mare s. m. [lat. mare]. - 1. (geogr.) [complesso delle acque salate che circondano i continenti e le isole, oppure una parte qualsiasi di tale complesso] ≈ (poet.) nettuno, oceano, (poet.) onda, (lett.) [...] .) ≈ forze navali, marina. □ gambero di mare (zool.) ≈ astice, lupicante. □ monaca di mare (zool.) [mammifero pinnipede focide] ≈ foca monaca, monaco. □ orecchia di mare (zool.) [mollusco gasteropode del genere Haliotis] ≈ aliotide, orecchia marina ...
Leggi Tutto
monaca /'mɔnaka/ s. f. [dal lat. tardo monăcha, femm. di monăchus "monaco"; gr. monakhḗ]. - 1. (eccles.) [donna appartenente a un ordine monastico] ≈ sposa di Cristo (o di Gesù), [come appellativo] sorella, [...] .] suora. ⇑ religiosa. ● Espressioni: fig., monaca di mare → □. 2. (fig., region.) [vaso pieno di brace utilizzato un tempo per scaldare il letto] ≈ [→ MONACO (3)]. □ monaca di mare (zool.) [mammifero pinnipede focide] ≈ foca monaca, monaco. ...
Leggi Tutto
monaco /'mɔnako/ s. m. [dal lat. tardo monăchus, gr. monakhós, der. di mónos "solo, solitario"; il sign. 2 forse perché l'elemento è solitario nel mezzo della capriata] (pl. -ci, disus. -chi). - 1. (eccles.) [...] [vaso pieno di brace utilizzato un tempo per scaldare il letto] ≈ (region.) monaca, (region.) prete, scaldaletto, scaldino. 4. (zool.) a. [mammifero pinnipede focide] ≈ foca monaca, monaca di mare. b. [scimmia del Brasile dei cebidi] ≈ ciuffolotto. ...
Leggi Tutto
(gr. Φωκίς) Regione storica e attualmente nomo (2120 km2 con 37.799 ab. nel 2007) della Grecia centrale, che comprende all’incirca la Doride, la Locride e la zona del Parnaso. Capoluogo Anfissa. Il paese, costituito prevalentemente di terreni...
FOCIDE (Φωκίς, Phocis)
N. Cucuzza
Regione della Grecia centrale, fra il golfo di Corinto a S e un breve tratto di costa del canale dell'Eubea a N, così denominata dall'eroe corinzio Phokos che vi si sarebbe insediato. A E il confine verso...