• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
53 risultati
Tutti i risultati [53]
Medicina [47]
Chirurgia [2]
Biologia [2]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica [1]
Chimica industriale [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

metrolinfangite

Vocabolario on line

metrolinfangite s. f. [comp. di metro-1 e linfangite]. – In medicina, flogosi acuta o cronica dei vasi linfatici dell’utero, di solito conseguente a una endo- o miometrite. ... Leggi Tutto

perisplènico

Vocabolario on line

perisplenico perisplènico agg. [comp. di peri- e splenico] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, che sta intorno alla milza, che circonda la milza: flogosi perisplenica. ... Leggi Tutto

peritonismo

Vocabolario on line

peritonismo s. m. [der. di peritoneo]. – In medicina, sindrome reattiva peritoneale non sostenuta da una flogosi del peritoneo, caratterizzata da dolore e talvolta da febbre, vomito, paresi intestinale: [...] può essere determinata da fenomeni riflessi per coinvolgimenti morbosi di organi intraddominali (coliche intestinali, biliari, renali, ecc.) o extraddominali (infarto del miocardio, polmoniti, pleuriti), ... Leggi Tutto

peritonsillare

Vocabolario on line

peritonsillare agg. [comp. di peri- e tonsilla]. – Nel linguaggio medico, che circonda una tonsilla: flogosi peritonsillare. ... Leggi Tutto

periuretrite

Vocabolario on line

periuretrite s. f. [comp. di peri- e uretra, col suff. medico -ite]. – In medicina, flogosi acuta o cronica dei tessuti perineali che circondano l’uretra, molto spesso conseguente a lesioni traumatiche [...] di quest’organo: p. acuta suppurata o ascesso urinoso, p. cancrenosa diffusa o infiltrazione di urina, p. cronica ... Leggi Tutto

perivaginale

Vocabolario on line

perivaginale agg. [comp. di peri- e vagina]. – Nel linguaggio medico, che è situato intorno, che circonda la vagina: flogosi p.; tessuto connettivo perivaginale. ... Leggi Tutto

perivascolare

Vocabolario on line

perivascolare agg. [comp. di peri- e vascolare]. – Nel linguaggio medico, che circonda i vasi sanguiferi, o relativo ai tessuti che li circondano: flogosi p., la perivasculite. ... Leggi Tutto

paranefrite

Vocabolario on line

paranefrite s. f. [der. di paranefrio, col suff. medico -ite]. – Nel linguaggio medico, termine usato sia come sinon. di perinefrite, sia per indicare le flogosi che interessano solamente il tessuto [...] connettivo che circonda il rene ... Leggi Tutto

sieròma

Vocabolario on line

sieroma sieròma s. m. [der. di siero, col suff. -oma] (pl. -i). – In medicina, versamento sottocutaneo di linfa da rottura di vasi linfatici di un certo calibro in seguito a trauma più o meno violento: [...] più frequente negli arti inferiori, può riassorbirsi spontaneamente o complicarsi con flogosi, infezioni, ecc. ... Leggi Tutto

sieromucóso

Vocabolario on line

sieromucoso sieromucóso agg. [comp. di siero- e mucoso]. – Nel linguaggio medico, costituito da siero e muco: essudato s., tipico delle flogosi catarrali delle superfici mucose. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
flogosi allergica
flogosi allergica Andrea Matucci Processo infiammatorio che si realizza a livello dei tessuti in corso di malattie allergiche. Nella fase iniziale dei meccanismi che innescano la flogosi allergica hanno importanza almeno due tipi cellulari,...
periovarite
La flogosi degli strati superficiali dell’ovaio, con formazione di pseudomembrane che avvolgono la ghiandola facendola aderire agli organi vicini.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali