• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Medicina [7]
Psicologia e psicanalisi [4]

fobia

Sinonimi e Contrari (2003)

fobia /fo'bia/ s. f. [dal fr. phobie, der. del gr. phóbos "paura"]. - 1. (psicol.) [in psichiatria, paura angosciosa e incontrollabile destata dalla vista di un oggetto, da una rappresentazione mentale, [...] ecc.] ≈ Ⓖ paura, Ⓖ terrore, Ⓖ timore. ⇓ agorafobia, aracnofobia, claustrofobia, necrofobia, sessuofobia, talassofobia, tanatofobia, zoofobia. 2. (estens., fam.) [forma di avversione istintiva: ho una vera ... Leggi Tutto

-fobia

Sinonimi e Contrari (2003)

-fobia [dal gr. -phobía, dal tema di phobéomai "temere"]. - Secondo elemento di nomi composti, che significa "paura, ripugnanza". ... Leggi Tutto

esterofobia

Sinonimi e Contrari (2003)

esterofobia /esterofo'bia/ s. f. [comp. di estero e -fobia]. - [avversione verso tutto ciò che è straniero] ≈ sciovinismo, xenofobia. ↔ esotismo, esterofilia, xenofilia. ... Leggi Tutto

-fobo

Sinonimi e Contrari (2003)

-fobo [dal gr. -phóbos "che teme"]. - Secondo elemento, atono, di agg. e sost., connessi con i rispettivi astratti in -fobia. ... Leggi Tutto

claustrofobia

Sinonimi e Contrari (2003)

claustrofobia /klaustrofo'bia/ s. f. [comp. del lat. claustrum "luogo chiuso" e -fobia]. - (psicol.) [timore ossessivo per i luoghi chiusi] ↔ agorafobia. ... Leggi Tutto

gallofobia

Sinonimi e Contrari (2003)

gallofobia /gal:ofo'bia/ s. f. [comp. di gallo¹, nel senso di "francese", e -fobia], non com. - [avversione per i francesi e per i loro costumi] ≈ francofobia. ↔ francofilia, gallofilia. ↑ gallomania. ... Leggi Tutto

agorafobia

Sinonimi e Contrari (2003)

agorafobia /agorafo'bia/ s. f. [comp. del gr. agorá "piazza" e -fobia]. - (psicol.) [timore ossessivo degli spazi aperti] ↔ claustrofobia. ... Leggi Tutto

sitofobia

Sinonimi e Contrari (2003)

sitofobia /sitofo'bia/ (o sitiofobia) s. f. [comp. del gr. sîtos "grano, cibo" e -fobia]. - (psicol.) [rifiuto all'assunzione del cibo] ≈ anoressia. ↔ bulimia, licoressia, polifagia, sitomania. ... Leggi Tutto

xenofobia

Sinonimi e Contrari (2003)

xenofobia /ksenofo'bia/ s. f. [comp. di xeno- e -fobia, sul modello del fr. xénophobie]. - (soc.) [sentimento di avversione per gli stranieri e per ciò che è straniero, che si manifesta in atteggiamenti [...] e azioni di insofferenza e ostilità verso le usanze, la cultura e gli abitanti di altri paesi] ≈ esterofobia. ‖ razzismo. ↔ esterofilia. ↑ esteromania ... Leggi Tutto

allergia

Sinonimi e Contrari (2003)

allergia /al:er'dʒia/ s. f. [dal ted. Allergie, comp. del gr. állos "altro" e érgon "attività"]. - 1. (med.) [reazione patologica dell'organismo a contatto con determinate sostanze] ≈ ‖ anafilassi, idiosincrasia, [...] 'a. allo (per lo, verso lo) studio] ≈ antipatia, avversione, idiosincrasia, incompatibilità, insofferenza, intolleranza, ipersensibilità, refrattarietà. ↑ fobia, ripugnanza. ↔ attrazione, feeling, inclinazione, predisposizione, propensione, simpatia. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
fobia
Paura angosciosa destata da una determinata situazione, dalla vista di un oggetto o da una semplice rappresentazione mentale, che pur essendo riconosciuta come irragionevole non può essere dominata e obbliga a un comportamento inteso, di solito,...
fobia
fobia Paura angosciosa destata da una determinata situazione, dalla vista di un oggetto o da una semplice rappresentazione mentale che, pur essendo riconosciuta come irragionevole, non può essere dominata e obbliga il malato a un comportamento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali