• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
102 risultati
Tutti i risultati [102]
Medicina [45]
Botanica [2]
Chimica [1]
Biologia [1]

ecclesiofobico

Neologismi (2008)

ecclesiofobico agg. (iron.) Che ha le caratteristiche di una vera e propria fobia nei confronti degli ambienti ecclesiali. ◆ L’ecclesiofobico Franco Grillini («Giornale») riesce a essere ancora più greve: [...] «L’ossessione antigay ed omofobica della gerarchia vaticana rasenta il vero e proprio razzismo». Razzismo! Parole smisurate? Ma no, è il loro linguaggio abituale, che evidentemente rivela un pensiero abituale. ... Leggi Tutto

fonofobìa

Vocabolario on line

fonofobia fonofobìa s. f. [comp. di fono- e -fobia]. – Disturbo psichico consistente in una forma di terrore dei suoni forti, che può assumere carattere ossessivo. ... Leggi Tutto

tanatofobìa

Vocabolario on line

tanatofobia tanatofobìa s. f. [comp. di tanato- e -fobia]. – Paura morbosa della morte, che può insorgere in seguito a traumi subìti, o per altro motivo, e che provoca angoscia a contatto con tutto ciò [...] che ha riferimento anche lontano alla morte ... Leggi Tutto

brontofobìa

Vocabolario on line

brontofobia brontofobìa s. f. [comp. di bronto- e -fobia]. – Paura ossessiva dei tuoni. ◆ Poco usati il s. m. brontòfobo (f. -a), chi è affetto da brontofobia, e l’agg. brontofòbico (pl. m. -ci), relativo [...] a brontofobia ... Leggi Tutto

sitofobìa

Vocabolario on line

sitofobia sitofobìa (o sitiofobìa) s. f. [comp. del gr. σῖτος (o σιτίον) «grano, cibo» e -fobia]. – Nel linguaggio medico, il rifiuto all’assunzione del cibo; si osserva nelle psicosi schizofreniche [...] e negli stati depressivi gravi ... Leggi Tutto

dialettofobia

Neologismi (2008)

dialettofobia s. f. Avversione nei confronti dei dialetti. ◆ «È terminata l’epoca in cui il nostro dialetto era considerato la marca del degrado e il simbolo dell’impossibilità di progredire la scala [...] e delle generazioni più giovani». (Gianluca Caltanissetta, Repubblica, 3 agosto 2006, Palermo, p. I). Composto dal s. m. dialetto con l’aggiunta del confisso -fobia. Già attestato nel Corriere della sera del 4 settembre 1992, p. 9 (Paolo Di Stefano). ... Leggi Tutto

patofobìa

Vocabolario on line

patofobia patofobìa s. f. [comp. di pato- e fobia]. – Paura ossessiva di contrarre malattie (può costituire sintomo di psicastenia), lo stesso che nosofobia. ... Leggi Tutto

cetaceofobia

Neologismi (2008)

cetaceofobia s. f. (scherz.) Avversione patologica, ripugnanza nei confronti delle balene. ◆ [Giuseppe] Fioroni non vuol sentire parlare del passato che ritorna. Il ministro dell’Istruzione dice di essere [...] » a ogni increspatura d’onda e prepara arpioni. Per costoro è caduto a pennello un fresco neologismo: «cetaceofobia». (Dino Basili, Gazzetta del Sud, 8 settembre 2007, p. 15, Cultura). Composto dal s. m. cetaceo con l’aggiunta del confisso -fobia. ... Leggi Tutto

dermopatofobìa

Vocabolario on line

dermopatofobia dermopatofobìa s. f. [comp. di dermopatia e -fobia]. – Paura, a carattere ossessivo, delle malattie cutanee. ... Leggi Tutto

scopofobìa

Vocabolario on line

scopofobia scopofobìa s. f. [comp. di scopo- e -fobia]. – Paura morbosa di essere osservati dagli altri. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
fobia
Paura angosciosa destata da una determinata situazione, dalla vista di un oggetto o da una semplice rappresentazione mentale, che pur essendo riconosciuta come irragionevole non può essere dominata e obbliga a un comportamento inteso, di solito,...
fobia
fobia Paura angosciosa destata da una determinata situazione, dalla vista di un oggetto o da una semplice rappresentazione mentale che, pur essendo riconosciuta come irragionevole, non può essere dominata e obbliga il malato a un comportamento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali