• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
325 risultati
Tutti i risultati [325]
Fisica [96]
Industria [56]
Arti visive [50]
Architettura e urbanistica [46]
Medicina [44]
Chimica [31]
Geologia [26]
Geografia [22]
Trasporti [17]
Trasporti terrestri [17]

spìrito

Vocabolario on line

spirito spìrito (ant. e poet. spirto) s. m. [dal lat. spirĭtus -us «soffio, respiro, spirito vitale», der. di spirare: v. spirare1; il sign. grammaticale 1 b ricalca il gr. πνεῦμα (che è l’equivalente [...] ateniese; lo s. di chiarezza della lingua francese. 6. Secondo la fisiologia antica e medievale, e fino al sec. 17°, fluido sottile, veicolo di moto, di vita e di sensibilità: in tanto debilitai li spiriti visivi che le stelle mi pareano tutte d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

assiale

Vocabolario on line

assiale agg. [der. di asse3]. – Che è in direzione dell’asse, disposto secondo l’asse: piano a., che passa per l’asse; spinta a.; cuscinetti a., cioè particolarmente atti a sopportare carichi secondo [...] l’asse; ventilatori, compressori a., ecc., quelli in cui il fluido viene scaricato secondo l’asse della macchina. In meccanica, momento a., momento di un vettore applicato rispetto a un asse, sinon. di momento scalare. ... Leggi Tutto

colliquare

Vocabolario on line

colliquare v. tr. [comp. del lat. con- e liquare «liquefare»; cfr. lat. tardo colliquescĕre «liquefarsi»] (io collìquo, ecc.). – Rendere liquido, sciogliere, liquefare; nell’intr. pron., colliquarsi, [...] divenire liquido, fluido (per il partic. sign. in patologia, v. colliquazione). ... Leggi Tutto

raffinòmetro

Vocabolario on line

raffinometro raffinòmetro s. m. [comp. di raffin(azione) e -metro]. – Nell’industria della carta, apparecchio con cui si misura la scolantezza (o grado di raffinazione) di pasta per carta; consiste essenzialmente [...] da una rete metallica con sottostante imbuto, che raccoglie e insieme misura (essendo in esso praticato, oltre al foro nel vertice in basso, anche un foro laterale, più ampio) la velocità di passaggio dell’impasto fluido attraverso la rete. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

intercettare

Vocabolario on line

intercettare v. tr. [der. di intercetto, con influenza del fr. intercepter] (io intercètto, ecc.). – 1. In senso generico, impedire che persone o cose possano proseguire verso il luogo a cui sono dirette, [...] oggetti in movimento, frapponendo un ostacolo al corso, al passaggio di fluidi o forze, ecc.: il nemico è riuscito a i. la chiuderla in qualche modo, così da impedire il flusso del fluido in essa contenuto. 2. Ricevere, venire in possesso di messaggi ... Leggi Tutto

sedimentazióne

Vocabolario on line

sedimentazione sedimentazióne s. f. [der. di sedimentare]. – 1. Processo in base al quale particelle materiali si muovono in seno a un fluido sotto l’azione di una forza (gravitazionale, centrifuga, [...] elettrica, ecc.). Più in partic., in tecnologia, la separazione per gravità di solidi sospesi in liquidi, con conseguente formazione di un deposito, effettuata per ottenere un liquido esente da particelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

intercooler

Vocabolario on line

intercooler ‹intërkùulë› s. ingl. [comp. di inter- «inter-» e cooler «refrigerante», propr. «refrigerante intermedio»] (pl. intercoolers ‹intërkùulë∫›), usato in ital. al masch. – 1. Apparecchio per [...] il raffreddamento di un fluido tra due fasi di riscaldamento. 2. Nei motori con turbocompressore, dispositivo che raffredda l’aria compressa di alimentazione. ... Leggi Tutto

inchiòstro

Vocabolario on line

inchiostro inchiòstro (ant. incòstro) s. m. [lat. encaustum, dal gr. ἔγκαυστον: v. encausto]. – 1. Miscela liquida o pastosa, di vario tipo e colore, usata per scrivere e per stampare; l’i. da scrivere [...] nerofumo o altra materia colorante in olio minerale o di lino (i. grassi, per tipografia, litografia, ecc.), o molto fluidi, a base di solventi volatili (i. liquidi, per rotocalcografia, flessografia, ecc.); i. fluorescente, a base di pigmenti dotati ... Leggi Tutto

umidificazióne

Vocabolario on line

umidificazione umidificazióne s. f. [der. di umidificare]. – L’azione di umidificare, il fatto di venire umidificato: u. di un ambiente, operazione largamente impiegata per variare il contenuto di umidità [...] , viene raffreddata per effetto della sottrazione di calore conseguente all’evaporazione in aria di una modesta percentuale (2-3%) dell’acqua complessivamente trattata, così da consentirne un successivo riutilizzo come fluido refrigerante. ... Leggi Tutto

incidènza

Vocabolario on line

incidenza incidènza s. f. [dal lat. mediev. incidentia, der. di incĭdĕre: v. incidere1]. – 1. Il fatto di incidere, cioè di cadere sopra (per es., di un raggio luminoso, o di una retta che incontri un’altra [...] di i., l’angolo compreso tra una direzione fissa, scelta convenzionalmente in un corpo in moto relativo rispetto a un fluido, e la direzione della velocità del corpo stesso, uguale e contraria alla velocità asintotica della corrente. d. Nei mezzi di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – TRASPORTI TERRESTRI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 33
Enciclopedia
fluido
In fisica, viene detto generalmente f. un corpo allo stato liquido o aeriforme; in tale solido manca l’elasticità di forma propria dello stato solido; pertanto, imponendo al f. una variazione di forma (a volume costante) si ha uno scorrimento,...
FLUIDO, Gruppo
FLUIDO, Gruppo P. Bocci Classe di vasi a figure rosse tardo-falisci, così denominata dal Beazley, che può essere stata prodotta a Faleri o in un'altra città, ma sempre per opera di emigranti falisci, perché appare in stretta connessione col...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali