vetrice /'vetritʃe/ s. f. o m. [lat. vītex (o vĭtex) -tĭcis], lett. - [specie di pianta della famiglia salicacee con foglie allungate e rami flessibili] ≈ Ⓣ (bot.) salice. ...
Leggi Tutto
frasca s. f. [etimo incerto]. - 1. [piccolo ramo con foglie] ≈ fronda, ramoscello. 2. (fig.) a. [persona, specie donna, leggera, incostante, capricciosa] ≈ [→ FRASCHETTA (2)]. b. (non com.) [al plur., [...] cose vane, inutili discorsi e sim.: sono tutte f.; avere il capo pieno di frasche] ≈ capricci, ciance, frivolezze, frottole, ghiribizzi, sciocchezze, stupidaggini, vanità ...
Leggi Tutto
viburno s. m. [dal lat. viburnum "lantana, lentaggine"]. - (bot.) [nome di arbusti o piccoli alberi, con foglie opposte, delle specie di piante della famiglia caprifogliacee] ≈ ⇓ lantana, laurotino, palla [...] di neve ...
Leggi Tutto
sfogliare¹ v. tr. [lat. tardo exfŏliare, der. di fŏlium "foglia", col pref. ex-] (io sfòglio, ecc.). - [levare le foglie: s. un ramo] ≈ Ⓣ (agr.) defogliare. ‖ sfrascare, sfrondare. ...
Leggi Tutto
vignetta /vi'ɲet:a/ s. f. [dal fr. vignette, dim. di vigne "vigna", allusiva ai tralci di vite]. - 1. (bibl.) [cornice vegetale ornata da foglie, per lo più di vite, alle quali nei manoscritti medievali [...] sono talvolta intercalate delle figure grottesche]. 2. (estens.) [illustrazione, figura, per lo più di carattere satirico o umoristico, stampata in libri o giornali: una v. di costume] ≈ caricatura. ‖ ...
Leggi Tutto
marijuana /mæri'hwa:nə/, it. /mari'wana/ s. angloamer. [voce di origine prob. sp., di etimo incerto], usato in ital. al femm., invar. - [droga leggera che si ottiene facendo seccare i fiori e le foglie [...] della canapa indiana e che generalm. si fuma in sigarette] ≈ cannabis, (gerg.) erba, (gerg.) fumo. ‖ hascish ...
Leggi Tutto
cocaina s. f. [der. di coca, col suff. -ina²]. - (chim.) [il principale degli alcaloidi contenuti nelle foglie della coca] ≈ Ⓖ (gerg.) bianca, Ⓖ (gerg.) coca, Ⓖ (gerg.) neve. ...
Leggi Tutto
violetta /vjo'let:a/ s. f. [dim. di viola¹]. - (bot.) [pianta appartenente alla famiglia violacee, con foglie cuoriformi e fiori con corolla profumata] ≈ (viola) mammola. ‖ viola. ...
Leggi Tutto
fruscio /fru'ʃio/ s. m. [der. di frusciare] (pl. -ìi). - [rumore caratteristico prodotto da vesti strascicate, da foglie mosse dal vento e sim.] ≈ brusìo, (fam.) fru fru, mormorìo, ronzìo, rumorìo. ...
Leggi Tutto
perfogliate (o perfoliate), foglie Foglie sessili attraversate dall’asse caulinare che le porta, così che il lembo fogliare abbraccia interamente il caule; ne sono esempio tipico le foglie di Bupleurum perfoliatum.