• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Medicina [10]
Anatomia [7]
Matematica [7]
Industria [4]
Militaria [3]
Storia [3]
Biologia [2]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]

ginòcchio

Vocabolario on line

ginocchio ginòcchio s. m. [lat. genŭcŭlum per il class. genĭcŭlum, dim. di genu «ginocchio»] (pl. -chi, e con valore collettivo nel sign. proprio, le ginòcchia). – 1. a. Nell’uomo, la regione dell’arto [...] hai i g. tutti consunti; mettere una toppa, un rinforzo al ginocchio. c. Piegatura, curvatura che ricorda la forma di un ginocchio flesso, in espressioni come: piegare, curvare a g., formare un g., e sim. 2. Nei bovini e negli equini, l’articolazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA – ALTA MODA – MODA

pòplite

Vocabolario on line

poplite pòplite s. m. [dal lat. poples -plĭtis]. – 1. Nel linguaggio letter., genericam., la parte posteriore del ginocchio e talora anche, per estens., il polpaccio, la muscolatura della gamba: flesso [...] il p., lieve Sedea su la gamba sopposta (D’Annunzio). 2. In anatomia, muscolo triangolare appiattito che si trova nella parte posteriore del ginocchio, teso fra femore e tibia, e ha la funzione di flettere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

atteggiaménto

Vocabolario on line

atteggiamento atteggiaménto s. m. [der. di atteggiare]. – 1. Modo di atteggiare, di disporre la persona o parte di essa; movenza o positura del corpo, espressione del volto: stare in a. dimesso, minaccioso, [...] , figura assunta da un ginnasta o da una parte del suo corpo nell’esecuzione di un esercizio: a. breve, lungo, flesso (laterale o avanti), ruotato, ecc. In ostetricia, il rapporto tra le varie parti del feto. 2. fig. a. Comportamento assunto ... Leggi Tutto

pèrno

Vocabolario on line

perno pèrno (o pèrnio) s. m. [der. del lat. perna «prosciutto», per la somiglianza della forma]. – 1. a. Asticciola di metallo o di legno che, conficcata in due blocchi contigui di marmo, creta o altra [...] il pattinatore dovesse sedersi. Perno spirale, nel pattinaggio artistico, figura di danza che consiste nell’esecuzione, a corpo eretto o flesso, di una serie di cerchi concentrici, mentre un piede è sollevato e l’altro fa da perno sulla pista. b. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

gola

Vocabolario on line

gola góla s. f. [lat. gŭla]. – 1. a. Termine generico con cui si designa soprattutto la faringe orale e la parte alta del tubo laringo-tracheale e dell’esofago: malattie della g., le affezioni morbose [...] è costituito da una linea curva formata da due archi di cerchio, di curvatura opposta, accordati tra loro in un punto di flesso: g. diritta, g. rovescia, a seconda che la curva superiore corrisponda a una superficie concava e l’inferiore a una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA – ALTA MODA – MODA

camptocormìa

Vocabolario on line

camptocormia camptocormìa s. f. [comp. di campto- e del gr. κορμός «tronco»]. – Nel linguaggio medico, atteggiamento patologico del tronco, che viene mantenuto flesso in avanti, qualche volta ad angolo [...] retto; osservabile nel corso di sindromi psiconevrotiche, scompare durante il sonno naturale o provocato ... Leggi Tutto

camptodattilìa

Vocabolario on line

camptodattilia camptodattilìa s. f. [comp. di campto- e -dattilia]. – Nel linguaggio medico, atteggiamento flesso delle dita della mano, con carattere di permanenza e di irriducibilità, dovuto in genere [...] a un processo artritico ... Leggi Tutto

stazionàrio

Vocabolario on line

stazionario stazionàrio agg. e s. m. [dal lat. tardo stationarius, der. di statio -onis «fermata, dimora, riposo»]. – 1. agg. Che sta fermo in un luogo, che non si allontana dal luogo in cui si trova. [...] parziali prime della funzione (nel caso di una funzione in una variabile, si tratta dei punti di minimo, di massimo e di flesso con tangente parallela all’asse x); il concetto è poi esteso ad altre situazioni (punto s. di una curva sghemba, ecc.). 3 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – STORIA DELLA BIOLOGIA – STORIA DELLA FISICA – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

flecnòdo

Vocabolario on line

flecnodo flecnòdo s. m. [comp. del tema del lat. flectĕre «flettere» e nodo]. – In geometria, nodo P di una curva tale che una delle due tangenti principali in esso sia tangente di flesso (se lo sono [...] entrambe le tangenti, il punto P si dice biflecnodo) ... Leggi Tutto

flessografìa

Vocabolario on line

flessografia flessografìa (meno com. flexografìa) s. f. [comp. del tema fless- di flesso, flettere (o del tema lat. flex- di flectĕre) e -grafia]. – Sistema di stampa con cliché flessibile di caucciù [...] o di plastica in rilievo, che consente di stampare, oltre che su carta, su qualsiasi supporto, anche non piano, compresi i materiali plastici; nel passato fu chiamato stampa all’anilina perché vi si usavano ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
flesso
In matematica, si definisce f. ordinario di una curva piana un suo punto d’inflessione, cioè un punto P (v. fig.) nel quale la curva a attraversa la propria tangente t (mentre la curva sta tutta da una stessa banda rispetto alla tangente nelle...
punto di flesso
punto di flesso punto di flesso → flesso.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali