• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
140 risultati
Tutti i risultati [140]
Industria [5]
Medicina [5]
Geografia [4]
Alimentazione [3]
Telecomunicazioni [1]
Tempo libero [1]
Turismo [1]
Teatro [1]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica [1]

grosso

Sinonimi e Contrari (2003)

grosso /'grɔs:o/ [lat. tardo grossus]. - ■ agg. 1. a. [che ha dimensioni notevoli, superiori a quelle ordinarie: cartoncino g.; g. paese; uomo grande e g.] ≈ ampio, esteso, grande, massiccio, spazioso, [...] burrascoso, gonfio, in tempesta, mosso. ↔ calmo, piatto. d. [di corsi d'acqua, il cui regime supera i valori usuali: fiume, torrente g.] ≈ gonfio, in piena. ↔ prosciugato, secco. 2. (fig.) a. [di grande rilievo: g. industriale; g. attore] ≈ di primo ... Leggi Tutto

spalletta

Sinonimi e Contrari (2003)

spalletta /spa'l:et:a/ s. f. [dim. di spalla]. - 1. (edil.) [costruzione in muratura ai lati di un ponte] ≈ balaustra, balaustrata, parapetto, ringhiera, spalliera. ‖ sponda. 2. (idraul.) [ciascuno dei [...] rilievi di terreno che delimitano il letto di un fiume] ≈ spalla, spalliera. ⇑ argine. ... Leggi Tutto

spalliera

Sinonimi e Contrari (2003)

spalliera /spa'l:jɛra/ s. f. [der. di spalla]. - 1. [parte del sedile sulla quale si appoggia la schiena] ≈ schienale. 2. (arred.) [elemento verticale che chiude il letto da capo e da piedi] ≈ sponda. [...] ⇓ pediera, testiera. 3. (edil.) [costruzione in muratura ai lati di un ponte] ≈ [→ SPALLETTA (1)]. 4. (idraul.) [ciascuno dei rilievi di terreno che delimitano il letto di un fiume] ≈ [→ SPALLETTA (2)]. ... Leggi Tutto

guadare

Sinonimi e Contrari (2003)

guadare v. tr. [lat. vadare]. - [raggiungere la sponda opposta di un corso d'acqua toccando il fondo (a piedi, a cavallo, ecc.), senza nuotare: g. un fiume] ≈ ⇑ attraversare, passare, traversare. ... Leggi Tutto

spargere

Sinonimi e Contrari (2003)

spargere /'spardʒere/ [lat. spargĕre] (io spargo, tu spargi, ecc.; pass. rem. sparsi, spargésti, ecc.; part. pass. sparso e ant. sparto). - ■ v. tr. 1. [gettare o mandare qua e là: s. i fiori sulla tomba; [...] s. i soldati lungo il fiume] ≈ disseminare, distribuire, seminare, sparpagliare. ↔ adunare, ammassare, ammucchiare, (lett.) assembrare, concentrare, raccogliere, radunare, raggruppare, riunire. 2. (lett.) [ricoprire una superficie con una sostanza ... Leggi Tutto

ramificare

Sinonimi e Contrari (2003)

ramificare [dal lat. mediev. ramificare, der. di ramus "ramo"] (io ramìfico, tu ramìfichi, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) (bot.) [produrre rami: gli alberi ramificano meglio dopo la potatura] ≈ ⇑ crescere, [...] . 2. (fig.) a. [di galleria, corso d'acqua, ecc., dividersi in più rami o bracci o tronconi: qui il fiume si ramifica] ≈ biforcarsi, diramarsi. ↔ confluire, unirsi. b. [espandersi in diverse direzioni: industria che si ramifica in varie attività ... Leggi Tutto

cristallino

Sinonimi e Contrari (2003)

cristallino agg. [dal lat. crystallĭnus, gr. krystállinos]. - 1. [di cristallo: vaso c.]. 2. (fig.) [dell'aria, del cielo e sim., simile al cristallo per chiarezza, trasparenza, ecc.] ≈ chiaro, limpido, [...] luminoso, nitido, puro, terso, trasparente. ‖ lindo, pulito. ↔ nebbioso, offuscato, opaco. ↑ fosco, scuro, [dell'acqua, di un fiume e sim.] torbido. ‖ lurido, sporco. 3. (estens.) [di voce e sim., simile al cristallo per chiarezza, limpidezza, ecc.: ... Leggi Tutto

rapida

Sinonimi e Contrari (2003)

rapida /'rapida/ s. f. [femm. sost. dell'agg. rapido]. - (geogr.) [anche al plur., tratto di un fiume in cui il deflusso dell'acqua assume un moto piuttosto accelerato, a causa della maggiore inclinazione [...] del fondo] ≈ ‖ cateratta ... Leggi Tutto

spingere

Sinonimi e Contrari (2003)

spingere /'spindʒere/ [lat. ✻expingĕre (der. di pangĕre, col pref. ex-) "conficcare"] (io spingo, tu spingi, ecc.; pass. rem. spinsi, spingésti, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [fare pressione con forza su una [...] , sfavorire. ■ v. intr. (aus. avere) 1. [esercitare una forte pressione su qualcosa, con la prep. su: l'acqua del fiume in piena spinge sugli argini] ≈ premere. 2. (fig.) [darsi da fare insistentemente per ottenere qualcosa, spec. con la prep. per ... Leggi Tutto

curva

Sinonimi e Contrari (2003)

curva s. f. [femm. sost. dell'agg. curvo]. - 1. a. (geom.) [ogni linea che non sia diritta] ≈ ‖ arco. ↔ retta. ● Espressioni: curva altimetrica [linea che congiunge tutti i punti aventi uguale livello [...] . [tratto di strada e sim. che gira ad arco: c. pericolosa; rallentare in c.] ≈ ansa, gomito, svolta, [tratto di un fiume] meandro, [tratto di una strada di montagna] tornante. ↔ rettifilo, rettilineo. b. (sport.) [spec. al plur., uno degli ordini in ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 14
Enciclopedia
Fiume
(croato Rijeka) Città della Croazia (143.800 ab. nel 2001), posta nel Golfo del Quarnaro che salda la penisola istriana alla costa croata. Sorge ai piedi di alcune balze calcaree che scendono ripide verso il mare, formando una costa alta e...
fiume
Corso d’acqua permanente, con portate più o meno costanti. Geografia Caratteristiche Un f. è il principale meccanismo che assicura lo smaltimento delle acque di una regione; in esso si versano generalmente altri corsi ( affluenti) che raccolgono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali