• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
102 risultati
Tutti i risultati [102]
Medicina [45]
Botanica [2]
Chimica [1]
Biologia [1]

sessuofobìa

Vocabolario on line

sessuofobia sessuofobìa s. f. [comp. di sessu(ale) e -fobia]. – Avversione intransigente, o anche patologica, per tutto ciò che è collegato all’attività sessuale. ... Leggi Tutto

tricofobìa

Vocabolario on line

tricofobia tricofobìa s. f. [comp. di trico- e -fobia]. – 1. Timore o repulsione per i peli, le pellicce e ogni tipo di villosità o lanugine, anche vegetale. 2. In psichiatria, angoscia morbosa, nella [...] donna, basata sul timore di essere sfigurata da un eccessivo sviluppo della normale peluria ... Leggi Tutto

ecofobìa

Vocabolario on line

ecofobia ecofobìa s. f. [comp. di eco- e fobia]. – In psichiatria, paura patologica di stare da soli in casa. ... Leggi Tutto

androfobìa

Vocabolario on line

androfobia androfobìa s. f. [comp. di andro- e -fobia]. – In psichiatria, avversione morbosa della donna per il sesso maschile. ... Leggi Tutto

pantofobìa

Vocabolario on line

pantofobia pantofobìa s. f. [comp. di panto- e fobia; cfr. gr. παντοϕόβος «che tutto teme»]. – Nel linguaggio medico, termine oggi disus. per indicare uno stato di grave ansia che si osserva in alcuni [...] stati depressivi, provocato da oggetti non determinati ... Leggi Tutto

psorofobìa

Vocabolario on line

psorofobia psorofobìa s. f. [comp. del gr. ψώρα «scabbia» e -fobia]. – Nel linguaggio medico, paura morbosa di aver contratto la scabbia (per lo più accompagnata da prurito di natura psichica) oppure [...] di esserne ancora affetto, a guarigione avvenuta ... Leggi Tutto

agorafobìa

Vocabolario on line

agorafobia agorafobìa s. f. [comp. del gr. ἀγορά «piazza» e -fobia]. – Timore ossessivo per l’attraversamento di una piazza o di uno spazio aperto: può essere sintomo di psicastenia. ... Leggi Tutto

transfobia

Neologismi (2008)

transfobia s. f. Avversione ossessiva nei confronti dei transessuali. ◆ «La violenza delle esternazioni delle gerarchie vaticane contro le unioni di fatto tra persone omosessuali – ha spiegato ieri Roberta [...] veglia di preghiera torinese per le vittime di omofobia e transfobia. (Vera Schiavazzi, Corriere della sera, 5 aprile 2008, p. 27, Cronache). Composto dal s. m. e f. inv. trans, forma accorciata di transessuale, con l’aggiunta del confisso -fobia. ... Leggi Tutto

turcofobia

Neologismi (2008)

turcofobia s. f. Sentimento di avversione o diffidenza nei confronti della Turchia e dei turchi. ◆ [tit.] Fini alla Lega: turcofobia incomprensibile [testo] […] Il ministro degli Esteri, Gianfranco Fini, [...] si avvicina, più quelli che si oppongono alla sua integrazione fanno scattare i loro riflessi» [Elif Shafak intervistata da Marco Ansaldo]. (Repubblica, 18 novembre 2006, p. 23). Composto dal s. m. e agg. turco con l’aggiunta del confisso -fobia. ... Leggi Tutto

ereutofobìa

Vocabolario on line

ereutofobia ereutofobìa s. f. [comp. del gr. ἔρευϑος «rossore» e fobia]. – In psichiatria, la paura ossessiva di arrossire. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 11
Enciclopedia
fobia
Paura angosciosa destata da una determinata situazione, dalla vista di un oggetto o da una semplice rappresentazione mentale, che pur essendo riconosciuta come irragionevole non può essere dominata e obbliga a un comportamento inteso, di solito,...
fobia
fobia Paura angosciosa destata da una determinata situazione, dalla vista di un oggetto o da una semplice rappresentazione mentale che, pur essendo riconosciuta come irragionevole, non può essere dominata e obbliga il malato a un comportamento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali