• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
425 risultati
Tutti i risultati [425]
Botanica [209]
Zoologia [38]
Medicina [31]
Industria [28]
Anatomia [23]
Storia [23]
Araldica e titoli nobiliari [16]
Matematica [16]
Anatomia morfologia citologia [13]
Arti visive [12]

corrugato

Vocabolario on line

corrugato agg. [part. pass. di corrugare]. – 1. Increspato, solcato di rughe: aveva la fronte corrugata. 2. In botanica, di foglia o organo omologo il quale nella prefogliazione ha la lamina pieghettata [...] in tutte le direzioni (per es., i petali dei papaveri). 3. In geografia fisica, sistemi c., rilievi c., che hanno avuto origine da un corrugamento per cause orogenetiche ... Leggi Tutto

aràdidi

Vocabolario on line

aradidi aràdidi s. m. pl. [lat. scient. Aradidae, dal nome del genere Aradus, che è dal gr. ἄραδος «palpito»]. – Famiglia d’insetti emitteri che comprende poche specie mimetiche, viventi nei boschi, [...] di color foglia secca, con corpo appiattito ed emielitre percorse da poche nervature longitudinali ben evidenti; si nutrono di micromiceti e della linfa delle piante. ... Leggi Tutto

serrato²

Vocabolario on line

serrato2 serrato2 agg. e s. m. [dal lat. serratus, der. di serra «sega»]. – 1. agg., raro. Seghettato, dentellato, riferito talora, in botanica, alla morfologia della foglia (v. seghettato). 2. s. m. [...] Moneta romana d’argento con l’orlo dentellato (v. saiga1) ... Leggi Tutto

serrulato

Vocabolario on line

serrulato agg. [der. del lat. serrŭla, dim. di serra «sega»]. – In botanica, detto del margine di un organo (foglia, ecc.) quando è finemente seghettato. ... Leggi Tutto

polifilla

Vocabolario on line

polifilla s. f. [lat. scient. Polyphylla, comp. di poly- «poli-» e -phyllum «-fillo», per i molti articoli delle antenne a forma di foglia]. – Genere di insetti coleotteri scarabeidi che prediligono [...] i boschi di conifere, e le cui larve si nutrono delle radici o dei tuberi di varie piante, mentre gli adulti sono fitofagi; vi appartiene lo scarabeo dei pini (Polyphylla fullo), lungo fino a 35 mm, con ... Leggi Tutto

ecblastèṡi

Vocabolario on line

ecblastesi ecblastèṡi s. f. [dal gr. ἐκβλάστησις «gemmazione»]. – In botanica, sviluppo anormale di gemme all’ascella dei pezzi fiorali (sepali, petali, stami, carpelli); a seconda che la gemma produca [...] un fiore, una foglia o una infiorescenza, l’ecblastesi è detta floripara, frondipara o racemipara. ... Leggi Tutto

tetrafillidèi

Vocabolario on line

tetrafillidei tetrafillidèi s. m. pl. [lat. scient. Tetraphyllidae o Tetraphyllidea, comp. di tetra- e del gr. ϕύλλον «foglia»]. – Ordine di platelminti cestodi che comprende numerose specie, parassite [...] per lo più di selaci, provviste di scolice con quattro ventose ... Leggi Tutto

lìngula

Vocabolario on line

lingula lìngula s. f. [dal lat. lingŭla, dim. di lingua «lingua» (come organo anatomico)]. – 1. Presso gli antichi Romani, piccola arma senza guardia con lama a forma di foglia; era usata prima dell’adozione [...] del gladio. 2. In anatomia, nome di varie formazioni strette e allungate, in qualche modo simili a una linguetta: l. cerebellare, nel cervelletto; l. polmonare, nel lobo superiore del polmone sinistro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – ANATOMIA COMPARATA – MILITARIA

cirrazióne

Vocabolario on line

cirrazione cirrazióne s. f. [der. di cirro]. – In botanica, tipo di metamorfosi per cui un organo (ramo, foglia, radice) è modificato in cirro. ... Leggi Tutto

microfillite

Vocabolario on line

microfillite s. f. [comp. di micro- e gr. ϕύλλον «foglia», con allusione all’aspetto]. – In mineralogia, ognuna delle microscopiche inclusioni sotto forma di lamelle o microliti aciculari, di natura [...] non ben definita, che si trovano in alcune labradoriti ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33 ... 43
Enciclopedia
foglia
Organo fondamentale delle piante, di solito in forma di lamina e di colore verde, che ha soprattutto la funzione di organizzare il carbonio e di eliminare, attraverso la traspirazione, l’acqua in eccesso. Per estensione struttura a lamina sottile. Botanica La...
Foglia
Fiume appenninico del versante adriatico (90 km). Nasce a 470 m s.l.m.; presso Sestino riceve le acque di alcuni affluenti; scorre attraverso un’ampia piana alluvionale fino alla sua foce nell’Adriatico, a N di Pesaro dove è stato adattato a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali