• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
425 risultati
Tutti i risultati [425]
Botanica [209]
Zoologia [38]
Medicina [31]
Industria [28]
Anatomia [23]
Storia [23]
Araldica e titoli nobiliari [16]
Matematica [16]
Anatomia morfologia citologia [13]
Arti visive [12]

cirróso

Vocabolario on line

cirroso cirróso agg. [der. di cirro]. – 1. Coperto di cirri (nubi): cielo cirroso. 2. In botanica, di foglia o di picciòlo che ha le proprietà di un cirro; è anche sinon. di cirrifero. ... Leggi Tutto

defogliare

Vocabolario on line

defogliare (o defoliare) v. tr. [der. di foglia (e rispettivam. del lat. folium), col pref. de-] (io defòglio o defòlio, ecc.), non com. – Sinon. dotto di sfogliare., poco com. in senso generico, ma [...] com. in riferimento a sostanze chimiche. ◆ Part. pres. defogliante (o defoliante), anche come agg. e s. m. (v. la voce) ... Leggi Tutto

pésce

Vocabolario on line

pesce pésce s. m. [lat. pĭscis]. – 1. a. Nome dei vertebrati acquatici inferiori con scheletro interno cartilagineo o osseo (v. pesci1); nel linguaggio com. si comprendono erroneamente sotto questo nome [...] (Betta pugnax); p. fiamma (detto anche p. bandiera e p. sciabola), pesce della famiglia trichiuridi (Lepidopus caudatus); p. foglia, pesce della famiglia ciclidi (Pterophyllum scalare) che abita il bacino del Rio delle Amazzoni ed è stato introdotto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

paripennato

Vocabolario on line

paripennato agg. [comp. di pari1 e pennato1]. – In botanica, detto di foglie composte pennate, con numero pari di foglioline, come la foglia di carrubo. ... Leggi Tutto

vaneggiare

Vocabolario on line

vaneggiare v. intr. [der. dell’agg. vano] (io vanéggio, ecc.; aus. avere). – 1. a. Vagare con la mente in pensieri che non hanno contatto con la realtà; pensare e dire cose sconnesse, farneticare, per [...] in sogno trasmutai (Dante); Così rapito in mezzo al moto e al suono Delle cose, vaneggio e mi abbandono, Come la foglia che mulina al vento (Giusti). c. letter. Perdersi in cose vane, correre dietro alle vanità: E del mio vaneggiar vergogna è ... Leggi Tutto

laterale

Vocabolario on line

laterale agg. [dal lat. lateralis, der. di latus -tĕris «lato, fianco»]. – 1. Che si trova di fianco o ai lati (rispetto a una linea mediana, alla fronte di un edificio, ecc.): pareti l., porte l., altari [...] altro senso, mediani l. (o assol. laterali s. m.), i due mediani destro e sinistro. Con accezioni specifiche: a. In botanica, di foglia, fiore, gemma, ramo, ecc., che s’inseriscono non alla cima ma ai lati del ramo, del fusto, ecc.; si contrappone ad ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

parkeriàcee

Vocabolario on line

parkeriacee parkeriàcee s. f. pl. [lat. scient. Parkeriaceae, dal nome del genere Parkeria, che è dal nome di C. S. Parker (sec. 19°), amico del botanico ingl. W. J. Hooker]. – Famiglia di felci leptosporangiate [...] fronde dimorfe, sterili e fertili; queste ultime, pennatopartite, sono lunghe fino a mezzo metro, con sporangi isolati sulla pagina inferiore, ricoperti dal margine rovesciato della foglia. In qualche paese le fronde, cotte, sono usate come alimento. ... Leggi Tutto

latifòglia

Vocabolario on line

latifoglia latifòglia agg. e s. f. [comp. del lat. latus «largo» e di foglia]. – In botanica, pianta l., e più com. latifoglia s. f., pianta, generalmente arborea o arbustiva, con foglie a lamina più [...] o meno ampia, come il faggio, il tiglio, ecc.; contrapp. ad aghifoglia. Si usa talvolta anche al masch.: un albero latifoglio ... Leggi Tutto

gambo

Vocabolario on line

gambo s. m. [der. di gamba]. – 1. Il peduncolo del fiore e del frutto, o il picciolo della foglia; nei funghi a cappello, la parte più sottile che regge il cappello (detta anche stìpite). 2. Per estens., [...] denominazione di elementi di sostegno di parti o organi meccanici: per es., la parte cilindrica di una vite, lo stelo della valvola nei motori a scoppio o, nelle rotaie ferroviarie (la cui sezione è a ... Leggi Tutto

còsta

Vocabolario on line

costa còsta s. f. [lat. cŏsta, col sign. anatomico, e fig., al plur., «coste (delle navi, ecc.)»]. – 1. a. In anatomia, ognuna delle ventiquattro ossa dell’uomo (dodici per ciascun lato), di forma allungata, [...] 2. È sinon. di costola anche in alcuni usi estens.: a. Dorso di un libro o di una lama. b. Nervatura mediana di una foglia. c. Nervatura di una cupola. d. Nelle navi, ciascuno degli elementi trasversali del fasciame esterno. 3. a. Tratto di monte in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34 ... 43
Enciclopedia
foglia
Organo fondamentale delle piante, di solito in forma di lamina e di colore verde, che ha soprattutto la funzione di organizzare il carbonio e di eliminare, attraverso la traspirazione, l’acqua in eccesso. Per estensione struttura a lamina sottile. Botanica La...
Foglia
Fiume appenninico del versante adriatico (90 km). Nasce a 470 m s.l.m.; presso Sestino riceve le acque di alcuni affluenti; scorre attraverso un’ampia piana alluvionale fino alla sua foce nell’Adriatico, a N di Pesaro dove è stato adattato a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali