• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
425 risultati
Tutti i risultati [425]
Botanica [209]
Zoologia [38]
Medicina [31]
Industria [28]
Anatomia [23]
Storia [23]
Araldica e titoli nobiliari [16]
Matematica [16]
Anatomia morfologia citologia [13]
Arti visive [12]

maryland

Vocabolario on line

maryland ‹mèëriländ› s. ingl. [dal nome del Maryland, uno degli Stati Uniti d’America], usato in ital. al masch. – Varietà di tabacco, a foglia di medio sviluppo, con tessuto magro e leggero, di colore [...] dal rosso mattone al marrone chiaro, con tasso di nicotina basso e gusto gradevole: è usato nella fabbricazione sia di sigarette sia di trinciati da pipa ... Leggi Tutto

pansupari

Vocabolario on line

pansupari s. f. [dall’ingl. pansupari, comp. dell’indostano pān «foglia del betel» e supārī «noce di betel»]. – Miscela di noci di betel e di areca con calce, usata come masticatorio in India. ... Leggi Tutto

epifillo

Vocabolario on line

epifillo agg. e s. m. [comp. di epi- e -fillo]. – 1. agg. Di pianta che cresce sulle foglie di alberi (per es., funghi nelle zone temperate, alghe, muschi, epatiche e licheni nelle foreste tropicali). [...] dalla quale si originano la lamina e il picciolo della foglia adulta. 3. s. m. Genere di piante cactacee (lat. scient. Epiphyllum), con poche specie del Messico, America Centr. e Merid., e degli arcipelaghi del Mar dei Caraibi; alcune, tra cui ... Leggi Tutto

bòzza¹

Vocabolario on line

bozza1 bòzza1 s. f. [da una base *bottia (di origine oscura) «gonfiore, protuberanza», comune anche all’ital. boccia, al fr. bosse e al provenz. ant. bossa]. – 1. a. Sinon. di bugna, come termine architettonico. [...] di stampa), tiratura di una composizione tipografica, fatta, mediante apposito torchio tirabozze, su una sola faccia di un foglio di carta con larghi margini per le correzioni dell’autore o del correttore mediante appositi segni convenzionali: tirare ... Leggi Tutto

ripièno

Vocabolario on line

ripieno ripièno agg. e s. m. [comp. di ri- e pieno1]. – 1. agg. a. Lo stesso che pieno, con valore intens., quindi interamente pieno, molto pieno: stomaco r. di cibo, d’acqua; scaffali r. di libri; tavola [...] il ripieno. Per estens., r. di un sigaro, la parte interna del sigaro formata da pezzi di foglia di qualità quasi sempre diversa da quella delle altre due foglie che l’avvolgono in forma più o meno affusolata. b. fig. Riempitivo, cosa che si aggiunge ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

aptonastìa

Vocabolario on line

aptonastia aptonastìa s. f. [comp. del tema del gr. ἅπτομαι «toccare» e -nastia (v. nastia)]. – In botanica, movimento di curvatura di un organo, determinato da semplice contatto e indipendente dalla [...] direzione di questo stimolo (per es., i tentacoli delle drosere che s’incurvano sempre verso il centro della foglia); è detto anche tigmonastia. ... Leggi Tutto

circinato

Vocabolario on line

circinato (non corretto circinnato) agg. [dal lat. circinatus, part. pass. di circinare «rendere rotondo», der. di circĭnus «cerchio»]. – In botanica, detto della prefogliazione (e della foglia stessa) [...] quando la lamina fogliare è avvolta in forma di pastorale, come nelle filicine. ... Leggi Tutto

epiglòttide

Vocabolario on line

epiglottide epiglòttide s. f. [dal lat. tardo epiglottis -ĭdis, gr. ἐπιγλωττίς -ίδος, comp. di ἐπί «sopra» e γλωττίς «glottide»]. – In anatomia umana, cartilagine a forma di foglia, situata innanzi all’orifizio [...] superiore della laringe, a guisa di opercolo che si abbassa quando la laringe, nell’atto della deglutizione, si innalza (analoga formazione anatomica si riscontra in tutti gli altri mammiferi) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

largo

Vocabolario on line

largo agg. e s. m. [lat. largus] (pl. m. -ghi). – 1. agg. a. Che si estende notevolmente in larghezza, spec. in rapporto alle altre dimensioni (lunghezza, altezza); in genere si contrappone a stretto: [...] applicare un nuovo sistema su l. scala; avere l. spalle; stare a gambe l., allargate, divaricate; bocca l., grande; larga la foglia, stretta la via, dite la vostra che ho detto la mia, versi con cui spesso terminano le fiabe per l’infanzia. b. estens ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

pseudofillidèi

Vocabolario on line

pseudofillidei pseudofillidèi s. m. pl. [lat. scient. Pseudophyllidea, comp. di pseudo- e gr. ϕύλλον «foglia»]. – Ordine di platelminti cestodi a cui appartengono varie famiglie di parassiti di molti [...] vertebrati che, in genere, compiono il loro ciclo vitale in due ospiti intermedî e in uno definitivo: sono caratterizzati da uno scolice privo di uncini, dotato di due organi adesivi, detti botridî, e ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32 ... 43
Enciclopedia
foglia
Organo fondamentale delle piante, di solito in forma di lamina e di colore verde, che ha soprattutto la funzione di organizzare il carbonio e di eliminare, attraverso la traspirazione, l’acqua in eccesso. Per estensione struttura a lamina sottile. Botanica La...
Foglia
Fiume appenninico del versante adriatico (90 km). Nasce a 470 m s.l.m.; presso Sestino riceve le acque di alcuni affluenti; scorre attraverso un’ampia piana alluvionale fino alla sua foce nell’Adriatico, a N di Pesaro dove è stato adattato a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali