. di iper- e follicolina]. – In medicina, condizione determinata da eccessiva produzione di estrogeni (per cui è detta anche iperestrinismo o iperestrogenismo), che può [...] funzionanti dell’ovaio o del testicolo o anche del corticosurrene, ora ad aumentata secrezione di gonadotropina che stimola il follicolo, o ancora a difetto di inattivazione dell’ormone soprattutto a livello epatico, o a varie altre cause; provoca ... Leggi Tutto

luteiniżżante

Vocabolario on line

luteinizzante luteiniżżante agg. [der. di (corpo) luteo]. – In fisiologia, ormone l., ormone ipofisario che favorisce la deiscenza del follicolo ovarico e la formazione del corpo luteo (v. gonadotropina); [...] è detto anche luteostimolina e indicato comunem. con la sigla LH (dall’ingl. Luteinizing Hormone «ormone luteinizzante») o ICSH (dall’ingl. Interstitial Cell Stimulating Hormone «ormone stimolante delle ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
follicolo
Anatomia e medicina Formazione cava, a sacco o a guaina, circoscritta, di grandezza microscopica o al limite della visibilità; per analogia di forma, perché rotondeggianti e circoscritte, prendono lo stesso nome alcune formazioni compatte. F....
FOLLICOLITE
FOLLICOLITE (dal lat. folliculus "follicolo") Mario Truffi In dermatologia così si chiama l'infiammazione dei follicoli pilo-sebacei; ma si può avere anche una follicolite tonsillare, uretrale, ecc. La follicolite può avere decorso acuto,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali