angioflogosi
angioflogòṡi s. f. [comp. di angio- e flogosi]. – In medicina, particolare tipo di infiammazione caratterizzato da fenomeni vascolari, cioè da congestione ed essudazione. ...
Leggi Tutto
penite
s. f. [der. di pene, col suff. medico -ite]. – In medicina, grave forma di flogosi acuta del pene, sostenuta da germi che penetrano per via percutanea e possono raggiungere i corpi cavernosi, [...] con rischio di cancrena ...
Leggi Tutto
liquame
s. m. [dal lat. liquamen «condimento liquido, sugo, grasso disciolto, ecc.», der. di liquare «liquefare, struggere»]. – 1. Miscuglio liquido formato da sostanze grossolane, grassi, fanghi di [...] , che viene raccolto dalla rete di fognature. 2. Nel linguaggio medico, qualsiasi liquido organico derivante da flogosi putride o da processi di disfacimento dei tessuti; l. cadaverico, materiale liquido o semiliquido derivante dal disfacimento ...
Leggi Tutto
flogosi allergica
Andrea Matucci
Processo infiammatorio che si realizza a livello dei tessuti in corso di malattie allergiche. Nella fase iniziale dei meccanismi che innescano la flogosi allergica hanno importanza almeno due tipi cellulari,...