• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
125 risultati
Tutti i risultati [125]
Vita quotidiana [34]
Alta moda [28]
Moda [28]
Storia [18]
Industria [13]
Militaria [11]
Araldica e titoli nobiliari [10]
Alimentazione [8]
Arti visive [7]
Medicina [6]

confratèrnita

Vocabolario on line

confraternita confratèrnita s. f. [dal lat. mediev. confraternitas -atis, der. di confrater sul modello di fraternĭtas]. – 1. Associazione di fedeli, costituita in una chiesa mediante formale decreto [...] ecclesiastica, avente per scopo opere di carità e, anche, l’incremento del culto pubblico; i suoi membri, vestiti in una foggia particolare, non pronunciano voti né vivono in comune. 2. Nel mondo islamico, dalla seconda metà del sec. 12° in poi ... Leggi Tutto

timballo

Vocabolario on line

timballo s. m. [dal fr. timbale, che è da un prec. tamballe (incrociato con cymbale «cembalo»), a sua volta alterazione (per accostamento a tambour «tamburo») dello spagn. atabal, voce di origine araba, [...] come il timpano da un emisfero di metallo su cui è tesa una membrana: le «nacchere» sono altresì due strumenti di rame in foggia di due grandi pentole vestite di cuoio, e per di sopra nel largo della bocca coperte con pelle da tamburo, e si suonano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

vaccinostilo

Vocabolario on line

vaccinostilo s. m. [comp. di vaccino2 e stilo]. – In medicina, lo strumento appuntito, di varia foggia, usato per praticare la vaccinazione antivaiolosa e, talora, per scarificazioni cutanee per pratiche [...] diagnostiche, profilattiche o terapeutiche ... Leggi Tutto

foggiatóre

Vocabolario on line

foggiatore foggiatóre s. m. (f. -trice) [der. di foggiare], non com. – Chi foggia o modella qualche cosa; soprattutto in senso fig. e in frasi di tono elevato: i f. dei nuovi destini della patria. ... Leggi Tutto

crancelino

Vocabolario on line

crancelino s. m. [dal ted. Kränzlein «coroncina»]. – Figura, frequente nell’araldica tedesca, costituita da una mezza corona a foggia di banda centrata, orlata superiormente da fioroni costituiti da [...] foglie di ruta; è perciò detta anche corona di ruta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

berrétta

Vocabolario on line

berretta berrétta s. f. [dal provenz. ant. berret, der. del lat. tardo birrum, sorta di mantello a cappuccio]. – 1. Copricapo di varia foggia, ora più comunem. detto berretto; il femm. resta in uso, [...] come italianizzazione di forme dialettali, nelle regioni merid. per indicare un copricapo maschile popolare, a forma di calza con nappa o senza, che si portava, soprattutto nel passato, ripiegato da un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

berrétto

Vocabolario on line

berretto berrétto s. m. [da berretta, forma che ha documentazione più antica]. – 1. a. Copricapo di varia foggia, in genere senza tesa, talora con una visiera dinanzi: b. sportivo, da fantino, alla marinara; [...] b. basco; b. goliardico; b. da notte. b. Copricapo di cuoio, panno o velluto, che portarono i fanti italiani nel sec. 16° dopo l’abolizione del morione. 2. B. frigio: nome con cui si indica modernamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

velada

Vocabolario on line

velada s. f. [voce veneta (attestata anche in una forma italianizzata, ant. e rara, velata), di etimo incerto; è stata proposta, ma con scarso fondamento, una derivazione dal nome di Antonio Sánchez [...] e con maniche strette terminanti in larghi passamani, confezionato per lo più con stoffe preziose e fastosamente ricamato, la cui foggia si affermò grazie alla preferenza accordatagli da Luigi XIV, e che ebbe grande diffusione nel sec. 18°. Il nome è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

militarésco

Vocabolario on line

militaresco militarésco agg. [der. di militare1] (pl. m. -chi). – Che è proprio dei militari: un abito m., di foggia m.; o che è tradizionalmente considerato caratteristico della vita o del comportamento [...] militare: aspetto, atteggiamento, piglio, tono m.; modi m.; disciplina, rigidità m.; spesso con valore spreg.: mentalità, arroganza militaresca. ◆ Avv. militarescaménte, in modo militaresco, quasi sempre ... Leggi Tutto

talèd

Vocabolario on line

taled talèd s. m. [dal fr. taled, che è dall’ebraico ṭallīt]. – Mantello o scialle bianco, orlato di strisce nere o blu, di foggia varia ma sempre con frange ai quattro angoli, indossato dai rabbini [...] e dai capi delle comunità ebraiche, e anche dai fedeli in genere, nella sinagoga, per le preghiere del mattino ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 13
Enciclopedia
Foggia
Comune della Puglia (di 509,2 km2 con 149.673 ab. nel 2020) capoluogo di provincia, a 76 m s.l.m. al centro del Tavoliere. Pur avendo svolto a lungo le funzioni tipiche della grande borgata rurale nei confronti di un territorio privo di ostacoli...
FOGGIA
FOGGIA (da un basso lat. *fodia, da fodere "scavare") Gabriella Aruch Scaravaglio Fu così chiamata in un primo tempo una parte del cappuccio degli uomini di condizione civile (secoli XII-XIII). Dal mazzocchio, cerchio di borra ricoperto di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali