• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
425 risultati
Tutti i risultati [425]
Botanica [209]
Zoologia [38]
Medicina [31]
Industria [28]
Anatomia [23]
Storia [23]
Araldica e titoli nobiliari [16]
Matematica [16]
Anatomia morfologia citologia [13]
Arti visive [12]

pedatinèrvio

Vocabolario on line

pedatinervio pedatinèrvio (anche pedinèrvio) agg. [comp. di pedati- e nervo]. – In botanica, detto di una foglia, o anche di una nervatura, quando i nervi che si dipartono su entrambi i lati dalla base [...] del nervo mediano presentano una ramificazione cimosa ... Leggi Tutto

pedatolobato

Vocabolario on line

pedatolobato (o pedatilobato) agg. [comp. di pedato (o pedati-) e lobato]. – In botanica, detto di foglia pedatinervia con divisioni del lembo che non raggiungono la metà della distanza tra il margine [...] della lamina e i nervi laterali ... Leggi Tutto

pedatopartito

Vocabolario on line

pedatopartito (o pedatipartito) agg. [comp. di pedato (o pedati-) e partito1]. – In botanica, detto di foglia pedatinervia se le divisioni del lembo superano la metà della distanza tra il margine della [...] lamina e i nervi laterali ... Leggi Tutto

pedatosètto

Vocabolario on line

pedatosetto pedatosètto (o pedatisètto) agg. [comp. di pedato (o pedati-) e lat. sectus, part. pass. di secare «tagliare»]. – In botanica, detto di foglia pedatinervia quando le divisioni del lembo raggiungono [...] i nervi laterali ... Leggi Tutto

primòrdio

Vocabolario on line

primordio primòrdio s. m. [dal lat. primordium, comp. di primus «primo» e tema di ordiri «iniziare»]. – 1. Inizio, primo apparire di un’epoca, di un movimento, di un fenomeno storico e sim. (è usato [...] italiana; i p. della civiltà; fin dai p. della storia umana; si era ai p. del Rinascimento; ai p. del secolo quindicesimo. 2. In botanica e in embriologia, il primo stadio dello sviluppo di un organo: primordio di una radice, di una foglia. ... Leggi Tutto

bipartito¹

Vocabolario on line

bipartito1 bipartito1 agg. [part. pass. di bipartire]. – Diviso in due parti: Ecco che umìli in b. schiera T’accolgono i tuoi servi (Parini). In botanica, di organo (foglia o altro) che è diviso nel [...] mezzo fino a oltre la metà della distanza dall’apice alla base ... Leggi Tutto

ovàrio

Vocabolario on line

ovario ovàrio s. m. [lat. scient. ovarium, der. del lat. class. ovum «uovo»]. – 1. In anatomia comparata, la gonade femminile, deputata alla produzione delle uova o gameti femminili. Nella specie umana [...] si forma per concrescimento dei margini di uno o più carpelli. Si distinguono: o. uniloculari, se prendono origine da una sola foglia carpellare o anche da più carpelli ma con i margini concresciuti tra loro, in modo da formare sempre un’unica cavità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

bipennatìfido

Vocabolario on line

bipennatifido bipennatìfido agg. [comp. di bi- e pennatifido]. – In botanica, di foglia pennatifida, le cui divisioni sono a loro volta pennatifide. ... Leggi Tutto

bipennato

Vocabolario on line

bipennato agg. [comp. di bi- e pennato1]. – In botanica, detto di foglia composta pennata, in cui le foglioline laterali, inserite a destra e a sinistra della rachide centrale, sono a loro volta pennate [...] (come, per es., nella sensitiva) ... Leggi Tutto

bipennatopartito

Vocabolario on line

bipennatopartito agg. [comp. di bi- e pennatopartito]. – In botanica, di foglia pennatopartita, le cui divisioni sono a loro volta pennatopartite. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 43
Enciclopedia
foglia
Organo fondamentale delle piante, di solito in forma di lamina e di colore verde, che ha soprattutto la funzione di organizzare il carbonio e di eliminare, attraverso la traspirazione, l’acqua in eccesso. Per estensione struttura a lamina sottile. Botanica La...
Foglia
Fiume appenninico del versante adriatico (90 km). Nasce a 470 m s.l.m.; presso Sestino riceve le acque di alcuni affluenti; scorre attraverso un’ampia piana alluvionale fino alla sua foce nell’Adriatico, a N di Pesaro dove è stato adattato a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali