bonto
bònto s. m. [etimo incerto]. – Delfino, chiamato anche inia (lat. scient. Inia geoffrensis), lungo fino a 2 metri, con pinna dorsale bassa e ricca di adipe, muso stretto e allungato; abita i grandi [...] fiumi dell’America Merid., quali il Rio delle Amazzoni e l’Orinoco. ...
Leggi Tutto
ienisseiano
agg. e s. m. (f. -a). – Del Ienissèi, uno dei maggiori fiumi della Siberia: lingue i., lingue con caratteristiche affini a quelle delle lingue indocinesi, oggi quasi completamente estinte, [...] ad eccezione dell’ostiaco. Come s. m. pl., Ienisseiani, popolazione siberiana stanziata nella valle del medio Ienissei, che vive prevalentemente dell’allevamento delle renne e di pesca ...
Leggi Tutto
showboat
〈šóubëut〉 (o show-boat) s. ingl. [comp. di show «spettacolo» e boat «barca»] (pl. show-boats 〈šóubëuts〉), usato in ital. al masch. – Battello fluviale attrezzato a teatro e dotato di una troupe [...] di attori che, nell’Ottocento, percorreva i grandi fiumi degli Stati Uniti d’America per dare spettacoli. ...
Leggi Tutto
igapo
igapò s. m. [voce tupi]. – Nei bassopiani del Brasile, la zona più depressa, con foresta vergine, in vicinanza dei fiumi, per lo più allagata, e allo scoperto soltanto durante i periodi di magra. ...
Leggi Tutto
rimorchiatore
rimorchiatóre s. m. [der. di rimorchiare1]. – 1. In marina, la nave che rimorchia. In partic., tipo di nave speciale, costruita allo scopo di trainare o spingere agevolmente altre, anche [...] l’attacco e la manovra dei cavi di rimorchio. I rimorchiatori sono di specie e dimensioni diverse a seconda che debbano agire sui fiumi e nei canali (r. fluviali), nei porti (r. portuali), presso le coste (r. costieri) o in alto mare (r. d’alto mare ...
Leggi Tutto
bore
‹bòo› s. ingl. (pl. bores ‹bòo∫›), usato in ital. al masch. – Fenomeno per cui durante il periodo dell’alta marea si produce un’ondata risaliente che percorre il corso di certi fiumi dalla foce [...] verso il monte ...
Leggi Tutto
batraco
bàtraco s. m. [dal gr. βάτραχος «rana»] (pl. -chi). – 1. Variante rara di batrace. 2. Genere di pesci ossei (lat. scient. Batrachus), carnivori e voraci, con parecchie specie, che vivono lungo [...] le spiagge tropicali e talvolta risalgono i fiumi; alcune posseggono spine velenose sulla prima pinna dorsale e sull’opercolo. ...
Leggi Tutto
batracoididi
batracòididi (o batràchidi) s. m. pl. [lat. scient. Batrachoididae, dal nome del genere Batrachus: v. batraco]. – Famiglia di pesci teleostei paracantotterigi, che comprende specie a diffusione [...] mondiale, di cui una (Halobatrachus didactylus) si trova eccezionalmente nel Mediterraneo: sono pesci comuni, voraci, che talvolta risalgono i fiumi. ...
Leggi Tutto
stalla
s. f. [dal germ. *stall «sosta, dimora»]. – 1. a. Ambiente o fabbricato rurale nel quale sono tenuti chiusi per una parte del giorno, e soprattutto durante la notte, animali domestici da allevamento, [...] pulite per tanti anni, erano così sporche che Ercole, in una delle sue fatiche, dovette farvi passare attraverso due fiumi, in modo da pulirle tutte in un giorno solo; l’espressione è usata talvolta per indicare grande sporcizia, oppure corruzione ...
Leggi Tutto
evaporare
v. intr. [dal lat. tardo evapōrare, der. di vapor -oris «vapore»] (io evapóro, meno corretto ma più com. evàporo, ecc.; aus. essere). – 1. a. Subire evaporazione: l’acqua del mare, dei laghi, [...] dei fiumi evapora; perdersi per evaporazione: l’alcol è evaporato quasi tutto. b. Perdere liquido per evaporazione (con questo sign. l’aus. è avere): il lago ha evaporato molto. Con sign. più tecnico, concentrarsi di una soluzione per l’eliminazione ...
Leggi Tutto
Poeta italiano (Rovereto 1894 - Verona 1973); dimorò per molti anni a Parigi svolgendo opera di diffusione della letteratura italiana (fondò, 1932, e diresse la rivista bilingue Dante). La sua poesia, che muove da quella di C. Govoni e dei cosiddetti...
FIUMI UNITI (A. T., 24-25-26)
Ettore Ricci
UNITI Si dà questo nome a tre corsi d'acqua romagnoli, i quali, mentre sono separati nei loro tratti sorgivo, superiore e medio, dopo aver attraversato la Via Emilia e iniziato il loro tratto inferiore,...